CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Guadagnare Salute in adolescenza: ricognizione delle esperienze di prevenzione e promozione della salute in Italia – Report finale

Anno 2009 – Gruppo di lavoro:Azzarito Caterina – Dipartimento tutela della salute e politiche sanitarie della Regione CalabriaBocchini Claudio – Agenzia Regionale Sanitaria delle MarcheCoffano Maria Elena, Brigoni Patrizia, Bruno Donatella, Capra Paola, Longo Rita, Marighella Massimo, Scarponi Sonia – DoRS  Regione PiemonteContu Paolo, Aliberti Rosanna, Mereu Alessandra, Sotgiu Alessandra – Università di CagliariCoppola Liliana, Barbieri Federica, … Leggi tutto

Ministero dell’Interno – Polizia di Stato

L’Assessorato Regionale della Salute siciliano e l’Ufficio di Coordinamento Sanitario “Sicilia-Calabria” del Dipartimento di Pubblica Sicurezza (Ministero dell’Interno – Direzione Centrale di Sanità) hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato all’accesso gratuito del personale medico della Polizia di Stato alle attività formative e di aggiornamento del CEFPAS quale forma di collaborazione inter istituzionale per far … Leggi tutto

American Heart Association

Il CEFPAS è, dal 2018, Centro di Formazione (Training Center) dell’American Heart Association (AHA), organizzazione americana in partnership con organizzazioni leader del settore cardiaco e della sanità di tutto il mondo, che raduna e revisiona le conoscenze scientifiche sulla rianimazione e pubblica le Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e per il trattamento delle emergenze cardiovascolari … Leggi tutto

Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità

Il CEFPAS e il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità hanno avviato nel mese di luglio 2020 un partenariato per la realizzazione di azioni di progettazione integrata sul tema Trasformare dipendenze patologiche in dipendenze generative. Le iniziative, da sviluppare in collaborazione con i Ser.T. competenti in materia, prevedono il coinvolgimento di altre istituzioni interessate … Leggi tutto

Sanità, investimenti per 120 milioni e 34 interventi per edilizia in Sicilia. Al Cefpas 33 milioni

Ancora investimenti infrastrutturali per la sanità siciliana. E’ l’ulteriore misura approvata dal governo Musumeci, che ha reimpiegato oltre 120 milioni di euro, derivanti dalla certificazione del programma europeo 2007-2013, in un Piano che prevede complessivamente 34 interventi su tutto il territorio regionale. “Questo ulteriore programma – spiega il presidente Nello Musumeci – ci consente di proseguire l’azione di … Leggi tutto

Cefpas, scommessa formativa nell’Euromediterraneo

Un’idea del passato che scommette nell’innovazione e investe sul futuro. L’evoluzione progettuale del Cefpas, il Centro per la Formazione del Personale Sanitario di Caltanissetta, parte da questa concezione nella vision della nuova governance. Che, sotto la spinta dell’attuale governo regionale che ha voluto scommettere sulla riqualificazione del Centro nato nella seconda metà degli anni Ottanta, … Leggi tutto

Cefpas, scommessa formativa nell’Euromediterraneo

Un’idea del passato che scommette nell’innovazione e investe sul futuro. L’evoluzione progettuale del Cefpas, il Centro per la Formazione del Personale Sanitario di Caltanissetta, parte da questa concezione nella vision della nuova governance. Che, sotto la spinta dell’attuale governo regionale che ha voluto scommettere sulla riqualificazione del Centro nato nella seconda metà degli anni Ottanta, … Leggi tutto

Cefpas FlashNews 29 luglio 2020

Conclusi con successi i corsi USCAT al CEFPAS Si sono concluse il 24 luglio scorso le ultime due edizioni del Corso USCAT organizzato dal CEFPAS e rivolto agli operatori delle Unità Sanitarie di Continuità Assistenziale Turistica (USCAT) segnalati dall’Assessorato. Oltre 300 i professionisti sanitari afferenti alle nove province siciliane che hanno preso parte alle 7 … Leggi tutto

ECM e Covid: cosa cambia

La Commissione nazionale per la formazione continua (CNFC), consente ai Provider la conversione dell’attività formativa dalla tipologia RES (residenziale) a FAD oppure da RES a RES-modalità videoconferenza, in considerazione di quanto previsto dalle disposizioni governative a causa dell’emergenza Covid-19 e la conseguente sospensione degli eventi residenziali. Ciò consentirà quindi sia la conclusione degli eventi formativi già avviati sia lo … Leggi tutto

P.O. PSN 2017 Linea Progettuale 4.1.17 “Prevenzione e riduzione esposizioni: REACH, CLP e BIOCIDI”

  Obiettivi Fornire alle imprese e agli operatori del settore e a tutti i soggetti coinvolti a vario titolo indicazioni utili per una corretta gestione delle sostanze chimiche e dei biocidi sia per la tutela della salute umana che dell’ambiente Contenuti La prima fase di predisposizione del sistema di informazione prevede il coinvolgimento delle associazioni … Leggi tutto

Salta al contenuto