CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Progetto QSN 2007-2013 obiettivi di servizio “Servizi di cura per gli anziani” indicatore S.06 ADI

Obiettivo Rafforzare la sinergia tra tutti gli attori coinvolti a livello regionale ai fini della realizzazione del Sistema informativo integrato dei servizi socio sanitari attraverso l’implementazione e il rafforzamento delle attività del Punto Unico di Accesso (PUA). Contenuti L’introduzione della normativa sui LEA (DPCM 29/11/2001 e successivo aggiornamento previsto dal DPCM 12/01/2017) pone in capo … Leggi tutto

Centro di Formazione American Heart Association

Il CEFPAS è, dal 2018, Centro di Formazione (Training Center) dell’American Heart Association (AHA), organizzazione americana in partnership con organizzazioni leader del settore cardiaco e della sanità di tutto il mondo, che raduna e revisiona le conoscenze scientifiche sulla rianimazione e pubblica le Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e per il trattamento delle … Leggi tutto

P.O. PSN 2017 Linea progettuale 4.2.5 “OffiCine – Laboratorio permanente di Arte Terapia”

Obiettivi Sviluppare competenze trasversali e distintive (Life skills) attraverso l’apprendimento, la sperimentazione attiva, il lavoro di gruppo e la cooperazione interpersonale; attivare accordi di collaborazione e partnership professionali relativi agli specifici ambiti di interesse del progetto; realizzare il Laboratorio permanente “OffiCine”, progettando l’allestimento di uno spazio dedicato all’applicazione e alla sperimentazione delle diverse forme di … Leggi tutto

La Simulazione di emergenza–urgenza per la Qualità del Governo clinico

In collaborazione con: ISMETT, Azienda Ospedaliera Cannizzaro per l’emergenza di Catania Obiettivi Ridurre il rischio clinico e potenziare la capacità di assistenza della filiera dell’emergenza, attraverso attività formative di tipo residenziale mediante l’aggiornamento ed il miglioramento delle competenze degli operatori del sistema emergenza-urgenza Riqualificare gli operatori del sistema emergenza-urgenza Potenziare le abilità tecniche (es. laparoscopia, … Leggi tutto

“La medicina popolare nella cultura europea ed asiatica” (ASIA)

Obiettivo Implementazione di una piattaforma virtuale e di una rete tematica sulla medicina popolare tradizionale nei paesi europei ed asiatici. Il suo obiettivo complessivo è di promuovere la comprensione culturale, il rispetto, la pace e lo sviluppo sostenibile con la condivisione delle diversità e delle radici comuni, entrambi profondi elementi dell’eredità culturale, dell’identità della popolazione … Leggi tutto

Una lobby per i bambini – A lobby for children

Obiettivo Porre l’attenzione sul rischio di povertà ed esclusione sociale cui i bambini in età prescolare (da 0 a 6 anni) e le loro famiglie sono esposti e sul contributo che l’educazione scolastica, i servizi sociali, e il lavoro dei volontari può apportare per contrastare l’esclusione sociale dei bambini, prevenire l’evolversi dei processi già in … Leggi tutto

Percorso blended learning in materia di Farmacovigilanza per gli Infermieri del SSR siciliano

“Percorso blended learning in materia di Farmacovigilanza per gli Infermieri del SSR siciliano” In Italia, il diretto coinvolgimento del personale infermieristico nelle attività di farmacovigilanza è stato formalmente riconosciuto con il D. Lgs. 95/03, che ha esteso anche a questa categoria professionale l’obbligo della segnalazione. Le schede di segnalazione compilate dagli infermieri rappresentano un’importante risorsa … Leggi tutto

Salta al contenuto