CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

In programma la nuova edizione del corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa a Catania

La formazione manageriale è un modello costruito sui bisogni dei partecipanti, sull’analisi delle competenze, puntualmente integrato e migliorato per meglio adattarsi ai mutamenti del contesto sanitario, al quadro normativo, all’innovazione tecnologica, alla reingegnerizzazione dei processi. In questo scenario viene creata ad hoc la terza edizione del percorso formativo per i Direttori di Struttura Complessa (area … Leggi tutto

Dal 14 al 17 marzo a Palermo la formazione per ispettori regionali REACH e CLP su salute e ambiente

Il CEFPAS ha organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, l’Autorità Competente nazionale REACH-CLP (Ministero della Salute – Direzione generale della prevenzione sanitaria) e con il Gruppo Tecnico Interregionale REACH e CLP, il Training nazionale 2023 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP che si è svolto in due edizioni: la prima si è … Leggi tutto

Ultimi posti disponibili per “Ricertificazione per DS e DSC” presso la sede di Palermo

Ai manager del Servizio sanitario è richiesto un costante aggiornamento delle conoscenze e competenze per una corretta governance dei processi aziendali. Nell’ambito della programmazione formativa manageriale, il CEFPAS promuove per la sede di Palermo il corso “Moduli di Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura Complessa”.  Il percorso formativo si pone l’obiettivo di aggiornare … Leggi tutto

Progetto PROSPECT 2: presentazione studio cross-sectional nelle scuole primarie il 9 marzo a Palermo

Secondo un recente rapporto dell’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), i problemi del neurosviluppo e della salute mentale di bambini e ragazzi manifestatisi durante la pandemia rischiano di diventare cronici e diffondersi su larga scala. Tale situazione è stata considerata un’emergenza di salute mentale. In considerazione di questo aspetto, similmente a quanto fatto nella … Leggi tutto

La mediazione: linguistica, interculturale e civica: appuntamento il 9 marzo a Trapani

Giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 10 alle ore 14 presso la Cittadella della Salute dell’ASP di Trapani a Casa Santa Erice si terrà il terzo workshop, organizzato dall’ANCI Sicilia, dal titolo “La mediazione: linguistica, interculturale e civica”. Si tratta di un appuntamento formativo nell’ambito del progetto COOPERA (I COmuni MiglioranO PER Arginare le vulnerabilità), finanziato dal Ministero … Leggi tutto

Conclusione Progetto BUSY: il CEFPAS ha curato la formazione degli operatori socio-sanitari

Lo scorso 27 febbraio a Palermo presso l’ex chiesa San Mattia ai Crociferi si è tenuto l’incontro formativo dal titolo “La presa in carico globale del migrante. Modelli assistenziali socio-sanitari a confronto e opportunità di integrazione dei servizi”, evento finale del progetto BUSY – Building Capacities for SicilY: promosso dall’Asp di Trapani gestito col Fondo … Leggi tutto

Giornata delle malattie rare, nasce il portale regionale. Schifani: «Fondamentale l’informazione tempestiva sui servizi nel territorio»

Nasce in Sicilia il portale regionale dedicato alle malattie rare. Da oggi, sul sito istituzionale dell’assessorato della Salute www.costruiresalute.it è attiva una sezione specifica, a disposizione degli operatori sanitari e dei cittadini. «Non a caso – dice l’assessore alla Salute, Giovanna Volo – il portale vede la luce proprio oggi: il 28 febbraio si celebra, … Leggi tutto

ECM, più tempo per mettersi in regola: lo prevede il Milleproroghe

Anelli (FNOMCeO) ringrazia Francesco Zaffini, primo firmatario dell’emendamento che ha dato origine al testo, e auspica: “Bene l’intenzione di Governo e Parlamento di rendere la formazione aderente ai fabbisogni dei professionisti”. I professionisti sanitari avranno tempo sino al 31 dicembre 2023 per mettersi in regola con l’obbligo formativo ECM (Educazione continua in Medicina) del triennio … Leggi tutto

Formare i sanitari per le emergenze-urgenze in sala parto: l’intervista all’esperto Antonio Claudio Cannizzaro

Le complicanze durante la gravidanza e il parto sono una delle principali cause di morte e disabilità nelle donne in età fertile nei Paesi in via di sviluppo. In un articolo dell’Istituto Superiore di Sanità, si legge che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e l’Unicef hanno stimato come nel 2015 si siano verificate 303.000 morti … Leggi tutto

Il CEMEDIS ricerca istruttori per il corso BLSD

Nei prossimi mesi presso il CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina, verrà avviato un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema per l’emergenza in Sicilia. Il programma prevede la realizzazione di più di 100 corsi di formazione … Leggi tutto

Salta al contenuto