CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

IFTS- Operatori sociali dei minori a rischio di emarginazione

Collaborazioni: Università di Palermo, Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale della Sicilia nell’ambito del Piano Regionale di Istruzione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) Obiettivi Il corso si pone il raggiungimento di obiettivi a più livelli formativi: il livello base riguarda l’acquisizione di competenze ed abilità relativamente alla lingua inglese parlata e scritta, al settore  informatico (office automation e … Leggi tutto

OCEDUS – OPI

OPI Osservatorio provinciale Infanzia Partners: CEFPAS, Prefettura provinciale, Comune di Clatanissetta, 22 Comuni della Provincia nissena, tribunale minorile, forze di polizia, scuola, servizi sanitari territoriali, ospedale. Scopo del progetto ridurre la frammentazione e migliorare la collaborazione tra istituzioni pubbliche che lavorano nell’ambito della tutela dei diritti e del benessere dell’infanzia e dell’adolescenza Obiettivi ricercare le … Leggi tutto

Uniti verso la salute (TUFH)

Obiettivo: Nel 2000 l’OMS lancia una sfida a livello mondiale: esiste una pericolosa frammentazione nella erogazione dei servizi sociosanitari alla popolazione con conseguente dispersione di scarse risorse e inaccettabili livelli di qualità. L’OMS quindi pubblica un bando per la scelta di 12 progetti al mondo fra i più innovativi nell’approccio alla riduzione della frammentazione dal … Leggi tutto

Operatore Counseling

Obiettivi La formazione di una nuova figura professionale, l’Operatore Counseling, una figura trasversale ad altre qualifiche, che opera nella relazione di aiuto, sostiene le singole persone e i nuclei familiari nei processi di consapevolezza, nel contattare i propri bisogni e risorse, nell’esplorare e sperimentare nuove possibilità, più consone, di comportamento, facilitando il processo decisionale. – … Leggi tutto

Il CEFPAS cinque anni dopo – Rapporto dal 1996 al 2000

Testi e coordinamento: R.G. Frazzica, G. Miceli, S.E. Giambelluca.Testi: G. Amico, R. Arnone, G. Avellone, U. Bosco, M. Cascio, A. Casisa, A. Catania, M.A. Cimò Impalli, M.C. D’Arma, F. Di Gregorio, O. Di Pasqua, D. Falconeri, M.Ferraro, M. Giammarresi, D. Greco, A. Iacono, B. Insalaco, R. Longo, P. Livolsi, S. Noto, M.C. Reina, G. Romano, … Leggi tutto

Miglioramento Continuo della Qualità (MCQ) dei servizi e delle prestazioni sanitarie dei presidi ospedalieri della sicilia (QUOS)

Obiettivi Migliorare la qualità dei servizi e delle prestazioni erogate ai clienti interni ed esterni da alcune U.O. strategiche (Radiologie, Laboratori, Pronto soccorso ed accoglienza) dei presidi ospedalieri siciliani come prima tappa per la diffusione e la implementazione del sistema qualità nelle Aziende USL ed Ospedaliere della Regione Assistere tutte le UU.OO. degli ospedali che … Leggi tutto

Progetto “Coordinatore alle donazioni ed ai prelievi d’organo”

Premessa Con nota Assessoriale del 29/ 5/ 98  il CEFPAS riceve l’incarico formale di ospitare il corso di “ formazione per Coordinatori alle donazioni ed ai trapianti” e di curarne tutti gli aspetti organizzativi. Destinanari Il corso era rivolto agli operatori sanitari dei servizi di Rianimazione della Regione, con l’obiettivo di formare la figura del … Leggi tutto

Programma Leonardo “EBM: Un Cd rom per la medicina basata sulle evidenze scientifiche”

CONTESTO DI RIFERIMENTO DEL PROGETTO La natura dell’assistenza sanitaria, così come del modo di praticare la medicina, sta evolvendosi sempre più verso azioni cliniche (principalmente sul piano diagnostico) basate su solide evidenze quantitative derivate da una ricerca di buona qualità. Si tende, dunque, a dare un’enfasi specifica al ruolo che le informazioni (derivate dalla letteratura … Leggi tutto

Salta al contenuto