CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il CEFPAS alla 43° edizione del Meeting di Rimini

Dal 20 al 25 agosto il CEFPAS, Centro per la Formazione Permanente e l’aggiornamento del personale del Servizio Sanitario, parteciperà anche quest’anno al Meeting di Rimini con uno spazio all’interno dell’area espositiva della Regione Siciliana. Il “Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini” è un’importante manifestazione nel panorama degli eventi umanistici che si svolgono in Italia e in … Leggi tutto

Cannizzaro unico centro siciliano nel programma RISP per lo screening del tumore al polmone

L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro è l’unico centro della Sicilia inserito dal Ministero della Salute nella Rete Italiana Screening Polmonare (RISP). Si tratta di un programma di prevenzione e monitoraggio, coordinato dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano, volto alla diagnosi precoce del tumore al polmone e alla prevenzione di altre patologie legate al fumo, come bronchite cronica e malattie cardiovascolari. … Leggi tutto

Giornata mondiale Alzheimer: il 21 settembre al CEFPAS si discute di “Rete assistenziale per le demenze”

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer il CEFPAS, la SINdem (Associazione autonoma aderente alla Società Italiana di Neurologia per le Demenze) e l’Associazione Italiana di Psicogeriatria, organizzano il convegno “Rete assistenziale per le demenze”, che si svolgerà mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 10.00 presso la Sala Garsia del Centro. L’evento è patrocinato dal Dipartimento di … Leggi tutto

Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022 dell’Assessorato regionale per la Salute: “Dacci una mano…Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una vita”

Riparte la Campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, “Dacci una mano…Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una vita”, attivata dall’Assessorato regionale alla Salute, finalizzata a stimolare quell’atto di amore e di solidarietà costituito dal dono del sangue. I mesi estivi registrano un fisiologico aumento del bisogno di scorte di sangue ma allo stesso … Leggi tutto

“Il ruolo dei professionisti dell’informazione in sanità”

Il 94% di asl e ospedali è dotato di un ufficio stampa e il 22% ha assunto giornalisti durante la pandemia. La comunicazione, ancora di più nel corso dell’emergenza Covid, è diventata strategica per le aziende sanitarie e ospedaliere che hanno scelto di investirvi attraverso l’assunzione di professionisti. È stata presentata a Roma, nel corso … Leggi tutto

Sanità: meno siciliani vanno  in altre regioni per cure, 7,8%. Regione risparmia 50 mln euro; Razza, progressi pubblico-privato

(ANSA) – PALERMO, 13 LUG – Aumenta il numero di siciliani che rimane nell’Isola per farsi curare nelle strutture sanitarie pubbliche e private, in calo dunque il dato sulla mobilità passiva extra-regionale: 7,8% nel 2021, era tra l’11 e il 12% nel 2019. Per la Regione si tratta di un risparmio di 50 milioni di … Leggi tutto

Contrasto all’abbandono del posto di lavoro e migliori condizioni lavorative per medici e infermieri: ne parliamo con la Prof. Domenica Matranga

Negli ultimi due anni, complice la pandemia da Covid-19, si è acuito il fenomeno della carenza di medici e infermieri sia in Italia sia in Europa. Di questo si occupa il progetto Meteor, finanziato dall’Unione europea, che ha l’obiettivo di creare strumenti di analisi, valutazioni e promozioni politiche efficaci in tema di mantenimento e accrescimento … Leggi tutto

Formazione innovativa per la Salute pubblica, il CEFPAS aderisce a UNIMED “Protagonista per la cooperazione accademica nel bacino euromediterraneo”

In un’epoca di profonde trasformazioni economiche e sociali che la pandemia ha accelerato, è fondamentale creare reti di conoscenza in grado di aprire nuovi scenari nelle strategie e nelle politiche sanitarie di prevenzione e cura della salute pubblica. In questo scenario si colloca la scelta della nuova governance del CEFPAS – grazie al ruolo strategico … Leggi tutto

Lavoratori IPAB, al CEFPAS si presentano i percorsi di riqualificazione e qualificazione in Operatori Socio Sanitari

Sono stati presentati giovedì 14 luglio alle ore 11 presso il CEFPAS i percorsi formativi di riqualificazione e qualificazione in Operatore Socio Sanitario (OSS) rivolti al personale delle IPAB, secondo quanto previsto dal decreto n. 508/2022 emanato dall’Assessore regionale della Salute, Ruggero Razza. Il CEFPAS è stato individuato dalla Regione Siciliana per l’organizzazione e la … Leggi tutto

Salta al contenuto