CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Disuguaglianze sociali di salute: l’epidemiologo Marmot porta a Palermo il modello per ridurle

“È indispensabile creare le condizioni per cui valga la pena di vivere pienamente”. È con queste parole che Sir Michael Marmot ha aperto il convegno: “Disuguaglianze sociali di salute”, organizzato dall’Hospital & Clinical Risk Managers, con il supporto dell’Ordine dei medici di Palermo e dell’Università. L’epidemiologo inglese di fama mondiale ha portato la sua analisi ed esperienza in una sala piena … Leggi tutto

Il 2 e 3 febbraio due nuove date per il Progetto BUSY (Building Capacity for Sicily)

Continua il Progetto BUSY “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei diritti fondamentali degli RTPI”, promosso dall’ASP di Trapani e organizzato dal CEFPAS. Il progetto BUSY (Building Capacity for Sicily) – a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo Nazionale 2.3 – Qualificazione dei servizi pubblici … Leggi tutto

Glaucoma, il mese della prevenzione: screening automatico e contactless con l’Intelligenza Artificiale

Un sistema automatico contactless sarà presto disponibile per la diagnosi precoce della forma di glaucoma ad angolo chiuso. Attraverso il progetto “Velux: NACA estimator”, finanziato dalla fondazione svizzera Velux Stiftung, i ricercatori del Centro Oculistico Italiano di Brescia, l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’IRCCS Fondazione Bietti di Roma sono al lavoro per creare … Leggi tutto

Si è concluso al CEFPAS il primo Master, a livello nazionale, in Slow Medicine

Si è conclusa qualche giorno fa, al CEFPAS, la prima edizione dell’Executive Master in Slow Medicine con la presentazione dei project work finali da parte dei partecipanti, ovvero i rappresentanti dei gruppi di lavoro aziendali costituiti nel 2019 dalle direzioni delle aziende e dalle altre istituzioni sanitarie siciliane sulla base della direttiva n. 53456 dell’Assessore … Leggi tutto

“Chimica Amica”, Commissario Segreto: Si conclude un’attività di grande importanza nella strategia di sostenibilità del CEFPAS

Oltre 50 studenti di Caltanissetta hanno partecipato all’evento conclusivo del progetto “Chimica Amica”, organizzato dal CEFPAS in collaborazione con il Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE), che rappresenta l’autorità regionale competente dei regolamenti REACH (Registration, Evaluation, Authorisation And Restriction of Chemicals), CLP (Classification, Labelling and Packaging) e Biocidi, emanati nel 2006 … Leggi tutto

Al CEFPAS il 4 maggio al via il Corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”

Il 4 maggio 2023 al CEFPAS si è svolto il corso “Supporto all’elaborazione del lutto perinatale”, un’intera giornata formativa dedicata a un argomento molto delicato e importante, ma di cui non si parla abbastanza. Il corso ha come destinatari tutti i professionisti che operano nell’ambito delle aree della salute perinatale e, attraverso il ricorso a … Leggi tutto

Aiuto e supporto alle mamme che perdono un figlio in gravidanza, la psicologa: “Rendere più umana la permanenza in ospedale”

Con “lutto prenatale” si fa riferimento al lutto legato alla perdita del bambino durante tutta la gravidanza. Il lutto “perinatale” è, in particolare, la perdita del bambino nella seconda metà della gravidanza e nelle settimane successive alla nascita: nella definizione estesa di lutto perinatale è compresa anche la morte del bambino entro i primi 28 … Leggi tutto

Appuntamento lunedì 30 gennaio al CEFPAS per la conclusione del progetto “Chimica Amica”

A due anni dalla presentazione del Progetto “Chimica Amica”, importante percorso formativo promosso dal CEFPAS e organizzato in collaborazione con il Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) che rappresenta l’Autorità regionale competente del regolamento Reach, si è giunti alla fase conclusiva. Il percorso formativo-informativo sul regolamento REACH, CLP e BIOCIDI nasce … Leggi tutto

Il 26 gennaio doppio appuntamento formativo con il progetto BUSY sul disagio mentale e sulla tutela del diritto alla salute

Il 26 gennaio sulla piattaforma elearning del CEFPAS si sono svolti due webinar di approfondimento al corso “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei Diritti Fondamentali dei RTPI” nell’ambito del progetto BUSY (Building Capacity for Sicily), finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, realizzato per migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione … Leggi tutto

Al CEFPAS un webinar su rischi, cause e prevenzione degli incidenti domestici negli anziani

Dopo il webinar “Sicurezza negli ambienti di vita – Prevenzione incidenti domestici e stradali in età pediatrica” che si è tenuto il 14 dicembre sulla piattaforma e-learning CEFPAS, è stato organizzato per il 15 dicembre un altro seminario online, dal titolo “Sicurezza negli ambienti di vita – Sicurezza negli ambienti domestici e prevenzione dei rischi … Leggi tutto

Salta al contenuto