CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Trapianti di organi, presentati gli obiettivi delle Asp. Volo: «Dati incoraggianti, occorre lavorare sulla cultura della donazione»

«La donazione degli organi rappresenta una priorità del governo Schifani che è impegnato con costanza e determinazione a garantire il diritto alla salute e l’appropriatezza e la tempestività delle cure nei confronti dei propri cittadini». Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, intervenendo al convegno “Procurement, donazione e trapianto di organi. Riflessioni e … Leggi tutto

Sanità, nominati i nuovi manager: verifica annuale degli obiettivi su liste d’attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. Approvato pure il nuovo schema di contratto dei manager che prevede, per volere del presidente della Regione Renato Schifani, obiettivi specifici e concreti specialmente sulla riduzione delle liste d’attesa, con un monitoraggio trimestrale e una … Leggi tutto

Fascicolo sanitario elettronico: importanti novità, la sfida parta da cure di prossimità

Sono state presentate a Roma le nuove funzioni del Fascicolo sanitario elettronico in un evento nelle Corsie Sistine alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, del Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica Alessio Butti e del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. “La possibilità di avere a disposizione in modo semplice le nostre informazioni sanitarie, sempre e ovunque, … Leggi tutto

Cardiochirurgia Taormina, Schifani incontra ministro della Salute: «Sta valutando nostra richiesta di deroga»

Proseguono le interlocuzioni tra la Regione Siciliana e il ministero della Salute sul futuro del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Nei giorni scorsi il presidente Renato Schifani, accompagnato dal dirigente generale del dipartimento della Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute Salvatore Iacolino e dal capo di gabinetto di Palazzo d’Orleans Salvatore Sammartano, ha incontrato il … Leggi tutto

Comunicare in maniera attendibile evitando le fake news: l’intervista a Valentina Botta

Nell’ambito del progetto di ricerca LIFEMap, il CEFPAS, Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario della Regione siciliana, in qualità di partner, coordinerà le attività di disseminazione e di formazione che saranno sviluppate a partire dai risultati di progetto. Qual è il contributo del Centro nel progetto di ricerca? “Il … Leggi tutto

Le caratteristiche di un buon piano di disseminazione e formazione: l’intervista ad Angelo De Luca

Angelo De Luca, Direttore del progetto di ricerca LIFEMap, spiega com’è nato questo lavoro. “È nato quattro anni fa come idea, a cui è seguito un processo di design thinking che ha permesso di focalizzarci su quelle che sarebbero state le varie attività. L’idea progettuale era proprio quella di utilizzare gli strumenti tecnologici per creare … Leggi tutto

Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, anche l’ISS impegnato nella caccia alle cause e a nuovi farmaci studiando il legame col virus di Epstein-Barr

La sclerosi multipla, di cui il 30 maggio si celebra la giornata mondiale, è una malattia demielinizzante cronica infiammatoria che colpisce in modo prevalente i giovani adulti e interessa il cervello e il midollo spinale, causando una disabilità progressiva. Si stima che ne siano affette nel mondo 2 milioni e 800mila persone, 137mila delle quali … Leggi tutto

Nuovo ospedale di Siracusa, assessorato Salute: l’opera è interamente finanziata

Garantita dal governo regionale l’intera copertura finanziaria per la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero di Siracusa. Lo ribadiscono i vertici dell’assessorato regionale della Salute con una nota nella quale chiariscono le perplessità sollevate in occasione della recente seduta della Conferenza dei sindaci a proposito della sostenibilità economica del progetto. La missiva è stata trasmessa al … Leggi tutto

Presentato il 16° rapporto sulla condizione assistenziale dei pazienti oncologici

In una fase storica caratterizzata da un’innovazione senza precedenti, l’approccio ai pazienti oncologici necessita di azioni decise da parte delle istituzioni: dalla concreta attuazione del Piano oncologico nazionale all’attivazione delle reti su tutto il territorio nazionale; dalla gestione di ogni singola forma di cancro attraverso il rispettivo percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA), alla valorizzazione del personale … Leggi tutto

Salute, la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina deve continuare ad operare: la Regione formalizza richiesta di deroga al Ministero

In Sicilia possono coesistere in modo permanente due centri di cardiochirurgia pediatrica, come avviene già in Veneto (a Padova e a Verona) dove la popolazione residente è analoga. Lo sostiene la Regione nella richiesta di deroga al “decreto Balduzzi” inviata al ministero della Salute. Così resterebbe in funzione il reparto attivo da oltre 10 anni … Leggi tutto

Salta al contenuto