CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Affidati al CEFPAS i corsi del Programma regionale sulla sicurezza alimentare

Nell’ambito delle azioni previste nel Programma PP9 “Ambiente, clima e salute” del Piano prevenzione 2020-2025 del Servizio “Sicurezza alimentare” dell’Assessorato regionale della Salute, il CEFPAS è stato incaricato di organizzare nel 2022 e 2023 importanti percorsi formativi. Si tratta dei corsi del Programma regionale sulla sicurezza alimentare quali: il corso “Controllo sugli alimenti, Etichettatura e … Leggi tutto

A Isola delle Femmine quattro giornate ricche di formazione con il Training nazionale 2023 per Ispettori REACH e CLP

Si è concluso qualche settimana fa presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola delle Femmine (Palermo) un importante evento formativo, che ha una ricorrenza annuale, per la formazione dei formatori degli Ispettori regionali REACH e CLP. Si è trattato del Training nazionale 2023 al quale sono intervenuti e hanno partecipato attivamente circa … Leggi tutto

L’Assemblea Generale UNIMED: un’occasione di confronto e crescita per le università del Mediterraneo

Il 15 e 16 marzo presso l’Università di Granada si è tenuta l’Assemblea Generale UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo) di cui il CEFPAS fa parte, a supporto delle buone pratiche nel campo della medicina e della ricerca scientifica. Il Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario è un partner … Leggi tutto

Tumori ovaio ed endometrio: premiata l’ARNAS Garibaldi

La mappatura dei “Percorsi di Oncologia ginecologica a misura di donna” ha l’obiettivo di identificare gli ospedali con i Bollini Rosa che valorizzano la personalizzazione e l’umanizzazione dell’assistenza attraverso l’offerta di servizi che considerano i bisogni e le aspettative delle donne con tumore all’ovaio e all’endometrio. Alla cerimonia di consegna della  targa come segno di … Leggi tutto

Tumori: l’importanza della comunicazione nella diagnosi

Tumori: “Donna oltre la malattia” è il titolo di una serie di incontri organizzati dall’associazione Salute Donna sezione di Siracusa. Il primo incontro ha trattato l’aspetto della comunicazione tra medico e paziente. TUMORI: PRIMO INCONTRO ORGANIZZATO DA SALUTE DONNA “Donna oltre la malattia” è il titolo di una serie di incontri organizzati da Salute Donna, Associazione … Leggi tutto

Sanità, Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania: «Traguardo raggiunto»

«Quando si taglia un nastro vuol dire che si è raggiunto un traguardo. E quello di oggi, che inaugura la nuova area di emergenza dell’ospedale Garibaldi di Catania, è un traguardo a cui hanno lavorato bene prevalentemente i miei predecessori. L’obiettivo del mio governo è proseguire in questa azione di riforma della sanità pubblica, dando … Leggi tutto

Il 27 aprile si è svolto “Supporto Vitale di Base BLS” con uso del defibrillatore semi-automatico esterno

Lo scorso 27 aprile 2023 ha avuto luogo al CEFPAS il corso BLS – American Heart Association con uso del defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) indirizzato a medici ed infermieri. Il “Basic Life Support” (BLS) è fondamentale per salvare vite dopo l’arresto cardiaco. Il corso di BLS dell’American Heart Association (AHA) è in linea con l’aggiornamento … Leggi tutto

Progetto BUSY, favorire la presa in carico globale del migrante: ne parliamo con tre dei promotori

Il progetto BUSY – Building Capacities for SicilY, promosso dall’Asp di Trapani gestito col Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) del Ministero dell’Interno e cofinanziato dall’Unione Europea, mira a rafforzare le opportunità per la costruzione e la promozione di una rete di governance integrata per la presa in carico globale dei cittadini provenienti da Paesi terzi, con particolare … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso Ricertificazione per DS e DSC a Caltanissetta

Si avvieranno l’8 giugno 2023 a Caltanissetta i moduli di Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura Complessa a Caltanissetta. Il percorso formativo è finalizzato ad aggiornare le conoscenze dei partecipanti sugli ambiti tematici di interesse peculiare, favorendo lo scambio di esperienze professionali, tenendo presente l’attualità della normativa sanitaria nazionale e regionale e gli … Leggi tutto

In Sicilia il training nazionale per ispettori regionali REACH e CLP

Tutela della salute e rispetto per l’ambiente. Su questi due principi chiave si sono concentrate le quattro giornate del training nazionale 2023 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP che si sono aperte martedì 14 marzo e che si sono concluse venerdì 17 marzo presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola … Leggi tutto

Salta al contenuto