CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Tumori del seno, accordo Regione-Komen Italia per screening in tutta la Sicilia. Volo: «Un’unità mobile per raggiungere le donne delle aree più disagiate»

Un’unità mobile di Komen Italia, associazione di volontariato per la prevenzione e la diagnosi del tumore del seno, girerà per dodici mesi le nove province della Sicilia per effettuare screening oncologici. È quanto previsto dall’accordo di collaborazione tra Regione e Komen Italia firmato il 1 ottobre a Palermo dall’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo e … Leggi tutto

Sicurezza dei pazienti bussola che guida il lavoro delle aziende sanitarie e degli ospedali italiani

“La sicurezza dei pazienti è la bussola che guida il lavoro delle aziende sanitarie e degli ospedali italiani per 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, in tutti gli angoli del Paese e per ogni fase della prevenzione, diagnosi e cura. La totalità (95%) delle aziende sanitarie ha infatti definito procedure specifiche per la riduzione … Leggi tutto

Come fare prevenzione attraverso la medicina personalizzata: l’intervista a Sofia Chiatamone Ranieri

L’Asl Teramo parteciperà al progetto di ricerca LIFEMap sia con raccolta dati retrospettiva di pazienti adulti con malattie oncologiche, reumatologiche e metaboliche che con reclutamento prospettico di pazienti con tali patologie. Qual è nello specifico il ruolo dell’ASL Teramo nel progetto LIFEMap? Lo spiega Sofia Chiatamone Ranieri, Direttore UOC Patologia Clinica dell’Asl Teramo: “Il ruolo … Leggi tutto

A Verona un Corso di Perfezionamento sulla revisione della terapia farmacologica e sulla deprescrizione

Nel mese di ottobre 2024 inizierà il Corso di Perfezionamento in Medication Review e Deprescribing presso l’Università degli Studi di Verona. Il corso, diretto dal Prof Gianluca Trifirò, è rivolto a medici, infermieri, farmacisti e altri operatori sanitari. Lo scopo dell’attività formativa è quello di formare professionisti della salute su tematiche fondamentali legate alla revisione … Leggi tutto

Le componenti oncologiche e metaboliche in LIFEMap: le interviste a Giuseppe Menna e Nicola Improda

L’Azienda Ospedaliera Santobono-Pausilipon di Napoli è uno dei dieci enti di ricerca che fanno parte del progetto LIFEMap con l’Unità Operativa di Oncoematologia diretta da Giuseppe Menna e con l’Unità Operativa di Malattie Neuroendocrine, Centro Obesità diretta da Rosaria Licenziati. A esporre il ruolo dell’azienda nel progetto di ricerca LIFEMap è Giuseppe Menna, Direttore del … Leggi tutto

L’importanza dello studio del genoma umano nel progetto LIFEMap: l’intervista ad Alessandro Giollo

Alessandro Giollo, Coordinatore del Tavolo Clinico e Principal Investigator per l’Università di Padova spiega il ruolo dell’Università di Padova nel progetto di ricerca LIFEMap: “Come università di Padova siamo impegnati con l’Unità operativa di Reumatologia diretta dal Professor Doria e siamo i coordinatori dei tre tavoli clinici: reumatologico, oncologico e metabolico. In particolare, il nostro compito … Leggi tutto

Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, proroga fino al 31 luglio 2025. Schifani: «Garantiamo la continuità assistenziale»

Proroga fino al 31 luglio 2025 per il Centro di cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, al momento gestito in convenzione con l’Irccs Bambino Gesù di Roma. «Un provvedimento – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – che abbiamo richiesto al governo nazionale e che ringraziamo per la fattiva e operosa collaborazione … Leggi tutto

A Ragusa un evento sull’invecchiamento sano e attivo e le buone pratiche di Ragusa e Palermo

Il 18 luglio si è tenuto a Ragusa l’evento “Invecchiamento sano e attivo, dalle politiche comunitarie alla situazione nazionale e regionale. Buone pratiche nelle Province di Ragusa e Palermo”. L’obiettivo principale della giornata è stato quello di affrontare la tematica dell’invecchiamento sano e attivo in Europa e in Italia per poi presentare le relative azioni … Leggi tutto

Salute, giovedì 4 luglio la Regione organizza la Giornata della donazione a Palazzo dei Normanni

Sensibilizzare i cittadini, specialmente i più giovani, alla donazione del sangue attraverso una corretta informazione sull’attuale fabbisogno dell’Isola. È lo scopo della Giornata della donazione organizzata dall’assessorato della Salute della Regione Siciliana, attraverso il dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, che giovedì 4 luglio, a partire dalle 10, nella sala Piersanti Mattarella di … Leggi tutto

Giovanni Migliore riconfermato per un nuovo triennio presidente della Fiaso

Giovanni Migliore è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione alla guida della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per il prossimo triennio al termine dell’assemblea degli associati che si è svolta presso il Salone del Commendatore del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma. Migliore, laureato in medicina e specializzato in management sanitario, ha … Leggi tutto

Salta al contenuto