CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Chiuse le iscrizioni per il webinar “Should I stay or Should I go?” del Progetto METEOR

Proseguono le attività del Progetto Meteor (MEnTal hEalth: fOcus on Retention of healthcare workers Project Activities) al quale il CEFPAS ha partecipato, in passato, in qualità di partner fornendo un importante contributo. Il prossimo step del progetto è il webinar “Should I stay or Should I go?” che si svolgerà in modalità remoto il 28 … Leggi tutto

Al CEFPAS un Corso sui Disturbi del Neurosviluppo per una diagnosi precoce e per implementare la rete regionale di sostegno

I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici interessano circa il 17% della popolazione pediatrica da 0 a 18 anni ed è ampiamente dimostrato come una loro identificazione tempestiva porti a migliori possibilità di intervento e alla riduzione della frequenza e della gravità degli esiti a distanza. I disturbi del neurosviluppo si manifestano nelle prime fasi dello … Leggi tutto

Presentata al CEFPAS la piattaforma sulla Sanità digitale della Regione Siciliana

Dal 15 al 18 novembre il CEFPAS ha presentato la piattaforma della Regione Siciliana sulla Sanità digitale alle aziende del Sistema sanitario regionale. Una quattro giorni densa di presentazioni dimostrative in cui si sono esposti obiettivi e finalità dell’iniziativa. L’intervento progettuale si inquadra con il “Piano strategico per la Salute Digitale”, che delinea il percorso … Leggi tutto

Sanità pubblica, al via in Sicilia l’applicazione del nuovo contratto

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl rendono nota la risposta del dirigente generale del dipartimento regionale alla Pianificazione strategica. Parte in Sicilia l’applicazione del nuovo contratto collettivo nazionale della Sanità pubblica per il triennio 2019/2021. A renderlo noto sono i segretari generali e regionali della Fp Cgil Gaetano Agliozzo e Concetta Basile, della Cisl Fp Paolo Montera e Marco Corrao, della Uil Fpl Salvatore Sampino e Giuseppe Piastra dopo la nota … Leggi tutto

Contrastare e prevenire il bullismo: il CEFPAS partecipa al progetto “Cyberbullismo, the end”

Il cyberbullismo è un fenomeno in aumento tra le giovani generazioni e si continua a diffondere attraverso l’elevata esposizione ai dispositivi elettronici, concretizzandosi anche con un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, mediante sms, mms, foto, video, email, chat rooms, instant messaging, siti web, telefonate, con l’obiettivo, … Leggi tutto

Accordo Fiaso-Farmindustria, all’Istituto Tumori Pascale di Napoli l’ultima tappa del percorso formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende

Nicora (Fiaso): “Investendo sulla ricerca clinica di qualità introduciamo innovazione nelle nostre Aziende, valorizzando gli eccellenti professionisti che operano al loro interno. Il tavolo di lavoro redigerà un documento operativo che consentirà ai Dg di trovare le soluzioni più appropriate ai problemi riscontrati nell’ambito della ricerca”. Si è svolto il 15 novembre, all’Istituto tumori Pascale … Leggi tutto

Il Direttore del CEFPAS e coordinatore FIASO Sicilia: “Il Regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche garantisce un’elevata sicurezza di dati”

“Il sistema di valutazione delle sperimentazioni cliniche in Europa ha subito un cambiamento radicale a partire dal 31 gennaio 2022, con la piena applicazione del Regolamento europeo n. 536/2014. Con l’applicazione del Regolamento, l’Unione europea persegue la finalità di promuovere l’efficienza delle sperimentazioni cliniche, soprattutto nel caso di sperimentazioni svolte in più Stati membri, garantendo … Leggi tutto

È ancora possibile iscriversi al “Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa” a Catania

È articolato in 11 moduli didattici e due sessioni di approfondimento tematico a scelta dei partecipanti, per una durata complessiva di 136 ore (di cui 20 ore in modalità FAD) e verrà erogato in presenza. Tra i contenuti che verranno trattati ricordiamo ilquadro istituzionale, l’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, il clinical risk management, la … Leggi tutto

Al CEFPAS al via il percorso di alta formazione sul dolore orofacciale, l’algologo Orlandini spiega cosa è la semeiotica del dolore

È partito al CEFPAS il primo dei sei moduli del Percorso di alta formazione sul dolore orofacciale, un’attività formativa che accompagnerà i corsisti fino al mese di aprile 2023, al termine del quale i partecipanti possiederanno conoscenze e competenze utili per riconoscere la complessità del problema legato al dolore orofacciale, al fine di far approdare … Leggi tutto

Torna «Il Tempo della Salute», quattro giorni di incontri e dibattiti su prevenzione, ricerca, nuove terapie, alimentazione, tecnologia, sport e altro

Oltre 30 appuntamenti dal vivo al Museo della Scienza e della Tecnologia e in streaming su Corriere.it con decine di ospiti: medici, ricercatori, campioni dello sport, esponenti del mondo dello spettacolo. Dal 10 al 13 novembre a Milano torna «Il Tempo della Salute» giunto alla sua quarta edizione. Quattro giornate dedicate al benessere e alla salute … Leggi tutto

Salta al contenuto