CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

“Chimica Amica”: il 5 aprile al CEFPAS, Sanfilippo: sostenibilità ambientale e sicurezza per proteggere i luoghi di lavoro dai rischi per la salute

Fornire adeguate conoscenze e strumenti utili agli imprenditori e operatori commerciali del nisseno sull’adozione dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Sarà il CEFPAS ad ospitare martedì 5 aprile alle ore 15.00 a Caltanissetta il quarto incontro previsto nell’ambito del progetto formativo-informativo … Leggi tutto

Prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, ne parliamo con l’esperta Gioconda Pompei

Il pronto soccorso e gli altri ambiti della medicina d’urgenza come i servizi del 118 sono spesso luoghi a rischio per comportamenti aggressivi rivolti agli operatori sanitari. Evitare l’aggressione attraverso la propria capacità relazionale e comunicativa è la finalità del corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di … Leggi tutto

Al CEFPAS il primo corso in Italia sulla Cannabis medica alla Scuola di Medicina Generale: l’intervista all’esperto Carlo Privitera

Per la prima volta in Italia, il modulo sulla cannabis medica è stato inserito nel programma di studi del corso di Medicina generale, promosso dal CEFPAS. Il seminario si è svolto lo scorso 23 marzo per il triennio 2019-2022 e ha coinvolto quasi duecento medici che stanno frequentando il secondo anno della Scuola di Medicina … Leggi tutto

Carenza e abbandono del lavoro di medici e infermieri, il CEFPAS promuove il progetto europeo METEOR

La carenza di personale medico e infermieristico, acuita dalla pandemia, è una sfida da affrontare per le aziende del sistema sanitario che devono attivare strategie, metodi e strumenti per contrastare il frequente abbandono del lavoro da parte degli operatori sanitari. È uno degli argomenti affrontato nel webinar in lingua inglese dal titolo “Contrasto alle disuguaglianze di … Leggi tutto

Nuova edizione del corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa a Catania

Dal 3 maggio al 14 settembre avrà luogo a Catania la nuova edizione del corso di “Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa (area ospedaliera e area territoriale)”.  Il percorso formativo per DSC, che si erogherà in presenza, è articolato in 11 moduli della durata complessiva di 128 ore (di cui 20 ore in modalità … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “La Teoria Neurocognitiva. Riabilitazione Neurocognitiva secondo il confronto tra azioni”

Sono ancora aperte le iscrizioni al corso “La Teoria Neurocognitiva. Riabilitazione Neurocognitiva secondo il confronto tra azioni”. L’evento formativo è programmato nelle seguenti date: 20 aprile 2022, 4 maggio e 28 settembre 2022 (in videoconferenza), 23-24 giugno 2022 e 15-16 settembre 2022 (in presenza). La Teoria Neurocognitiva, ideata dal Prof. Carlo Cesare Perfetti negli anni ’70, … Leggi tutto

Giornata mondiale per l’autismo, il 2 aprile al CEFPAS si riflette sul futuro delle persone con disabilità

In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, il Rotary Club di Caltanissetta e il CEFPAS organizzano l’incontro dal titolo “Autismo e altre disabilità ‘Dopo di noi’ – Confronto sull’attuazione della legge 112/2016” che avrà luogo sabato 2 aprile dalle 9.30 alle 13 nella sala “Papa Giovanni Paolo II” del CEFPAS. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il … Leggi tutto

Implantologia cocleare, al CEFPAS l’Executive Master rivolto agli specialisti

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la sordità colpisce circa 350 milioni di persone. Al tempo stesso la prevalenza di sordità infantile è tra l’1 e l’1,5 % ogni mille nati vivi.  Senza un intervento diagnostico e riabilitativo i sordi adulti sarebbero condannati a fenomeni di emarginazione sociale, a disturbi cognitivi e a possibili rischi di … Leggi tutto

Rischi chimici e buone pratiche per le imprese. Il 23 marzo a Messina terzo incontro del progetto “Chimica Amica” del CEFPAS

Conoscere gli obblighi previsti dai regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici e quali buone pratiche da adottare in azienda per la tutela di lavoratori e consumatori e per il rispetto dell’ambiente. Si svolgerà a Messina mercoledì 23 marzo alle ore 15.00 il … Leggi tutto

Parte il corso “Piccola chirurgia e traumi minori” per i medici dei Pronto Soccorso ospedalieri e del SEUS 118

Si svolgerà il 13 e 14 aprile al CEFPAS il corso “Piccola chirurgia e traumi minori”.  Lo scopo principale di questo evento formativo è quello di sviluppare le competenze sulle tecniche manuali per un’adeguata gestione della traumatologia minore in medicina di emergenza. La formazione universitaria, che i medici ricevono nel loro corso di studi, comprende … Leggi tutto

Salta al contenuto