CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Programma di formazione regionale per caregiver di pazienti affetti da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

PROGETTO INTERASSESSORIALE: CEFPAS, Assessorato regionale della Salute e Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali L’Assessorato regionale della Salute, DASOE, Area “Formazione e Comunicazione” ha incaricato il CEFPAS di curare la realizzazione di percorsi formativi rivolti ad assistenti familiari e familiari – caregiver dei soggetti affetti da sclerosi laterale amiotrofica, in raccordo con l’Assessorato … Leggi tutto

Progetto regionale Formazione, Educazione e Dieta – FED

Periodo di svolgimento: 2014-2017 Obiettivi Prevenire obesità e patologie croniche o degenerative e guadagnare salute puntando sulla dieta mediterranea e siciliana attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze specifiche relative ad alimentazione e salute. Migliorare la salute dei cittadini, modificando comportamenti e stili di vita inadeguati che favoriscono l’insorgere di malattie cronico- degenerative di elevata … Leggi tutto

Progetto di ricerca “Felice a Scuola”

Partner Assessorato alla salute regione siciliana, CEFPAS, UUOO educazione alla Salute ASP, Provveditorato agli Studi e ufficio scolastico provinciale nisseno. Premessa L’obesità è una della problematiche più rilevanti per la salute della popolazione, come hanno evidenziato studi condotti a livello nazionale ed internazionale, così come i dati epidemiologici regionali. Per quanto riguarda l’obesità infantile, i … Leggi tutto

S.M.I.L.E. – Salute Multiculturalità Informazione Linguaggi  Educazione

ABSTRACT Il Programma annuale 2013, inserisce l’Azione 9 “Capacity Building” nell’ambito della Priorità 3 – “Consolidamento delle capacità politiche e di coordinamento, miglioramento delle competenze a livello interculturale negli Stati membri a tutti i livelli e in tutti i settori delle amministrazioni pubbliche”.  Il Ministero dell’Interno e l’UE indicano alcune tipologie progettuali di riferimento, quali: … Leggi tutto

Fostering health provision for migrants, the Roma and other vulnerable groups

Ente capofila: OIM- Organizzazione Internazionale Migrazioni Partners: Cefpas, Croatian National Institute of Public Health, Croatia, University of Athens-School of Medicine, Greece, Fondazione IntegrA/Azione, Rome, Italy, Escuela Andaluza de Salud Pública (EASP), Spain, Connor, Migrant Health Unit & National Immunisation Service, Malta, High Commission for Immigration and Intercultural Dialogue (ACIDI), Portugal Fonte di finanziamento: Programma EU Health della DG … Leggi tutto

Analisi dei bisogni formativi S.PR.e.S.A.L – Progetto regionale di Formazione Continua in materia di Sicurezza sul Lavoro.

Obiettivi Identificare: assetto organizzativo dei Servizi S.PRE.S.A.L. siciliani; necessità formative legate alle competenze tecnico-professionali previste dal ruolo ricoperto; ambiti da privilegiare con priorità nella formazione relativamente al D.Lgs 81/08 da svolgersi nell’anno 2009-11; compiti istituzionali più critici e aree di miglioramento/cambiamento. Destinatari personale S.Pre.S.A.L Durata: annuale Avvio: dicembre 2009 Termine: dicembre 2010 Risultati Rispetto ai … Leggi tutto

PROGRAMMA FORSIRIS 2 formazione per referenti tecnici dei Gruppi Piano

Partner e contesto di riferimento Il Programma, realizzato nell’ambito del Sistema Informativo Regionale Integrato Socio-Sanitario (SIRIS), prevede la implementazione di iniziative finalizzate al monitoraggio e alla valutazione della qualità sociale e attività di formazione rivolta agli operatori regionali del settore. Il FORSIRIS 2 è integrato con le attività del progetto “Un modello per la rete regionale del … Leggi tutto

Progetto SETT – SErvizi di Telemedicina e Teleformazione

Premessa Nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) del 7 marzo 2005 “Società dell’informazione nella Regione Siciliana”, del POR SICILIA 2000-2006 (misura 6.5) ed in linea con le politiche europee, le strategie nazionali e gli interventi locali nel campo della “Società dell’Informazione”, l’Assessorato Bilancio e Tesoro ha coinvolto il CEFPAS nella realizzazione del Progetto SETT “SErvizi di … Leggi tutto

Sviluppo e consolidamento della Rete italiana dei Centri di documentazione per la promozione della salute

Promotori: CEFPAS e ASL TO3 della Regione Piemonte (ente gestore del DoRS) Periodo di svolgimento: ottobre 2008-novembre 2009 Obiettivi sviluppo e consolidamento di una rete strutturata e omogenea dei Centri di documentazione a supporto degli interventi di promozione della salute; estensione del progetto a più regioni italiane; progettazione di un sito web dedicato; elaborazione di … Leggi tutto

Monitoraggio dei comportamenti e metodiche di prevenzione nell’adolescenza

Ente capofila: DoRS Periodo di svolgimento: settembre 2007 – luglio 2008 Obiettivo mappare e rappresentare per ogni regione le attività di prevenzione, educazione e promozione della salute che gli enti pubblici e privati rivolgono agli adolescenti, con riferimento a 6 ambiti tematici di riconosciuta rilevanza internazionale: prevenzione del consumo di sostanze (tabacco, alcol, droghe); prevenzione … Leggi tutto

Salta al contenuto