CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Georgia Congresso del Decennale: 10 anni di lavoro nell’integrazione multidisciplinare degli eventi avversi in ostetricia

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023 a Palermo avrà luogo il Convegno, organizzato dall’Associazione Georgia, in occasione dei dieci anni di lavoro nell’integrazione multidisciplinare degli eventi avversi in ostetricia. Per il CEFPAS sarà presente Maria Luisa Zoda, Dirigente CEMEDIS, il Centro di Simulazione Mediterraneo in Medicina del Centro, che affronterà la tematica riguardo le … Leggi tutto

Medicina nucleare, al Policlinico Giaccone la “Gamma camera Spect-Tac”

È entrata in funzione al Policlinico Giaccone la Gamma camera Spect-tac, un tomografo ibrido che unisce le funzionalità di una gamma camera (impiegata per l’acquisizione di immagini scintigrafiche) e di una Tac. «Questa apparecchiatura- spiega Renato Costa, responsabile della Medicina nucleare dell’Azienda ospedaliera universitaria- consente di ottenere in modo contestuale due informazioni diagnostiche diverse con … Leggi tutto

Potenziamento rete ospedaliera: competenza ad Asp, coordinerà la Pianificazione strategica

Nuova fase per i lavori di potenziamento della rete ospedaliera siciliana con i fondi del Pnrr: chiusa la stagione commissariale, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, si rientra nell’amministrazione ordinaria e le competenze verranno gestite dall’assessorato regionale della Salute. Nello specifico, con la delibera approvata ieri dalla giunta, la titolarità degli interventi passa alle aziende del … Leggi tutto

Sanità, la giunta nomina responsabile del Piano nazionale “Equità nella salute”

La giunta regionale, su proposta dell’assessorato della Salute, ha nominato Federico Ferro responsabile dell’Organismo intermedio del Programma nazionale “Equità nella salute 2021-2027”. Si tratta di un piano finanziato dalla politica di coesione europea (Fesr e Fse+) per rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo l’accesso nell’area del Sud Italia. Ferro è attualmente dirigente del … Leggi tutto

Salute, istituita in Sicilia la Rete ambulatoriale per la cura dei disturbi dell’alimentazione. Volo: «Avviamo percorso virtuoso»

La Regione Siciliana si è dotata di una rete ambulatoriale dedicata alla prevenzione e alla cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). L’assessore alla Salute Giovanna Volo ha firmato il decreto che contiene anche i Percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali (Pdta) per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il documento è frutto del lavoro … Leggi tutto

Lutto perinatale, cosa è e perché il 15 ottobre si accendono candele in tutto il mondo

Non chiamateli bambini “mai nati”. E non dite a chi ne ha perso uno una frase del tipo “Tanto ne potete sempre fare un altro”. Mai e poi mai. Il 15 ottobre è la Giornata mondiale per la consapevolezza del lutto perinatale, ovvero il lutto di chi si ritrova a fare i conti con la … Leggi tutto

Sanità, via libera del Ministero a piano di prevenzione regionale. Schifani e Volo: «Certificato buon lavoro a tutela della salute dei siciliani»

Parere positivo del ministero della Salute sul Piano della prevenzione 2020/2025 della Sicilia. Lo ha comunicato il governo nazionale al dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute. La certificazione riguarda, nello specifico, i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e le azioni dell’area Prevenzione e sanità pubblica dell’anno 2022. «Un ottimo … Leggi tutto

La sfida della sanità pubblica proposte condivise per il rilancio del SSN

La sfida della Sanità Pubblica sarà il “cuore” del programma del 18° Forum Risk Management in Sanità, il filo rosso che coordinerà i contenuti di tutte le sessioni istituzionali, scientifiche e dei workshop. Il Forum, che si svolgerà dal 21 al 24 novembre 2023 ad Arezzo, intende raccogliere l’allarme lanciato da tutte le Regioni, Ordini … Leggi tutto

Arnas Garibaldi, un congresso per la qualità di vita delle donne

“Un congresso internazionale di fondamentale importanza perché può consentirci, attraverso confronti e sinergie finalizzati alla formazione, di superare almeno in parte le molteplici criticità dovute alla carenza di risorse umane ed economiche del nostro Sistema Sanitario”. Lo ha detto il Commissario dell’Arnas Garibaldi Fabrizio De Nicola che, giovedì 21 settembre alle 18.30 nel centro Le … Leggi tutto

Salta al contenuto