CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Programmate le edizioni di Siracusa e Catania del Progetto Regionale di Formazione per la Prevenzione del GAP

Si sono concluse, con esito positivo, con 42 partecipanti a Enna il 20 e 21 febbraio e 38 a Caltanissetta il 29 febbraio e il 1° marzo le prime edizioni del modulo base del Progetto Regionale di Formazione per la Prevenzione del gioco d’azzardo patologico (FORGAP 2022/2023). Sono state programmate le successive edizioni: la terza … Leggi tutto

Dall’Alleanza Europea contro la Depressione uno strumento a supporto dei medici di famiglia

Si è svolto lo scorso 23 febbraio il webinar “iFight Depression tool: dall’Alleanza Europea contro la Depressione uno strumento a supporto dei medici di famiglia per la presa in carico del paziente depresso”, rivolto ai medici in formazione della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale del CEFPAS. Portando i saluti del Direttore del CEFPAS, … Leggi tutto

Al CEFPAS gli esami finali dell’Executive Master in Europrogettazione per finanziamenti a gestione diretta UE

Lo scorso 22 febbraio al CEFPAS si sono tenuti i colloqui finali dell’Executive Master (Corso di perfezionamento) in ”Europrogettazione per finanziamenti a gestione diretta UE”. Ventisette partecipanti hanno presentato e discusso un progetto che prevedeva un finanziamento a gestione diretta UE. Il percorso formativo, realizzato dal 20 maggio 2022 al 17 marzo 2023, è stato … Leggi tutto

La simulazione ad alta fedeltà nel Corso sulla depressione post-partum del CEFPAS: ne parliamo con una docente e tre discenti

Lo scorso 30 gennaio si è svolta al CEFPAS la prima edizione del Corso “Prevenzione alla depressione post-partum” che ha posto l’accento sulla possibilità di acquisire conoscenze e competenze specifiche per poter fornire l’aiuto più adeguato scevro da preconcetti, intervenendo sui molteplici aspetti della gravidanza e da quello che può generare. La novità dell’attività formativa … Leggi tutto

A marzo e ad aprile al CEFPAS il Corso per il personale dei reparti di malattie infettive

Al via il “Corso di formazione per il personale dei reparti di malattie infettive legge 135/90” che si svolgerà al CEFPAS in quattro edizioni: la prima e la seconda dal 5 al 21 marzo e la terza e quarta dal 2 al 18 aprile. La legge n. 135 del 1990 “Programma di interventi urgenti per … Leggi tutto

Al CEFPAS presentato il Progetto Individualizzato per le persone con disabilità

“Il 16 febbraio sulla piattaforma online del CEFPAS è stato presentato il Corso di formazione per la realizzazione del Progetto Individualizzato per le persone con disabilità, finalizzato a migliorare la qualità della vita, a dare alle persone con disabilità la possibilità di vivere una vita indipendente e con le stesse opportunità degli altri. Si tratta … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Corso “Analgesia, anestesia ed eventi critici in ostetricia”

Partono le iscrizioni alla prima edizione del Corso “Analgesia, anestesia ed eventi critici in ostetricia” che si terrà il 23 e 24 aprile presso il CEFPAS di Caltanissetta. L’obiettivo generale dell’attività formativa è quello di fornire agli anestesisti di sala parto le conoscenze teoriche e pratiche al fine di eseguire e gestire correttamente l’analgesia peridurale … Leggi tutto

Migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità: l’intervista alla Garante Carmela Tata

Parte col seminario online introduttivo di presentazione, che si svolgerà il 16 febbraio attraverso la piattaforma CEFPAS, il percorso formativo che rientra nel Progetto Individuale per le persone con disabilità, previsto dall’art. 14 della legge 328/00 e che rappresenta la definizione organica degli interventi e servizi i quali dovrebbero costituire la risposta complessiva e unitaria … Leggi tutto

Al CEFPAS il 3 aprile si svolgerà il Corso sul Parto precipitoso e assistenza al neonato

Sono aperte le iscrizioni al Corso “Parto precipitoso e assistenza al neonato” che avrà luogo il 3 aprile al CEFPAS. Da qualche anno nel nostro Paese si registra un aumento di richieste di soccorso preospedaliero di natura ostetrica e di assistenza al neonato. Tale incremento è da associare a ragioni culturali, socioeconomiche, orogeografiche, di politica … Leggi tutto

Salta al contenuto