CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Aperte le iscrizioni al Corso sulla Rianimazione e stabilizzazione del neonato in sala parto

Al via le iscrizioni al Corso “Rianimazione e stabilizzazione del neonato in sala parto” che si svolgerà il 2 aprile al CEFPAS. L’attività formativa è rivolta a medici ostetrici-ginecologi, medici anestesisti, medici pediatri e neonatologi, ostetriche/i, infermieri pediatrici e infermieri delle sale parto.

L’obiettivo generale del Corso è quello di fornire conoscenze teoriche e competenze necessarie a rianimare un neonato in sala parto e stabilizzare le condizioni cliniche del neonato critico in attesa del trasporto. La gestione del neonato critico in attesa del trasporto (STEN) è compito del personale di sala parto del punto nascita. È, pertanto, necessaria una conoscenza delle manovre rianimatorie e delle procedure di stabilizzazione, indispensabili alla gestione ottimale del neonato critico, essendo i primi momenti di vita cruciali per la vita del neonato stesso. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di: conoscere i principi della rianimazione e stabilizzazione neonatale; conoscere le tecniche di ventilazione; eseguire un massaggio cardiaco su neonato; operare, secondo il modello organizzativo STEN, il trasporto del neonato in emergenza; gestire il neonato malformato e chirurgico.

Tra i contenuti che saranno affrontati ci saranno le seguenti tematiche: Principi e specificità della rianimazione neonatale; Ventilazione a pressione positiva; Compressioni toraciche; Accesso venoso centrale e periferico e farmaci; Skill station in gruppi esercitazioni su trainer e manichino; Rianimazione del nato in condizioni particolari (pretermine, asfittico, con malformazioni chirurgiche, cardiopatie congenite); Stabilizzazione del neonato e attivazione dello STEN; Scenari clinici in simulazione High Fidelity. Al corso sono stati assegnati 10,9 crediti per la figura professionale di medici ostetrici- ginecologi, medici anestesisti, medici pediatri e neonatologi, ostetriche/i, infermieri pediatrici e infermieri delle sale parto.

L’attività formativa alternerà fasi di formazione frontale (fase cognitiva) con fasi di addestramento con modelli inanimati e simulatori (skill station) per favorire l’acquisizione delle abilità tecniche necessarie per rianimazione neonatale e la stabilizzazione del neonato critico in attesa del trasporto, i docenti saranno istruttori esperti nel campo della rianimazione neonatale.

Per iscriversi è necessario Collegarsi sul portale formazione del CEFPAS a questo link

Responsabile dell’attività formativa: Francesca Di Gregorio – digregorio@cefpas.it

Referente del corso: Giada Parenti – giada.parenti@cefpas.it

Segreteriacemedis@cefpas.it

 

Aperte le iscrizioni al Corso sulla Rianimazione e stabilizzazione del neonato in sala parto

Salta al contenuto