CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Chiuse le iscrizioni al corso sul Rischio da Stress Lavoro Correlato al CEFPAS il 9 novembre

Il 9 novembre 2023 presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgerà un corso di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dal titolo: “La tutela e la Prevenzione nel sistema di Gestione del Rischio da Stress lavoro Correlato, Mobbing e Burnout” (D.L.gs. 81/08). Questo corso rientra in un percorso formativo … Leggi tutto

Al via la seconda fase del Programma di Screening Mammografico della Regione Siciliana 2022-24

Continua il progetto di formazione, promosso dal Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Regionale alla Salute, rivolto ai Tecnici sanitari di radiologia medica (TSRM) che operano nel Programma di Screening Mammografico della Regione Siciliana 2022-24 per l’acquisizione di una metodologia di monitoraggio della qualità sugli esami eseguiti ed erogati nel corso delle attività di … Leggi tutto

Al CEFPAS un corso di formazione sui Piani Mirati di Prevenzione del PRP 2020-2025

“I Piani Mirati di Prevenzione del PRP 2020-2025”: questo il titolo del corso di formazione che si è svolto lo scorso 3 ottobre presso il CEFPAS, rivolto agli operatori SPRESAL (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) e SIA (Servizio Impiantistica e Antinfortunistica) delle Aziende Sanitarie Provinciali del SSR individuati dal Servizio 1 … Leggi tutto

Caterina Patti: investire sulla formazione del personale sanitario e incrementare la ricerca per migliorare l’assistenza ai pazienti

Dal mese di marzo 2020, Caterina Patti guida l’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello di Palermo. Il reparto dell’ospedale è Centro di riferimento regionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle leucemie e dei linfomi per il trapianto di midollo osseo. Laureatasi all’Università degli Studi di Palermo, si è specializzata in Ematologia … Leggi tutto

Al CEFPAS un incontro sulla registrazione dei nuovi casi di tumore e sulla efficacia delle cure oncologiche

Aggiornare le conoscenze e le competenze delle professionalità che operano all’interno dei Registri Tumori italiani. È questa la finalità del Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori, promosso dal DASOE dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana e dall’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum) che si è tenuto dal 4 al 6 ottobre al CEFPAS. Ad aprire … Leggi tutto

Dal 4 al 6 ottobre al CEFPAS gli esperti si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi di tumore nella popolazione

Il cancro è la seconda causa di morte a livello globale, pari al 29 per cento di tutti i decessi, dopo le malattie cardiovascolari. Rispetto al 2020, nel 2022 i nuovi casi di tumore si stima che siano aumentati dell’1,4 per cento circa per gli uomini e dello 0,7 per cento per le donne. Questi … Leggi tutto

Al DASOE il workshop finale del Progetto PROSPECT2: presentati i risultati degli studi

Il 26 settembre si è svolto presso il DASOE, Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico della Regione siciliana, il workshop finale di valutazione: le competenze orientate all’azione nei diversi contesti del sistema sanitario regionale in Sicilia che rappresenta l’evento conclusivo del Progetto “Rafforzamento della rete di supporto delle attività di monitoraggio e valutazione … Leggi tutto

Il valore e la responsabilità dei medici di medicina generale al centro del Seminario Internazionale sul Self Management

Si è tenuto lo scorso 25 settembre al CEFPAS il Seminario Internazionale “Il Self Management: la gestione della cronicità in Medicina Generale”, rivolto ai Medici di Medicina Generale, iscritti presso la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale del Centro. Nel corso del suo intervento, il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo, ha parlato del valore … Leggi tutto

La sfida della sanità pubblica proposte condivise per il rilancio del SSN

La sfida della Sanità Pubblica sarà il “cuore” del programma del 18° Forum Risk Management in Sanità, il filo rosso che coordinerà i contenuti di tutte le sessioni istituzionali, scientifiche e dei workshop. Il Forum, che si svolgerà dal 21 al 24 novembre 2023 ad Arezzo, intende raccogliere l’allarme lanciato da tutte le Regioni, Ordini … Leggi tutto

Salta al contenuto