CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Lo screening uditivo neonatale è il pilastro essenziale per una riabilitazione corretta: l’intervista al Professor Alessandro Martini

Dell’importanza della diagnosi audiologica precoce e dei recenti progressi fatti in campo audiologico: di questi temi e di tanto altro abbiamo parlato con il Professor Alessandro Martini, audiologo di fama mondiale, Professore onorario dell’Università di Padova e uno dei più rinomati relatori all’interno del percorso dell’Executive Master in “Implantologia Cocleare”. Cos’è l’audiologia e in cosa … Leggi tutto

In avvio il training on the job del Progetto COOPERA (I COmuni miglioranO PER Arginare le vulnerabilità)

Il Progetto COOPERA, finanziato su Avviso Pubblico del Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building – Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza, è coordinato dal Comune di Palermo, con la … Leggi tutto

Screening di Primavera, nelle piazze Lions insieme all’Asp di Siracusa

Domenica 24 aprile 2022 l’Asp di Siracusa partecipa al Lions Day, giornata mondiale del Lions Club International dedicata, grazie al protocollo d’intesa con l’Assessorato regionale della Salute, anche agli “Screening sanitari di primavera” per la prevenzione e la promozione della salute.  Durante la manifestazione sarà distribuito materiale informativo, fornite informazioni sull’alimentazione e sui corretti stili di … Leggi tutto

La comunicazione che utilizza le lingue visivo-gestuali: se n’è parlato nel laboratorio “Lingue dei segni e Teatroterapia”

“Viviamo in una società in cui la comunicazione avviene in maggior modo grazie a stimoli acustici-vocalici, ma anche attraverso una metodologia che utilizza le lingue visivo-gestuali con le quali si possono raggiungere obiettivi performanti di tipo espressivo-comunicativo e relazionale”. Lo afferma Francesco Paolo Ferrara, Teatroterapeuta, regista, attore e coordinatore del laboratorio “Lingua dei segni e … Leggi tutto

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia

La prevenzione nutrizionale nei primi mille giorni L’apprendimento lungo tutto l’arco di vita – long life learning – caratterizza le differenti tappe evolutive della crescita individuale fin dai primi mille giorni dalla nascita. Infatti, il periodo intercorrente tra il concepimento e i primi due anni di vita del bambino è di gran lunga il più … Leggi tutto

Burnout, inadeguatezza e troppo lavoro: i motivi che spingono i sanitari a lasciare il lavoro. Al CEFPAS presentati i primi risultati del Progetto METEOR

  Sintomi del burnout, assenza di prospettive di cambiamento, inadeguatezza dello staff, carico di lavoro eccessivo e conflitti di lavoro. Sono le cinque ragioni che, secondo Peter de Winter, pediatra dell’Ospedale di ‘Spaarne Gasthuius’ (Paesi Bassi) e responsabile del Work Package 4 del progetto METEOR, spingono gli operatori sanitari a lasciare il proprio ospedale, cambiando … Leggi tutto

Al CEFPAS incontro su salute e rischi chimici in azienda. “Il Centro forma gli ispettori Reach che vigilano e sanzionano le imprese inadempienti”

Conoscere la corretta procedura dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici e quali interventi possono evitare le sanzioni previste per le imprese del nisseno che non rispettano i protocolli di sicurezza per la protezione della salute umana e dell’ambiente. Sono stati alcuni … Leggi tutto

A Messina parte il corso di “Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa”

Si svolgerà a Messina il corso di“Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa”, dal 3 maggio al 25 novembre 2022. Il corso è finalizzato allo sviluppo delle competenze indispensabili per il governo della complessità, per la gestione del cambiamento e dell’innovazione in Sanità. Il percorso formativo, che si svolgerà in presenza, è articolato in 11 … Leggi tutto

Disabilità, al CEFPAS confronto con il Rotary Club sulla legge ‘Dopo di Noi’. Sanfilippo: assistenza dei fragili grazie a personale qualificato anche dopo morte dei familiari

Potenziare la rete assistenziale dei servizi socio-sanitari e di protezione legale che assicuri alle persone con disabilità gravi benessere, indipendenza e autonomia per tutto l’arco della loro vita. A sei anni dall’istituzione della legge 112/2016 – meglio conosciuta come ‘Dopo di Noi’ – e in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, istituzioni, esperti, … Leggi tutto

A Messina il corso “Moduli di Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura Complessa”

Sono aperte le iscrizioni per il corso “Moduli di Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura Complessa” che si svolgerà a Messina dal 26 maggio 2022 al 24 novembre 2022. Il percorso formativo è finalizzato ad aggiornare le conoscenze dei partecipanti sugli ambiti tematici di interesse peculiare, favorendo lo scambio di esperienze professionali, tenendo … Leggi tutto

Salta al contenuto