CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il Triennio 2020-2023

Il 17 e 18 dicembre scorso 60 medici del triennio 2020-2023 hanno conseguito il diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale presso l’Aula Garsia del CEFPAS. Ad aprire i lavori delle due giornate dei Poli didattici di Palermo, Catania e Messina, il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo, il Direttore amministrativo, Pietro Testaì e la Dirigente … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso Sutura generale e tecniche di annodamento in chirurga laparoscopica

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso Sutura generale e tecniche di annodamento in chirurgia laparoscopica che si terrà al CEMEDIS il 29 e 30 gennaio 2025. Il corso introduce i medici interessati (chirurghi generali, ginecologi e urologi) all’esecuzione delle procedure di sutura e di annodamento in chirurgia laparoscopica utilizzando le attrezzature di alto livello … Leggi tutto

Un 2025 ricco di novità e di nuovi corsi per il CEMEDIS puntando sulla Laparoscopia e sulla Chirurgia mininvasiva

Anche per questo nuovo anno, il CEMEDIS presenta un fitto programma di corsi che saranno realizzati nel 2025. Il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina del CEFPAS rappresenta ormai un pilastro fondamentale nella formazione permanente degli operatori sanitari. Il programma formativo 2025 è stato sviluppato con l’obiettivo generale di migliorare l’efficacia clinica e la sicurezza … Leggi tutto

Online da oggi la piattaforma per la presentazione di progetti di formazione aggiuntiva AFAS

È  online da oggi la Piattaforma AFAS per la presentazione di progetti di formazione riguardanti esclusivamente la formazione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoriamente prevista per legge a carico dei datori di lavoro ex d.lgs. 81/2008 e ss. mm. ii., per l’aggiornamento e la qualificazione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La … Leggi tutto

Il Direttore amministrativo CEFPAS: semplificare i processi amministrativi con l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione

Dal mese di novembre 2024, Pietro Testaì è il Direttore amministrativo del CEFPAS. Laureato in Economia delle Amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali presso l’Università Bocconi, è stato Direttore Amministrativo presso l’Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA) Sicilia e Dirigente amministrativo presso l’IRCSS – Centro Neurolesi Bonino Pulejo di Messina. L’abbiamo intervistato. Quali sono gli obiettivi … Leggi tutto

Al CEFPAS il 6 dicembre l’evento di AICO rivolto a 100 partecipanti tra infermieri, OSS e studenti

Il 6 dicembre, dalle ore 8:00 alle 16:00, si è tenuto al CEFPAS l’evento “Chi Siamo nella Squadra: Conflitti ed Emozioni”, organizzato da A.I.C.O. (Associazione Infermieri di Camera Operatoria) e patrocinato dal CEFPAS. L’attività formativa, rivolta a 100 partecipanti di cui 80 infermieri e 20 tra OSS e studenti, ha permesso di acquisire consapevolezza del … Leggi tutto

Continua in presenza la seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR

Nei quattro Poli di Palermo, Catania, Messina e Caltanissetta prosegue la seconda edizione del Corso di Formazione Manageriale PNRR M6C2 I2.2.C “Sviluppo delle Competenze Tecnico-Professionali, Digitali e Manageriali del personale del Sistema Sanitario” che è iniziata il 27 settembre 2024 e si concluderà il 23 maggio 2025. Dopo gli appuntamenti del 22 e 23 novembre, … Leggi tutto

Il CEFPAS al congresso SIMMED per promuovere collaborazioni nazionali ed internazionali e valorizzare le attività innovative del CEMEDIS

Anche quest’anno il CEMEDIS ha partecipato al congresso nazionale di Milano della SIMMED, la Società Italiana di Simulazione in Medicina, tenutosi dal 14 al 15 novembre nella sede dell’Università Humanitas, presentando una serie di interventi centrati su innovative attività. Il congresso annuale della SIMMED è ormai diventato la vetrina più prestigiosa per questa metodologia formativa … Leggi tutto

Il CEMEDIS presenta “La nascita di una mamma” al Congresso SIMMED

Lo scorso 14 novembre 2024 è stato realizzato il workshop dal titolo “La nascita di una mamma” durante il Congresso Nazionale SIMMED 2024 presso la sede dell’Humanitas di Rozzano (Milano). Il workshop è nato come opportunità di condividere l’esperienza maturata dal Centro di simulazione del CEFPAS durante la realizzazione dei corsi “Supporto all’elaborazione del lutto … Leggi tutto

Al Congresso SIMMED si è svolto il workshop “Intervenire senza contaminare-La sicurezza sul luogo del crimine”

Lo scorso 14 novembre 2024 è stato realizzato il workshop dal titolo “Intervenire senza contaminare – La sicurezza sul luogo del crimine” durante il Congresso Nazionale SIMMED 2024 presso la sede dell’Humanitas di Rozzano (Milano). Visto il successo ottenuto nei corsi “Sulla Scena del Crimine” realizzati in simulazione presso il CEMEDIS di Caltanissetta, in cui … Leggi tutto

Salta al contenuto