CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il 16 febbraio il seminario introduttivo sul Progetto Individualizzato per le persone con disabilità

Rendere fruibile e concreto il diritto all’assistenza sociale e al sostegno delle persone con disabilità nel loro progetto di vita di piena inclusione ed integrazione sociale. Impedire che il soggetto fragile, che ancora oggi nella maggior parte dei casi non ha un progetto conosciuto e condiviso dalla PA, debba faticosamente ricercare, presso i diversi enti, … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Corso sulla Rianimazione e stabilizzazione del neonato in sala parto

Al via le iscrizioni al Corso “Rianimazione e stabilizzazione del neonato in sala parto” che si svolgerà il 2 aprile al CEFPAS. L’attività formativa è rivolta a medici ostetrici-ginecologi, medici anestesisti, medici pediatri e neonatologi, ostetriche/i, infermieri pediatrici e infermieri delle sale parto. L’obiettivo generale del Corso è quello di fornire conoscenze teoriche e competenze … Leggi tutto

Al CEFPAS si presenta il progetto formativo per l’inclusione sociale delle persone con disabilità

Migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, sviluppare tutte le loro potenzialità, potersi sentire parte integrante della comunità, avere la possibilità di vivere una vita indipendente e con le stesse opportunità degli altri. Questi gli obiettivi del seminario formativo per la realizzazione del Progetto Individualizzato per le persone con disabilità, previsto dall’art. 14 … Leggi tutto

Dal 6 all’8 marzo si è tenuto il Corso “Ortottista: una professione ad ampio spettro”

Realizzare un approccio che metta al centro la persona e ne realizzi un progetto riabilitativo personalizzato. Questo è l’obiettivo generale del Corso “Ortottista: una professione ad ampio spettro” che ha avuto luogo dal CEFPAS il 6, 7 e 8 marzo. La professione di ortottista riveste svariati ambiti dalla prevenzione alla riabilitazione alla semeiotica oftalmica. Per … Leggi tutto

A Palermo un Corso sulla rete siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite

Aggiornare il Personale Sanitario sulla Rete Nazionale e sulla Rete Regionale siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite è l’obiettivo generale del Corso di aggiornamento dal titolo “La rete regionale siciliana per la sorveglianza delle malformazioni congenite” che si è svolto il 31 gennaio 2024 a Palermo, dalle ore 9:15 alle 16:30, presso l’Area della … Leggi tutto

In avvio la formazione del Progetto Regionale di Formazione per la Prevenzione del GAP per Enna e Caltanissetta

Sono in avvio le prime edizioni del modulo base del Progetto Regionale di Formazione per la Prevenzione del gioco d’azzardo patologico (FORGAP 2022/2023) che si svolgeranno a Enna il 20 e 21 febbraio e a Caltanissetta il 29 febbraio e il 1° marzo presso le sedi delle rispettive Aziende Sanitarie Provinciali. Successivamente il modulo sarà … Leggi tutto

Al CEFPAS parte il Percorso di alta formazione sul dolore oro-facciale e le cefalee da marzo a giugno

Il dolore oro-facciale (DOF) ha una prevalenza del 10 per cento nella popolazione adulta, percentuale che può raggiungere e superare il 25 cento nella più esposta popolazione giovanile. Manca, tuttavia, una rete professionale strutturata per i pazienti che soffrono di patologie dolorose persistenti e croniche della bocca e della faccia. Questo è ascrivibile sia alla … Leggi tutto

Al CEFPAS ricomincia l’aggiornamento BLSD per gli autisti soccorritori SEUS

Ogni anno, in Italia, circa 60 mila persone muoiono a causa di un arresto cardiaco, a insorgenza spesso talmente improvvisa da non essere preceduto da alcun sintomo o segno premonitore. La conseguenza immediata dell’Arresto Cardiocircolatorio (ACC) è l’assenza di circolazione, la carenza di ossigeno al cervello, infatti, produce lesioni che possono diventare irreversibili già dopo … Leggi tutto

Al CEFPAS si discute dell’importanza del DM 77 e del ruolo degli infermieri di famiglia e di comunità

Rendere concreta la realizzazione nelle aziende sanitarie delle indicazioni fornite dal PNRR e dal DM 77 e sviluppare le competenze tecnico professionali per la presa in carico delle famiglie e delle comunità in linea con le declinazioni previste nel DA 989/2021 e nel DM 77/2022. Questi gli obiettivi generali del webinar dal titolo “Programmi formativi … Leggi tutto

Presentato il programma regionale per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico

Il 21 dicembre 2023 si è svolto, sulla piattaforma E-learning CEFPAS, il seminario online di presentazione del Programma regionale di formazione per la prevenzione del Gioco d’azzardo patologico (FORGAP). L’attività ha visto la partecipazione di Franco Grasso Leanza, Dirigente del Servizio 5 del DASOE, di Alessandra Patti, Funzionario Direttivo Servizio 5, di Francesca Picone, Responsabile … Leggi tutto

Salta al contenuto