CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Giornata nazionale della salute della donna: 22 aprile 2024

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita e promossa su iniziativa del Ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus, il Ministero organizza, in collaborazione con Associazioni e Società Scientifiche, un incontro interamente dedicato al tema della salute femminile, il 22 aprile dalle 9:30 alle 13:30, alla Casa del Cinema di Roma … Leggi tutto

Salute, lunedì 22 aprile presentazione della campagna di screening gratuito per l’epatite C in Sicilia

Identificare i soggetti con infezione da virus dell’epatite C non diagnosticata, migliorare la possibilità di una diagnosi precoce, avviare i pazienti al trattamento per evitare le complicanze della malattia epatica avanzata e interrompere l’ulteriore circolazione del virus. Sono questi principali obiettivi della campagna regionale di screening contro il virus dell’HCV, rivolta a tutti i residenti in … Leggi tutto

Il Manager della Felicità al Dipartimento Materno-Infantile dell’Arnas Garibaldi

Il Manager della Felicità arriva in corsia. Cristiano Di Stefano, rinomato Chief Happiness Officer e coach esperto di comunicazione, è il promotore di un’iniziativa presso l’Arnas Garibaldi di Catania, diretto dal Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Giammanco, che non risulta avere precedenti in Sicilia fino ad oggi. Grazie all’iniziativa del Direttore del Dipartimento Materno-Infantile della stessa … Leggi tutto

Convince destinataria di un TSO a farsi ricoverare volontariamente, encomio della Seus a un soccorritore del 118

«Una delle più grandi soddisfazioni dei miei 30 anni di servizio sulle ambulanze del 118»: Fabio Pulvirenti, soccorritore della Seus, sintetizza così l’intervento che gli è valso un encomio da parte del presidente Riccardo Castro. Dopo un lungo e delicato dialogo è riuscito, infatti, a convincere una paziente destinataria di un trattamento sanitario obbligatorio a … Leggi tutto

Costruire salute con lo sport, lunedì 8 aprile giornata dedicata ai giovani a Palermo

La promozione di adeguati e corretti stili di vita come elemento fondamentale per il benessere fisico e psicologico è uno tra gli obiettivi della “Giornata Sport e Salute”, in programma lunedì 8 aprile 2024 allo Stadio delle Palme “Vito Schifani” di Palermo. L’evento, organizzato dall’assessorato regionale della Salute – Dasoe, con la collaborazione del Comune di Palermo, Asp … Leggi tutto

Oggi è la giornata mondiale della sindrome di Down: che cos’è, chi colpisce. L’appello: «Basta con gli stereotipi»

Frasi che offendono e fanno male, con la stessa parola «Down» usata come insulto; e addosso l’etichetta di «eterni ragazzi» con gli occhi a mandorla, sempre felici e sorridenti, non in grado di prendere decisioni autonomamente. Luoghi comuni e stereotipi coi quali ancora oggi spesso devono fare i conti le persone con sindrome di Down, … Leggi tutto

4 marzo 2024, Giornata mondiale sull’obesità

Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale sull’obesità (World obesity Day), malattia cronica progressiva e recidivante, anche quando, negli stadi iniziali, non è associata ad alcuna complicanza. Il tema della giornata di quest’anno Parliamo di obesità &… vuole essere un’occasione per confrontarsi su strategie e interventi per la prevenzione e il controllo di una … Leggi tutto

Salute, via libera a finanziamento di 100 milioni per l’ospedale di Siracusa

Cento milioni di euro per consentire la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa. Il governo Schifani ha approvato nella seduta della giunta, su proposta dell’assessore alla Salute, Giovanna Volo, un finanziamento aggiuntivo – sui fondi residui ex art. 20 della legge 67/88 –  che si aggiunge ai duecento milioni già stanziati in precedenza. La delibera … Leggi tutto

Epilessia, in Sicilia colpisce l’1% della popolazione: oggi più cure ma resta lo stigma

L’epilessia colpisce circa 500.000 persone in Italia. In Sicilia a soffrirne è circa l’1% della popolazione con picchi di maggior incidenza nei bambini (circa 2%) e nella terza età.  Questa malattia, oltre alle rilevanti implicazioni mediche, può avere un impatto sul benessere psicologico e sugli aspetti sociali della vita delle persone.  Le cause sono diverse … Leggi tutto

Salta al contenuto