CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Tumore al seno, ottobre mese della prevenzione, le iniziative della Regione siciliana

L’Assessorato della Salute della Regione Siciliana ha promosso una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno. Il carcinoma alla mammella è la neoplasia femminile più frequente e, ad oggi, si stima che circa una donna su 9 si ammalerà di questo tumore nell’arco della vita.  Sebbene le cause del tumore al seno, … Leggi tutto

Preservare il cuore e curare il tumore, al CEFPAS si è tenuto il primo corso sulla Cardio-oncologia

Secondo i dati 2021 dell’AOIM, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica, le malattie cardiovascolari e le neoplasie causano circa i due terzi di tutti i decessi a livello mondiale e condividono spesso gli stessi fattori di rischio. La diagnosi precoce e il miglioramento delle terapie antitumorali fanno registrare ogni anno un sempre maggior numero di lungo-sopravviventi … Leggi tutto

In programma al CEFPAS i Corsi del Programma regionale sulla sicurezza alimentare

Nell’ambito delle azioni previste nel Programma PP9 “Ambiente, clima e salute” e nel Piano prevenzione 2020-2025 del Servizio 7 (Sicurezza alimentare) dell’Assessorato regionale della Salute, sono stati programmati presso il CEFPAS quattro Corsi da realizzare tra novembre 2022 e gennaio 2023: Corso “Controllo sugli alimenti, Etichettatura e Frodi” il 3 e 4 novembre 2022, con … Leggi tutto

Al via le iscrizioni di due corsi di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Il 23 novembre e il 13 dicembre 2022 presso la sede del CEFPAS di Caltanissetta si svolgeranno due corsi di aggiornamento sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In linea con le ordinanze e circolari del Presidente della Regione e con gli intendimenti della Struttura Sanitaria di Supporto del Soggetto Attuatore (di cui al … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei diritti fondamentali dei RTPI”

Nell’ambito del progetto BUSY si avvia il corso “Elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei Diritti Fondamentali dei RTPI”. Delineare gli elementi di qualità dei servizi socio-sanitari a tutela dei diritti fondamentali dei RTPI (Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale) è l’obiettivo principale del corso. L’attività formativa è gratuita ed è rivolta agli … Leggi tutto

Prosegue il progetto BUSY (BUilding capacities for SicilY) con il modulo “Fondi per il sostegno alla popolazione straniera”

Il progetto BUSY (Building Capacity for Sicily) – a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo Nazionale 2.3 – Qualificazione dei servizi pubblici a supporto dei cittadini di Paesi terzi (Capacity building) – si propone di migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici e … Leggi tutto

Fondo Demenze, Piano nazionale delle Demenze e ultime novità nel campo dei disturbi cognitivi: l’intervista a Nicola Vanacore, Ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità

Nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), oltre 55 milioni di persone convivono con la demenza, una delle principali cause di disabilità e non autosufficienza tra le persone anziane. Un dato importante, ancora più eclatante in quanto cresce su base giornaliera, con previsioni che raggiungono i 78 milioni entro il 2030. L’OMS … Leggi tutto

Usato come nutrimento unico, l’allattamento al seno materno costituisce la fondamentale fonte di nutrimento per i bambini nei primi 6 mesi di vita

Per assicurare fin dalla nascita la salute, l’Organizzazione mondiale della sanità, l’Unicef e le associazioni mediche di tutto il mondo raccomandano l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita, seguito da un allattamento al seno complementare fino ai 2 anni e oltre. Obiettivo della settimana dell’allattamento materno dal 1al 7 ottobre 2022 … Leggi tutto

Cura delle demenze, al CEFPAS focus con specialisti e associazioni: “Attivare in Sicilia rete integrata di assistenza per pazienti e familiari”

Attivare in Sicilia una rete integrata intorno alla persona con demenza che sappia ascoltare, includere e orientare le famiglie verso attività, servizi e istituzioni con l’obiettivo di offrire supporto, sostegno e assistenza. Riuniti lo scorso mercoledì 21 settembre al CEFPAS di Caltanissetta, specialisti, rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità, esponenti delle società scientifiche e delle associazioni dei familiari … Leggi tutto

Sangue del cordone ombelicale, donare è un gesto d’amore

Al via la campagna di sensibilizzazione dell’Assessorato della Salute “C’è un gesto d’amore che nasce quando meno te l’aspetti”. È con questo messaggio che l’Ufficio Speciale per la Comunicazione dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana promuoverà in autunno la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue cordonale, coinvolgendo tutti gli enti appartenenti al SSR. La … Leggi tutto

Salta al contenuto