CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Parte il progetto di ricerca “LIFEMap”: il Gaslini è l’ente capofila, tra i partner il CEFPAS

L’Istituto Giannina Gaslini di Genova è il capofila del progetto di ricerca dal titolo LIFEMap “Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata” che ha l’obiettivo di analizzare il genoma di 5000 persone per identificare varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, malattie … Leggi tutto

“Endometriosi: stato dell’arte in Sicilia”: se ne parlerà il 20 novembre al CEFPAS

Al via le iscrizioni per il webinar “Endometriosi: stato dell’arte in Sicilia” che si svolgerà il 20 novembre 2023 alle ore 15.00 alle ore 18.00, sulla piattaforma online del CEFPAS. Lo scopo generale del webinar è quello di condividere le conoscenze chiave e le best practices per la prevenzione, diagnosi precoce, trattamento multidisciplinare e la … Leggi tutto

Il CEMEDIS ricerca istruttori per il corso Gestione Preospedaliera del Trauma

Il CEFPAS ha avviato da alcuni mesi, presso il CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina della Regione Siciliana, un impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema per l’emergenza in Sicilia. Il programma prevede in particolare più di cento corsi … Leggi tutto

Al via le iscrizioni al webinar sulla Medicina di Genere in Sicilia del 16 novembre

Aperte le iscrizioni per il webinar dal titolo “La Medicina di Genere in Sicilia e il Piano di Formazione Nazionale” che avrà luogo il 16 novembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sulla piattaforma online del CEFPAS. Lo scopo di questo evento è quello di condividere lo stato dell’arte della Formazione in Medicina di … Leggi tutto

Medicina nucleare, al Policlinico Giaccone la “Gamma camera Spect-Tac”

È entrata in funzione al Policlinico Giaccone la Gamma camera Spect-tac, un tomografo ibrido che unisce le funzionalità di una gamma camera (impiegata per l’acquisizione di immagini scintigrafiche) e di una Tac. «Questa apparecchiatura- spiega Renato Costa, responsabile della Medicina nucleare dell’Azienda ospedaliera universitaria- consente di ottenere in modo contestuale due informazioni diagnostiche diverse con … Leggi tutto

LIFEMap: un progetto di ricerca sulla medicina predittiva, l’intervista a Isabella Ceccherini

Analizzare il genoma di 5000 persone per identificare varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, malattie infiammatorie e tumori pediatrici. È la finalità del progetto LIFEMap “Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell’adulto: mappatura genomica per la medicina e prevenzione personalizzata”, coordinato dall’Istituto Giannina Gaslini, capofila di un consorzio a … Leggi tutto

Il 29 novembre al CEFPAS il corso sulla responsabilità del medico in Pronto Soccorso

Si è svolto il 29 novembre 2023, al CEFPAS di Caltanissetta, il Corso di formazione “La responsabilità del medico in Pronto Soccorso”. L’obiettivo dell’attività formativa è stato quello di fornire una panoramica sulle logiche del sistema emergenza in Sicilia, le funzioni e le responsabilità professionali del medico. Alla fine del corso i partecipanti saranno in … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Corso “La gestione delle Aritmie in Pronto soccorso” al CEFPAS

L’insorgenza di un‘aritmia ossia un’alterazione del ritmo del cuore rappresenta una fra le cause più frequenti di accesso in Pronto Soccorso (PS). Basti pensare che la sola fibrillazione atriale rappresenta circa il 2 per cento di tutti gli accessi. Il pronto soccorso gioca un ruolo primario nella gestione di questi pazienti e ogni scelta eseguita … Leggi tutto

Potenziamento rete ospedaliera: competenza ad Asp, coordinerà la Pianificazione strategica

Nuova fase per i lavori di potenziamento della rete ospedaliera siciliana con i fondi del Pnrr: chiusa la stagione commissariale, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, si rientra nell’amministrazione ordinaria e le competenze verranno gestite dall’assessorato regionale della Salute. Nello specifico, con la delibera approvata ieri dalla giunta, la titolarità degli interventi passa alle aziende del … Leggi tutto

Sanità, la giunta nomina responsabile del Piano nazionale “Equità nella salute”

La giunta regionale, su proposta dell’assessorato della Salute, ha nominato Federico Ferro responsabile dell’Organismo intermedio del Programma nazionale “Equità nella salute 2021-2027”. Si tratta di un piano finanziato dalla politica di coesione europea (Fesr e Fse+) per rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo l’accesso nell’area del Sud Italia. Ferro è attualmente dirigente del … Leggi tutto

Salta al contenuto