CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

La diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo, l’importanza del pediatra di famiglia: ne parliamo con tre esperti

Con l’espressione “Disturbi del neurosviluppo” si fa riferimento ad alcune condizioni che esordiscono in età evolutiva, caratterizzate da deficit dello sviluppo, che possono persistere anche nell’età adulta, causando una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici interessano circa il 17 per cento della popolazione pediatrica da 0 a … Leggi tutto

OMS, ogni anno 604.000 casi di tumore a collo dell’utero. Prevenibile con vaccino HPV. Gennaio mese dedicato a conoscenza

Il cancro al collo dell’utero, è il quarto tumore più comune tra le donne a livello globale, con una stima di 604.000 nuovi casi e 342.000 decessi nel 2020, di cui circa il 90% si verifica nei Paesi a basso e medio reddito. Lo rileva con un tweet l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in occasione … Leggi tutto

Attività formativa sullo screening mammografico, Assessore Volo: “Impegno della Regione Siciliana nella prevenzione oncologica”

Dal 28 al 30 novembre si è svolto l’evento formativo dal titolo “Miglioramento continuo della qualità dello screening mammografico. Il TSRM nello screening mammografico”, organizzato dal CEFPAS su indicazione del Servizio 1 del DASOE, il Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, diretto da Lucia Li Sacchi, responsabile … Leggi tutto

Da gennaio a maggio 2023 al CEFPAS il corso del Ministero della Salute per gli insegnanti su chimica, salute e sostenibilità

Il CEFPAS è una delle sedi territoriali dove, a partire dal 12 gennaio e fino a maggio dell’anno prossimo, si terrà il corso “Chimica, salute e sostenibilità (A scuola con il REACH e il CLP… insieme per essere più sicuri)”, rivolto ai docenti di ruolo delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il corso … Leggi tutto

Al via in Sicilia la campagna di screening gratuito per l’epatite C

A gennaio inizierà in Sicilia la campagna di screening gratuito per l’infezione da virus dell’epatite C (HCV) per tutti i nati tra il 1969 e il 1989.  Lo screening, in associazione alle terapie antivirali estremamente efficaci oggi disponibili, permetterà all’Italia di avvicinarsi al target fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che prevede l’eliminazione dell’infezione da HCV … Leggi tutto

Salute: approvato il piano rete territoriale di assistenza

Via libera del governo Schifani al Piano della rete territoriale di assistenza della Regione Siciliana, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Più di 300 milioni di euro di risorse del Pnrr sono stati destinati alla costruzione, in tutta la Sicilia, di 43 ospedali di comunità, 156 case di comunità e 50 centrali … Leggi tutto

Diverse le novità della nuova offerta formativa del CEMEDIS per il 2023

Numerosi i corsi del primo semestre 2023 del CEMEDIS. “Il Centro di simulazione ha ampliato la sua offerta per il prossimo anno con nuove iniziative” spiega la coordinatrice del Centro di simulazione, Maria Luisa Zoda. Tra le novità il CAMEUTI, un percorso organico di formazione avanzata per gli infermieri del 118, articolato in nove giornate, … Leggi tutto

A Capua il CEFPAS tiene due corsi sulla gestione della comunicazione

Continua la formazione in house del CEFPAS. Questa volta è la casa di cura “Villa Fiorita” di Capua, in provincia di Caserta, a chiedere al Centro di formare il proprio personale con due specifici corsi sulla gestione della comunicazione. Il primo “La comunicazione delle cattive notizie” si è tenuto il 16 e 17 dicembre 2022 … Leggi tutto

In avvio il 31 gennaio a Palermo il “Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa”

Dal 31 gennaio 2023 si terrà, a Palermo, il Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa (area ospedaliera e area territoriale). L’evento formativo è finalizzato allo sviluppo delle competenze indispensabili per il governo della complessità, per la gestione del cambiamento e dell’innovazione in sanità. È articolato in 11 moduli della durata complessiva di … Leggi tutto

Salta al contenuto