CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEFPAS si riproduce l’alta fedeltà al corso sulle Maxiemergenze

Grande interesse ed entusiasmo da parte dei partecipanti al corso sulle Maxiemergenze che si è svolto al CEFPAS il 19 ottobre. L’attività formativa rientra nell’ambito del Percorso di formazione all’esercizio dell’attività di Medico dell’Emergenza Sanitaria Territoriale 118 – MEST 2023-2024, inaugurato lo scorso 18 luglio presso il Centro di Caltanissetta. Tra le azioni individuate dall’Assessorato … Leggi tutto

A Catania il seminario sulla Corretta Certificazione delle cause di morte per i medici della Scuola MMG di Catania e Messina

Lo scorso 27 ottobre, nell’ambito della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale del CEFPAS, presso il Presidio Ospedaliero “San Marco” di Catania, si è svolto il Seminario sulla “Corretta Certificazione Cause di Morte” destinato ai medici in formazione della Scuola MMG dei poli di Catania e Messina. L’evento formativo, articolato per complessive cinque ore … Leggi tutto

Dopo Palermo, il 27 ottobre a Catania il seminario sulla Corretta Certificazione delle cause di morte

Lo scorso 21 ottobre, nell’ambito della Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale del CEFPAS, si è tenuto a Palermo il seminario sulla Corretta Certificazione delle cause di morte. L’evento formativo, rivolto ai medici del polo di Palermo si è articolato per complessive cinque ore tra parte teorica e parte pratica, con esercitazioni dedicate. Tutti … Leggi tutto

Al CEFPAS gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il Triennio 2019/2022

Il 16 e 17 ottobre 2023, presso l’Aula Seneca del CEFPAS, si sono tenuti gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale del triennio 2019-2022. Il primo giorno hanno sostenuto l’esame finale 43 candidati del Polo di Palermo e successivamente hanno presentato le 49 tesi i candidati dei Poli di Catania e … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Seminario sui disturbi specifici dell’apprendimento il 23 e 24 novembre al CEFPAS

Nato dall’accordo di collaborazione tra CEFPAS e SMO, Società Mediterranea di Ortottica, nei giorni 23 e 24 novembre 2023, si svolgerà presso la Sala Garsia del CEFPAS di Caltanissetta il Seminario dal titolo “I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): la relazione professionale per la presa in carico multidisciplinare”. L’attività formativa si propone di approfondire le problematiche … Leggi tutto

A novembre a Catania l’ultima edizione del Corso sulla gestione degli accessi vascolari ecoguidati a inserimento periferico

Nei giorni 6, 7 e 8 novembre 2023 è stata realizzata nei locali dell’AOUP Policlinico di Catania la terza e ultima edizione del Corso teorico-pratico dal titolo “Impianto e Gestione degli Accessi Vascolari Ecoguidati a Inserimento Periferico”. Il corso, frutto della collaborazione tra CEFPAS e AOUP Policlinico di Catania, è rivolto agli infermieri del Policlinico, con … Leggi tutto

Il CEMEDIS entra nel Direttivo della Società Italiana di Simulazione in Medicina

Nei giorni 12 e 13 ottobre si è tenuto a Genova il Congresso nazionale della Società Italiana di Simulazione in Medicina. Il CEFPAS ha partecipato organizzando tre eventi: sulla chirurgia mininvasiva, endoscopia e simulazione, sulla scena del crimine e sulla gestione del lutto perinatale in simulazione ad alta fedeltà. È stata un’occasione per presentare l’Istituto … Leggi tutto

Salute, istituita in Sicilia la Rete ambulatoriale per la cura dei disturbi dell’alimentazione. Volo: «Avviamo percorso virtuoso»

La Regione Siciliana si è dotata di una rete ambulatoriale dedicata alla prevenzione e alla cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). L’assessore alla Salute Giovanna Volo ha firmato il decreto che contiene anche i Percorsi diagnostici terapeutici e assistenziali (Pdta) per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il documento è frutto del lavoro … Leggi tutto

Lutto perinatale, cosa è e perché il 15 ottobre si accendono candele in tutto il mondo

Non chiamateli bambini “mai nati”. E non dite a chi ne ha perso uno una frase del tipo “Tanto ne potete sempre fare un altro”. Mai e poi mai. Il 15 ottobre è la Giornata mondiale per la consapevolezza del lutto perinatale, ovvero il lutto di chi si ritrova a fare i conti con la … Leggi tutto

Sanità, via libera del Ministero a piano di prevenzione regionale. Schifani e Volo: «Certificato buon lavoro a tutela della salute dei siciliani»

Parere positivo del ministero della Salute sul Piano della prevenzione 2020/2025 della Sicilia. Lo ha comunicato il governo nazionale al dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute. La certificazione riguarda, nello specifico, i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e le azioni dell’area Prevenzione e sanità pubblica dell’anno 2022. «Un ottimo … Leggi tutto

Salta al contenuto