CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Appuntamento il 15 dicembre con il webinar “L’utilizzo degli avatars nella simulazione medica avanzata”

“L’utilizzo degli avatars nella simulazione medica avanzata”: questo il prossimo webinar SIMMED ON AIR, il ciclo di webinar dedicati alla simulazione organizzato da SIMMED, che si svolgerà giovedi 15 dicembre alle ore 17.30. Maria Luisa Zoda, coordinatrice del Centro di simulazione Cemedis del CEFPAS, modererà gli interventi di Fabio Carfagna – Methodology and Technology Development, … Leggi tutto

AGENAS presenta il programma nazionale esiti (PNE) – edizione 2022

AGENAS ha presentato oggi, alla presenza del Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci, i risultati dell’Edizione 2022 del Programma Nazionale Esiti (PNE). Sviluppato dall’Agenzia su mandato del Ministero, il Programma si configura come osservatorio permanente sull’assistenza sanitaria con l’obiettivo di valutare l’efficacia, l’appropriatezza clinico-organizzativa, l’equità di accesso e la sicurezza delle cure garantite dal Servizio … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso BUSY con accreditamento ECM e CROAS

“Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei diritti fondamentali dei RTPI” (Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale) è un corso realizzato nell’ambito del progetto BUSY, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione che si propone di migliorare i livelli di programmazione, di gestione e di erogazione dei servizi pubblici e amministrativi rivolti a … Leggi tutto

Salute, a Palazzo Steri è stata presentata la Rete oncologica siciliana

È stata presentata a Palermo, mercoledì 23 novembre 2022, la Rete oncologica siciliana (Reos), il sistema socio-sanitario per la cura e l’assistenza dei pazienti con patologie tumorali. Il seminario regionale, che si è svolto nella sala Magna dello Steri (piazza Marina, 60), è promosso e organizzato dalla Regione Siciliana, tramite l’assessorato della Salute. Hanno partecipato … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per i corsi sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Il 13 e 15 dicembre 2022 presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgeranno due corsi di aggiornamento sulla tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito del PSN FORMAINFORTUNIO, che intende promuovere un’azione permanente di comunicazione, informazione e formazione volta a salvaguardare la salute e garantire sicurezza nei luoghi di lavoro dei lavoratori … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum Risk Management per parlare dei corsi per Direttori di struttura complessa

Il CEFPAS ha partecipato alla 17esima edizione del Forum Risk Management dal 22 al 25 novembre ad Arezzo per dare un contributo al tavolo tematico dedicato al confronto delle “Esperienze regionali di formazione dei Direttori di struttura complessa e dei coordinatori di distretto”. Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS, ha presentato le attività … Leggi tutto

La pandemia ha acuito i disturbi del neurosviluppo: gli esperti si confrontano al CEFPAS

“Con questo corso al CEFPAS si pone l’attenzione su un argomento molto importante, i disturbi del neurosviluppo che comprendono la disabilità intellettiva, i disturbi della comunicazione, il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione, di iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento e i disturbi del movimento. Si tratta del primo corso di formazione … Leggi tutto

Dal 28 al 30 novembre si è svolta al CEFPAS l’attività formativa sullo Screening mammografico

Il CEFPAS su indicazione dell’Assessorato Salute, Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” del DASOE (Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico) ha erogato dal 28 al 30 novembre 2022 l’attività formativa: “Miglioramento continuo della qualità dello Screening mammografico. Il TSRM nello Screening mammografico” in materia di prevenzione secondaria … Leggi tutto

L’importanza dell’ortottista tra prevenzione e cura delle difficoltà visive: l’intervista a Lucia Intruglio, Presidente degli Ortottisti

Secondo il dossier dell’Organizzazione mondiale della sanità, “WHO updates fact sheet on Blindness and Visual impairment” (ottobre 2018), circa un miliardo di persone nel mondo ha una disabilità visiva prevenibile o che non è stata presa in carico, mentre sarebbero 88,4 milioni coloro che presentano un errore di rifrazione non corretto e 826 milioni le … Leggi tutto

Le cellule staminali applicate all’apparato uditivo: l’intervista all’esperta Laura Astolfi

Milioni di persone nel mondo soffrono di perdita dell’udito a vari livelli, ma riacquisire le capacità uditive è possibile grazie alla scienza e alle tecnologie in campo medico. È un settore fondamentale su cui attualmente la medicina sta puntando, a partire dalla terapia con le cellule staminali applicate all’apparato uditivo. Trattiamo l’argomento con Laura Astolfi, … Leggi tutto

Salta al contenuto