CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Salute, 8,6 milioni di euro alle case di cura per la riduzione delle liste d’attesa. Schifani: «Prosegue impegno per i siciliani»

Ammontano a 8 milioni e 600 mila euro le risorse aggiuntive destinate alle Aziende sanitarie provinciali dell’Isola per interventi effettuati dalle case di cura nel 2023 determinando la riduzione delle liste d’attesa per i pazienti siciliani. Lo stabilisce un decreto dell’assessore alla Salute, Giovanna Volo, e del dirigente generale per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino. Il provvedimento, … Leggi tutto

“La Foto del Turista” per sensibilizzare la cittadinanza alla malattia del morbo di Alzheimer

Il 28 dicembre alle ore 20.00 al Teatro “Regina Margherita” di Caltanissetta, l’Associazione Familiari Alzheimer Caltanissetta ODV, in collaborazione con IN ARTE, Associazione Culturale, mette in scena la pièce teatrale “La Foto del Turista” di Giovanna Criscuolo, con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo con la regia Federico Magnano San Lio. L’obiettivo dello spettacolo teatrale è … Leggi tutto

Il padre nei primi 1.000 giorni di vita

Il corso si inserisce nell’offerta formativa del progetto europeo 4E-PARENT. Le quattro “E” riepilogano i presupposti del progetto: Early, per la partecipazione da subito, Equal a indicare un approccio paritario, Engaged che richiama la partecipazione attiva ed Empathetic per la valenza empatica, accudente e responsiva. Il progetto, che si avvale di un finanziamento del Programma … Leggi tutto

Salute, nuovo “robot” all’ospedale Ingrassia di Palermo. Schifani: «Lavoriamo per potenziare le strutture sanitarie»

«Quello di stamattina (6 dicembre, ndr) è un momento che dà il senso della responsabilità della sanità pubblica e dell’adeguamento tecnologico dei macchinari. Il governo regionale sta lavorando al potenziamento delle strutture sanitarie, a giorni si attende la delibera del ministero della Salute che stanzierà, su nostra richiesta, 26 milioni di euro del cosiddetto “articolo … Leggi tutto

L’oblio oncologico è legge. Le novità in 5 punti

Stop alle discriminazioni e maggiore tutela dei diritti per chi è stato ammalato di cancro e ne è guarito. Il Senato ha approvato all’unanimità, e in via definitiva, il ddl sul diritto all’oblio per le persone che sono state affette da patologie oncologiche. Il divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute – e in … Leggi tutto

Edilizia sanitaria, Volo: «Regione in regola con tempi e finanziamenti»

«La Regione è perfettamente in regola con i tempi previsti per l’ammodernamento del patrimonio edilizio sanitario da realizzare con i finanziamenti statali ex articolo 20 e con i fondi europei. Inoltre, essendo soltanto da poco subentrato il dipartimento della Pianificazione strategica alla struttura commissariale, sono in corso le attività di rimodulazione dei fondi a sostegno … Leggi tutto

Lotta a bullismo e cyberbullismo, al via progetto di Regione e Usr in oltre 800 scuole

Un approccio integrato tra scuole e territorio per prevenire tempestivamente e in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. È l’obiettivo del progetto sperimentale finanziato con 1,8 milioni di euro dall’assessorato regionale dell’Istruzione e predisposto dall’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia. L’importante intervento interistituzionale è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo d’Orléans dal … Leggi tutto

XVIII Forum Meridiano Sanità, Visione unitaria di demografia, economia e salute per garantire la tenuta del sistema sanitario

Avviati a Roma i lavori del XVIII Forum Meridiano Sanità “Prevenzione e innovazione per l’evoluzione sostenibile del sistema sanitario e la crescita economica dell’Italia” patrocinato dall’Istituto superiore di Sanità e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Al centro del dibattito e del Rapporto presentato nel corso dell’evento, le crisi di natura economica, sociale … Leggi tutto

AI-Epidemiologia: il contributo dell’intelligenza artificiale a metodi e studi epidemiologici

Nel campo dell’epidemiologia e della salute, l’intelligenza artificiale (IA) ha inaugurato una nuova era, caratterizzata da enormi passi avanti in termini di innovazione metodologica ed efficienza. Il convegno, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, dal titolo “AI-Epidemiologia: il contributo dell’intelligenza artificiale a metodi e studi epidemiologici”, che si è svolto il 13 e 14 novembre 2023, … Leggi tutto

Salta al contenuto