CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Congresso regionale SNO – Edizione in FAD sincrona

Giorno 13 maggio I° live webinar sui percorsi nelle neuroscienze della Regione Siciliana, il cui principale obiettivo è di affrontare le malattie neurologiche in un’ottica multidisciplinare.Il primo congresso dei cinque webinar ECM previsti, tratterà il tema dell’ictus. Il corso inizierà alle ore 15.30 e si concluderà alle ore 19.05 di giovedì prossimo e sarà suddiviso … Leggi tutto

Nuova iniziativa di UPPA: kit con informazioni utili per mamme e papà

Un kit gratuito da distribuire ai neo genitori, è la nuova iniziativa di UPPA, la casa editrice specializzata nei temi della genitorialità e dell’infanzia. Il kit contiene una raccolta di informazioni utili per mamme e papà su allattamento, formule artificiali, igiene e cura del neonato, sonno e molto altro. Lo si può scaricare qui: https://www.uppa.it/kitneogenitoriE’un … Leggi tutto

La Salute sul grande Schermo

In occasione della campagna di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione “Cinema per la Salute”, organizzata dall’Assessorato Salute della Regione Siciliana durante il mese di aprile 2021, il CEFPAS ha realizzato in streaming alcuni webinar tematici. Il primo webinar, dal titolo “La salute sul grande schermo”, realizzato il 12 Aprile è stato coordinato da Maria Daniela Falconeri, … Leggi tutto

Sensibilizzare alla Prevenzione con il “Cinema per la Salute”

In occasione della  Campagna di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione “Cinema per la Salute”, organizzata dall’Assessorato Salute della Regione Siciliana durante il mese di aprile 2021, il CEFPAS sta realizzando in streaming alcuni webinar tematici. Il 28 aprile 2021, dalle ore 9.00 alle ore 11.30, si svolgerà il terzo ed ultimo webinar, dedicato alla Giornata … Leggi tutto

Prova concorsuale per l’ammissione al corso Formazione Specifica in Medicina Generale

Il prossimo 28 aprile 2021 si svolgerà la prova concorsuale per l’ammissione al corso triennale 2020-2023 di formazione specifica in medicina generale, come previsto dal Decreto 22 marzo 2021 pubblicato nella GURS – serie speciale concorsi n. 3 del 26/03/2021. Saranno 1.639 i candidati ammessi a sostenere la prova. Con D.A. Salute n. 737/2020 del … Leggi tutto

Al via il corso “La riabilitazione post Covid: operatori a confronto”

Il prossimo 6 maggio 2021 si svolgerà, in modalità videoconferenza in sincrono, la prima sessione del corso “La riabilitazione post COVID: operatori a confronto”, destinato a 25 operatori tra Medici, Infermieri, Fisioterapisti, Logopedisti e Psicologi. Il corso è articolato in 4 sessioni formative che avranno luogo nelle date 6, 13, 20 e 27 maggio 2021 … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso on line “La gestione degli accessi vascolari”

Sono chiuse le iscrizioni al Corso teorico “La gestione degli accessi vascolari” che avrà luogo in modalità videoconferenza in sincrono nei giorni 13 e 14 maggio, nella sessione antimeridiana. L’attività formativa, della durata complessiva di 6 ore, è rivolta a 25 infermieri e verte sulle indicazioni, le tecniche, il riconoscimento e la gestione delle complicanze … Leggi tutto

Codice LILLA: al via il percorso formativo

Aperte le iscrizioni al corso rivolto agli operatori dei dipartimenti di emergenza urgenza. Realizzata in modalità videoconferenza in sincrono, dal 13 maggio al 17 giugno 2021, l’attività si articolerà in sei giornate, per complessive 24 ore (dalle ore 9.00 alle ore 13.00). Saranno affrontati i temi del riconoscimento precoce di segni clinici, dei comportamenti legati … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso on line “Le resistenze batteriche e l’Antimicrobial stewardship”

Chiuse le iscrizioni al corso “Antimicrobial stewardship” che avrà luogo in videoconferenza in sincrono nei giorni 18, 19 maggio, 9 e 10 giugno 2021, in orario pomeridiano.L’attività formativa, della durata di 16 ore, è rivolta a 25 medici specialisti di varie discipline affronta il tema dell’appropriatezza prescrittiva per proteggere i pazienti dai danni derivanti da … Leggi tutto

Il Progetto “Tamponi a Tappeto” per i farmacisti siciliani

Parte al CEFPAS la formazione degli operatori che effettueranno i test nelle farmacie del territorio siciliano. Sulla scorta dell’accordo firmato ad Aprile 2021 tra il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e Federfarma Sicilia, le farmacie aderenti presenti sul territorio regionale potranno effettuare i tamponi per la rilevazione della positività al COVID-19. Dopo la formazione … Leggi tutto

Salta al contenuto