CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Legge anti-crack, istituito il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze

È stato istituito, con decreto del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze (Crid) che si occuperà, tra gli altri compiti, di promuovere le iniziative per realizzare le strategie regionali in materia. Si tratta del primo dei provvedimenti attuativi previsti dalla legge anti-crack approvata nell’ottobre scorso e per l’applicazione … Leggi tutto

Salute, giunta Schifani nomina Scalzo nuovo dg del Dasoe

Nominato dalla giunta Schifani questa mattina il nuovo dirigente generale del dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute. Si tratta di Giacomo Scalzo, farmacista, 63 anni, dirigente del Servizio 6 – Centro regionale sangue e trasfusionale del Dasoe. Prende il posto di Salvatore Requirez, in pensione dal prossimo primo gennaio. Fonte e … Leggi tutto

“Violenza contro le donne, trasversalità dell’uguaglianza di genere ed emancipazione femminile nell’azione per lo sviluppo e umanitaria”

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo invita a partecipare all’evento “Violenza contro le donne, trasversalità dell’uguaglianza di genere ed emancipazione femminile nell’azione per lo sviluppo e umanitaria”, che si terrà il prossimo 25 novembre 2024 in modalità ibrida, da remoto ed in presenza presso la sede centrale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, in Via Cantalupo … Leggi tutto

Sanità siciliana: sfide e opportunità per diventare un modello di eccellenza Ue

Costituire una presenza costante e qualificata della Sanità Siciliana nelle sedi europee e internazionali rappresenta una priorità strategica per garantire una partecipazione efficace ai processi di formazione e implementazione delle politiche comunitarie. Questo obiettivo diventa cruciale alla luce della crescente interconnessione tra mercati e ricerca, che rende indispensabile un approccio globale per affrontare i numerosi problemi … Leggi tutto

Giornata europea e settimana mondiale degli antibiotici 2024, le iniziative in Italia e nel mondo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno organizza la World AMR Awareness Week (WAAW), la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici che si tiene dal 18 al 24 novembre. L’evento rappresenta l’occasione per aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica (AMR) e promuovere le migliori pratiche tra le parti interessate per ridurre l’emergenza … Leggi tutto

Agenas presenta il Programma Nazionale Esiti (PNE) – edizione 2024

AGENAS ha presentato il 29 ottobre i risultati dell’Edizione 2024 del Programma Nazionale Esiti (PNE). Sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero, il Programma rappresenta un osservatorio permanente sull’assistenza ospedaliera che, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esiti tra soggetti erogatori e tra gruppi di popolazione, consente di monitorare i trattamenti di provata efficacia … Leggi tutto

Tumore del fegato, Volo: «La Sicilia può vantare eccellenze nella cura. Fondamentale la prevenzione, con stili di vita sani e diagnosi precoce»

«Il tumore del fegato è una delle sfide più importanti che il nostro sistema sanitario si trova ad affrontare. Rappresenta una preoccupazione significativa per la salute pubblica, come evidenziano i numeri legati all’incidenza e alla mortalità. Il contrasto e la cura dell’epatocarcinoma richiede un forte impegno collettivo, che è di carattere sanitario e culturale. La … Leggi tutto

Il 30 ottobre a Caltanissetta il corso sul Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e lo Psicologo delle Cure Primarie

Si è tenuto a Caltanissetta il 30 ottobre 2024 presso la Casa delle culture e del volontariato, in Via Xiboli 310 a partire dalle 15.30 il corso Il Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e lo Psicologo delle Cure Primarie. Il corso, accreditato ECM, ha fornito ai partecipanti una conoscenza approfondita della Legge Regionale n.18 … Leggi tutto

Il 28 novembre a Bologna un incontro sulla promozione dell’allattamento presso i punti nascita

Si svolgerà il 28 novembre a Bologna l’evento “Allattamento e dintorni: Update 2024”, organizzato dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), il cui responsabile scientifico sarà Riccardo Davanzo. È attualmente in corso un progetto di promozione dell’allattamento presso i Punti Nascita noto come Progetto Policy Aziendale Allattamento (PAA). Il Progetto PAA è stato promosso dalla SIN … Leggi tutto

Primo “Forum mediterraneo in Sanità Sicilia”, organizzato a Palazzo dei Normanni, a Palermo

Ricerca, sostenibilità e innovazione tecnologica al servizio della sanità, per garantire a tutti i cittadini (siciliani e non) equità di accesso ai servizi del territorio: questi gli obiettivi del primo “Forum mediterraneo in Sanità Sicilia”, organizzato a Palazzo dei Normanni, a Palermo, con il patrocinio dell’assessorato regionale alla Salute. Il tavolo di confronto è stata … Leggi tutto

Salta al contenuto