CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Conclusa a Catania l’ultima tappa del corso per Medici di Medicina Generale

Si è concluso il 16 giugno il corso per Medici di Medicina Generale, tutor della Scuola MMG, con l’ultimo incontro che ha avuto luogo a Catania presso l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. Il percorso era stato inaugurato, con il primo appuntamento, lo scorso 27 aprile presso le aule del CEFPAS, successivamente si sono realizzate ulteriori quattro edizioni … Leggi tutto

Al CEFPAS il decimo forum di Endocrinochirurgia: focus sulla patologia tiroidea

Il 15 e 16 giugno si è svolto nella sala Garsia del CEFPAS di Caltanissetta, per il decimo anno consecutivo, il forum di Endocrinochirurgia presieduto da Francesco Scaffidi Abbate, direttore dell’Uosd di Endocrinochirurgia dell’ospedale Sant’Elia, con presidente onorario il primario di Chirurgia Giovanni Ciaccio. Hanno partecipato diversi relatori provenienti da tutta la Sicilia che hanno … Leggi tutto

Prevenzione, presentato al CEFPAS il piano pandemico “Panflu2023”

Il CEFPAS di Caltanissetta ha ospitato il 12 giugno 2023 la presentazione del “Piano Pandemico Influenzale (PanFlu) della Regione Siciliana 2021-2023”. Il Piano nazionale, predisposto dal Ministero della Salute sulla base delle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, aggiorna e sostituisce i precedenti Piani pandemici influenzali e invita le Regioni a predisporre i propri piani con … Leggi tutto

Presentazione piano pandemico regionale PanFlu 2021-2023: 12 giugno al CEFPAS di Caltanissetta

Lunedì 12 giugno presso il CEFPAS di Caltanissetta avrà luogo, dalle ore 10 alle 17.30, la presentazione delle attività ad oggi svolte in merito al PanFlu 2021-2023 e la programmazione del nuovo Piano di risposta ad eventi pandemici. Saranno presenti: l’Assessore Regionale alla salute, Giovanna Volo, il Dirigente DASOE – Area Interdipartimentale 1- Ispezioni e … Leggi tutto

Al CEFPAS il terzo modulo del Corso di Formazione per Nuovi Ispettori REACH 2023

Dal 6 all’8 giugno presso le aule del CEFPAS si è tenuto il terzo modulo del Corso di Formazione per Nuovi Ispettori REACH 2023 dal titolo “Il regolamento CLP e strumenti di trasmissione delle informazioni”. Il Corso è stato organizzato su indicazione dell’Assessorato Salute, Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di … Leggi tutto

Il CEFPAS al XIV Congresso nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute

La recente pandemia ha messo in evidenza l’esigenza di considerare in una visione globale (One Health) problemi e risorse spesso ritenuti indipendenti gli uni dalle altre. Senza un’adeguata integrazione istituzionale, sanitaria, educativa e assistenziale il rischio è quello di ridurre bisogni complessi a una dimensione più facilmente trattabile, perdendo di vista la unitarietà biopsicosociale. Se … Leggi tutto

Requirez, Dirigente generale DASOE: puntare sulla centralità dei bisogni del paziente e sulla tutela della salute della popolazione

Un curriculum ricco e una carriera piena di esperienze diverse e prestigiose, quelli di Salvatore Requirez, medico specializzato in gastroenterologia ed endoscopia digestiva, diploma alla scuola di direzione aziendale della Università Bocconi, dal dicembre 2022 è il Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) dell’Assessorato regionale della Salute. Già … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso per i medici del 118

L’Assessore regionale della Salute ha autorizzato i nuovi corsi che abilitano i medici al servizio sulle autoambulanze medicalizzate e nelle Centrali Operative del 118. Il percorso prevede 300 ore di didattica, poco più della metà rappresentate da un tirocinio sui mezzi mobili, articolate in due corsi da frequentare in successione. Il primo “Gestione delle Emergenze … Leggi tutto

Malattie infettive, il 24 e 25 maggio meeting nazionale a Palermo

Il 24 e 25 maggio 2023 si è tenuto il primo meeting nazionale su “Malattie infettive: nuovi modelli di governance clinico-gestionali in sanità” presso l’hotel La Torre a Mondello (CLICCA QUI per il programma). Presidenti del congresso sono la dr.ssa Chiara Iaria, direttore della UOC di Malattie Infettive dell’ARNAS Civico e la dr.ssa Antonina Franco … Leggi tutto

Via libera delle Regioni al Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026

Si è aggiunto il 24 maggio un ulteriore tassello alla graduale e concreta realizzazione della Legge n. 175 del 2021 con l’aggiornamento del Piano Nazionale delle Malattie Rare (PNMR) 2023-2026 da parte della Direzione Generale della Programmazione del Ministero della Salute. Il Piano porta a compimento quanto stabilito dall’articolo 9 della legge 175/2021, meglio nota come Testo … Leggi tutto

Salta al contenuto