CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Giovanni Migliore riconfermato per un nuovo triennio presidente della Fiaso

Giovanni Migliore è stato riconfermato all’unanimità per acclamazione alla guida della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per il prossimo triennio al termine dell’assemblea degli associati che si è svolta presso il Salone del Commendatore del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma. Migliore, laureato in medicina e specializzato in management sanitario, ha … Leggi tutto

Concluso al CEMEDIS il Corso “Riconoscimento e diagnosi precoce dei segnali di abuso e maltrattamento sui minori”

Fornire gli strumenti diagnostici (in termini di osservazione, valutazione clinica e medico legale) e i relativi indicatori comportamentali e fisici per avviare il corretto iter di segnalazione ai servizi competenti, al fine di migliorare la diagnosi precoce dei minori vittime di abuso e/o di maltrattamento. È stato questo l’obiettivo generale del Corso “Riconoscimento e diagnosi … Leggi tutto

Si è svolto al CEMEDIS il Corso “Gestione del paziente straniero nelle emergenze”

L’aumento dei fenomeni migratori in tutta Europa e in particolare in Italia rende frequente per i sanitari addetti alle emergenze la problematica di doversi relazionare con persone provenienti da Paesi e culture diverse, spesso anche in possesso di scarsi strumenti linguistici. La comunicazione, in tali contesti, è resa più complessa dalla necessità di essere rapidi … Leggi tutto

Trapianti di organi, presentati gli obiettivi delle Asp. Volo: «Dati incoraggianti, occorre lavorare sulla cultura della donazione»

«La donazione degli organi rappresenta una priorità del governo Schifani che è impegnato con costanza e determinazione a garantire il diritto alla salute e l’appropriatezza e la tempestività delle cure nei confronti dei propri cittadini». Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, intervenendo al convegno “Procurement, donazione e trapianto di organi. Riflessioni e … Leggi tutto

Di Promozione dello Stile di Vita Mediterraneo (SViMed) si è parlato il 27 giugno a Messina

Lo scorso 27 giugno, presso il Polo di Messina, sono stati formati i corsisti dei trienni 2020-2023 e 2021-2024 sull’importante tema della promozione della Dieta Mediterranea come modello di vita salutare. Il seminario rientra tra le attività pianificate dal Tavolo Tecnico regionale, promosso dal Dirigente Generale DASOE, Salvatore Requirez, e coordinato dal Dirigente del Servizio … Leggi tutto

Sanità, nominati i nuovi manager: verifica annuale degli obiettivi su liste d’attesa. Schifani: «Garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure»

Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale. Approvato pure il nuovo schema di contratto dei manager che prevede, per volere del presidente della Regione Renato Schifani, obiettivi specifici e concreti specialmente sulla riduzione delle liste d’attesa, con un monitoraggio trimestrale e una … Leggi tutto

Fascicolo sanitario elettronico: importanti novità, la sfida parta da cure di prossimità

Sono state presentate a Roma le nuove funzioni del Fascicolo sanitario elettronico in un evento nelle Corsie Sistine alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, del Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica Alessio Butti e del Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. “La possibilità di avere a disposizione in modo semplice le nostre informazioni sanitarie, sempre e ovunque, … Leggi tutto

Cardiochirurgia Taormina, Schifani incontra ministro della Salute: «Sta valutando nostra richiesta di deroga»

Proseguono le interlocuzioni tra la Regione Siciliana e il ministero della Salute sul futuro del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina. Nei giorni scorsi il presidente Renato Schifani, accompagnato dal dirigente generale del dipartimento della Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute Salvatore Iacolino e dal capo di gabinetto di Palazzo d’Orleans Salvatore Sammartano, ha incontrato il … Leggi tutto

Il 20 giugno al CEFPAS si è svolto il corso base di chirurgia laparoscopica per giovani chirurghi

Il 20 giugno si è tenuto al CEFPAS il Corso “Hands On – I giovani insegnano ai giovani”, organizzato da ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) con l’obiettivo di insegnare le tecniche di base di chirurgia laparoscopica, dando modo ai partecipanti di esercitarsi direttamente nelle sessioni di LapTrainer con esercizi dedicati per livello di esperienza. Il … Leggi tutto

I principali vantaggi e svantaggi del modello open access: l’intervista a Luca De Fiore

Luca De Fiore è direttore del Pensiero Scientifico Editore. Fa parte del gruppo di lavoro “Illuminiamo la salute” che promuove l’integrità nel servizio sanitario nazionale. Dal 2012 al 2018 è stato presidente della Associazione Alessandro Liberati Cochrane Affiliate Centre. Il suo principale campo di interesse – oltre al calcio – è la comunicazione scientifica e … Leggi tutto

Salta al contenuto