
Nelle date del 21 dicembre 2021 e del 21 gennaio 2022 si svolgerà il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da COVID-19”.
Durante la pandemia le persone con demenza hanno avuto varie difficoltà tra cui quella di adottare varie misure di protezione individuale. L’isolamento spesso non solo determina la mancanza di stimoli cognitivi, ma causa anche solitudine e ansietà, timore di essere abbandonati, oltre a un aumentato rischio di depressione. Questo corso si pone come obiettivo quello di proteggere il benessere, la sicurezza, i diritti di queste persone e di garantire a loro e ai caregiver il supporto di cui hanno bisogno.
Il percorso formativo, articolato in 2 giornate in presenza per un totale di 14 ore, è rivolto aimedici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali (max 25 partecipanti). Si può procedere con l’iscrizione collegandosi al portale formazione del CEFPAS (formazione.cefpas.it).
È previsto un accreditamento ECM per tutte le professioni e la partecipazione è a titolo gratuito.
Responsabili scientifici: Roberto Sanfilippo Direttore del CEFPAS; Pier Sergio Caltabiano Direttore della formazione del CEFPAS, esperto in metodologia della formazione
Dr. Antonio Virzì: Direttore dell’UOC di Psichiatria dell’ASP di Catania, Presidente Emerito della Società Italiana di Medicina Narrativa dal 2009, membro della Consensus Conference sulla Medicina Narrativa presso l’Istituto Superiore di Sanità.
Per maggiori info:
Responsabile attività: Carmelo Amico – carmelo.amico@cefpas.it
Responsabile segreteria: Marcello Mirisola – marcello.mirisola@cefpas.it