CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Selezione per la partecipazione al Corso teorico-pratico triennale in medicina di emergenza-urgenza 2020-2022 – Edizioni 2021-2023

Il CEFPAS, in attuazione della delibera della Giunta regionale n. 284 dell’8 agosto 2019 e dei DD.AA. n. 2026 dell’8 novembre 2019, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana – serie speciale concorsi n. 13 del 29 novembre 2019, e n. 1024 del 12 novembre 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione sicilianan. 59 del … Leggi tutto

Istituto Superiore di Sanità e ASP 6 Palermo

La finalità dell’accordo è la strutturazione di un percorso formativo che ha l’obiettivo di fornire agli insegnanti metodologie e strumenti per sviìuppare le Life Skills [LSJ nella scuola e per utilizzarle attraverso la didattica quotidiana e attraverso attività finalizzate allo sviluppo di conoscenze e abilità in grado di favorire comportamenti intenzionali per migliorare la salute, … Leggi tutto

AVVISO CESSIONE A TITOLO GRATUITO DI BENI MOBILI FUORI USO

Si rende noto che il CEFPAS, nell’ambito delle attività di dismissione del proprio patrimonio nonfunzionale alle necessità dell’Ente, rende disponibili per la cessione a titolo gratuito, ai sensi dell’articolo14, comma 2, del D.P.R. del 4 settembre 2002, n. 254, i beni mobili indicati nell’elenco depositato pressoil Centro e dichiarati fuori uso dalla “Commissione per il … Leggi tutto

“Executive master in Slow Medicine” in collaborazione con l’A.O. Papardo di Messina e Slow Medicine

Obiettivi Slow Medicine nel 2012 ha dato vita al progetto “Fare di più non significa fare meglio” in collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, quella degli Infermieri, l’Agenzia regionale di sanità della Regione Toscana, il portale PartecipaSalute (promosso dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, dal gruppo Cochrane Italiano e dall’agenzia Zadig), la … Leggi tutto

Al via gli esami Finali della Scuola MMG triennio 2017-2020

Si svolgerà nei giorni 21, 22, 28 e 29 gennaio 2021 l’esame finale del corso di formazione in medicina generale, triennio 2017-2020, finalizzato al rilascio del relativo diploma di formazione. La sessione di valutazione avverrà in videoconferenza, per venire incontro alle esigenze poste dal corrente scenario pandemico e in ottemperanza all’ultimo DPCM e all’Ordinanza regionale … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso “Operatore Socio Sanitario(OSS)”

È ancora possibile iscriversi, fino a completamento dei posti disponibili in aula, al Corso di “Operatore Socio Sanitario (OSS)” di 1000 ore organizzato dal CEFPAS. Le domande di partecipazione dovranno pervenire utilizzando lo schema reperibile su www.cefpas.it direttamente al protocollo del Cefpas (lunedì -venerdì 9-13), a mezzo pec a cefpas@legalmail.it o a mezzo raccomandata A/R … Leggi tutto

Eccellenze sanitarie siciliane: il CEFPAS

Dalla reingegnerizzazione nZeb alla nuova mission in 4k: tra le eccellenze sanitarie siciliane il CEFPAS, Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario di Caltanissetta. La Buona Salute 13° puntata: Ictus Ischemico, diagnosi e cura- Cefpas, centro di formazione sanitaria| VIDEO (sanitainsicilia.it)

Al via il corso OSS Operatore Socio Sanitario

Partirà il 30 Dicembre 2020 il Corso di “Operatore Socio Sanitario (OSS)” organizzato dal CEFPAS. Il bando di partecipazione pubblicato nella G.U.R.S. n. 45 del 28 agosto 2020 e autorizzato con nota del DASOE Assessorato della Salute Regione Siciliana, DDG n. 1081 del 10 dicembre 2020 prevede 30 posti disponibili e l’accesso al corso ai … Leggi tutto

Salus Festival: tutto pronto per la sesta edizione in streaming

È già tutto pronto per la sesta edizione del Salus Festival on line a partire dal 16 dicembre sui canali social del CEFPAS – youtube, facebook, linkedin, istagram. La kermesse dedicata alla prevenzione e alla Cultura della Salute e dei sani stili di vita, è promossa dall’Assessorato regionale della Salute e organizzata dal Cefpas in collaborazione con l’Asp e il Comune di Caltanissetta e gli … Leggi tutto

Su Wikipedia una pagina dedicata al CEFPAS

Approda sulla più grande enciclopedia digitale il CEFPAS guidato dall’ing. Roberto Sanfilippo. Il rilancio della vision dell’Ente in 4k ovvero lungo le direttrici della formazione, internazionalizzazione, innovazione, sicurezza e prevenzione e nell’ottica della reingegnerizzazione del patrimonio complessivo del Centro, è pienamente espresso tra le righe della pagina di Wikipedia dedicata al Centro, completa degli ultimi … Leggi tutto

Salta al contenuto