CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Via libera delle Regioni al Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026

Si è aggiunto il 24 maggio un ulteriore tassello alla graduale e concreta realizzazione della Legge n. 175 del 2021 con l’aggiornamento del Piano Nazionale delle Malattie Rare (PNMR) 2023-2026 da parte della Direzione Generale della Programmazione del Ministero della Salute. Il Piano porta a compimento quanto stabilito dall’articolo 9 della legge 175/2021, meglio nota come Testo … Leggi tutto

Politiche sociali, presentato il piano regionale per l’invecchiamento attivo

Una serie di iniziative sociali, sanitarie ed economiche rivolte alla terza età sono al centro del “Piano per l’invecchiamento attivo” degli assessorati regionali delle Politiche sociali e della Salute presentato il 24 maggio nella sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana. L’obiettivo è quello di favorire una nuova prospettiva, in considerazione del processo ineludibile dell’invecchiamento della popolazione: l’anziano … Leggi tutto

A Trapani la Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente

Sostenere e promuovere l’allattamento al seno con un approccio multidisciplinare finalizzato a supportare le donne che allattano i propri figli e si affidano al sistema sanitario. L’allattamento al seno contribuisce allo sviluppo e al benessere del bambino e nei primi giorni costituisce le basi per un corretto sviluppo. Se ne è parlato nel corso della … Leggi tutto

Urgenza sanità: presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2023”

Terminata l’emergenza pandemica, i cittadini si trovano a fare i conti più di prima con le conseguenze di scelte improvvide che durano da decenni: lunghissime liste di attesa, pronto soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree non per nulla definite “deserti sanitari”. Il ricorso alla spesa privata aumenta ed è incompatibile … Leggi tutto

Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub

La seconda edizione di MedCom Forum in Sanità, dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub”, avrà il patrocinio del CEFPAS e si svolgerà il 18 e 19 maggio 2023 presso l’Auditorium Giancarlo De Carlo dell’Università degli Studi di Catania. Nella prima edizione di MedCom Forum in Sanità … Leggi tutto

A Catania una due giorni per conoscere e approfondire il Piano regionale della Prevenzione

L’11 e il 12 maggio, nella straordinaria cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena, si è svolto il Convegno regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”. Il convegno, promosso dall’Asp di Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana … Leggi tutto

App Enpam, ultimi giorni per fare domanda. E la Fimmg chiede estensione a medici in formazione

Il 30 aprile è l’ultimo giorno utile sia per fare domanda di pensione part-time Enpam attraverso App (Anticipo di Prestazione Previdenziale) sia, per i giovani medici, per fare domanda di affiancamento ad un collega più anziano che ha scelto App, così da avere subito una convenzione a tempo indeterminato. Un vantaggio per i veterani Riassumendo, … Leggi tutto

Congresso regionale SOSI, appuntamento ad Agrigento dal 27 al 29 aprile

Il tema del XLVII Congresso della SOSI è la moderna chirurgia della cataratta. Si terrà ad Agrigento giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 aprile 2023 presso l’Hotel della Valle e ha l’obiettivo di aggiornare gli oculisti siciliani su argomenti di interesse medico e chirurgico. Il comitato organizzatore è presieduto dal dott. Antonino Pioppo e … Leggi tutto

AIE – XLVII Convegno – Epidemiologia in movimento. Le emergenze del presente, le sfide del futuro

Interpretare, comunicare, clima: nell’ultimo Convegno AIE di autunno, organizzato da AIE Giovani, una survey condotta tra i partecipanti ha individuato queste parole come le priorità con cui l’epidemiologia deve confrontarsi: nel XLVII Convegno AIE intendiamo ripartire da qui, per riflettere sul ruolo che l’epidemiologia ha svolto e ancora di più deve svolgere per affrontare le … Leggi tutto

La mediazione: linguistica, interculturale e civica: appuntamento il 9 marzo a Trapani

Giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 10 alle ore 14 presso la Cittadella della Salute dell’ASP di Trapani a Casa Santa Erice si terrà il terzo workshop, organizzato dall’ANCI Sicilia, dal titolo “La mediazione: linguistica, interculturale e civica”. Si tratta di un appuntamento formativo nell’ambito del progetto COOPERA (I COmuni MiglioranO PER Arginare le vulnerabilità), finanziato dal Ministero … Leggi tutto

Salta al contenuto