CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Il 7 aprile il corso “Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura Complessa”

Si avvia al CEFPAS il corso di “Ricertificazione per Direttore sanitario e Direttori di Struttura complessa”. Il corso, che partirà il 7 aprile e durerà fino al 7 ottobre 2022, è articolato in 8 moduli della durata complessiva di 64 ore. Si tratta di un percorso formativo finalizzato ad aggiornare le conoscenze dei partecipanti sugli … Leggi tutto

Parte a marzo la nuova edizione del corso “Formazione per manager di struttura complessa”

Al management del Sistema Sanitario sono affidati compiti, vincoli e responsabilità in contesti complessi che richiedono adeguate conoscenze e competenze per governare con efficienza ed efficacia la trasformazione delle politiche di salute. Con l’obiettivo di rispondere a queste specifiche esigenze alla luce dei nuovi scenari, il CEFPAS propone una nuova edizione del corso di Formazione … Leggi tutto

Rapporto UNICEF-OMS: più della metà dei genitori e delle donne in gravidanza esposti a un marketing aggressivo sul latte artificiale

Oltre la metà dei genitori e delle donne in gravidanza (51%) intervistata per una nuova indagine OMS/UNICEF ha dichiarato di essere stati presi di mira dal marketing delle aziende di latte in formula, in gran parte in violazione delle norme internazionali sulle pratiche di alimentazione dei bambini. Il rapporto, How marketing of formula milk influences our decisions … Leggi tutto

Si avvia al CEFPAS il corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di emergenza”

Cosa intendiamo per aggressione e quali sono i comportamenti che maggiormente ci espongono? Come si può evitare di essere aggrediti? Nel mese di marzo si avvierà al CEFPAS il corso “Le competenze comunicative per la prevenzione e la gestione delle aggressioni nella medicina di emergenza”, un percorso formativo che consentirà di acquisire competenze e fornirà … Leggi tutto

L’8 marzo al CEFPAS un incontro sulle donne vittime di violenza

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo si è svolto l’incontro Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” presso il CEFPAS (Sala Papa Giovanni Paolo II). L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e lo Sportello Antiviolenza della CRI nissena. L’incontro si … Leggi tutto

“La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19. Quali scenari possibili”: il convegno a Caltanissetta

Si è svolto venerdì 18 febbraio nella sala convegni della Banca Sicana di Caltanissetta, il convegno “La Gestione Integrata dell’Emergenza COVID-19: “Quali scenari possibili” organizzato da Foreip. Tra gli invitati, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. A seguire, i saluti istituzionali del Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, del deputato nazionale Alessandro Pagano, dell’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale, Roberto … Leggi tutto

La sicurezza sul lavoro degli operatori sanitari attraverso i corretti stili comportamentali nei Pronto Soccorso

La sinergia tra operatori sanitari e cittadini nei luoghi di salute rappresenta uno degli outcome attesi nell’ambito delle azioni programmatiche afferenti al Piano Regionale di Comunicazione vigente e condizione utile ai fini della tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro degli operatori sanitari. L’Assessorato regionale della Salute ha promosso la realizzazione del … Leggi tutto

Al via il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da Covid-19”

Chiuse le iscrizioni per il corso “Il benessere delle persone affette da demenza e dei loro caregiver durante la pandemia da Covid-19” per il 22 e 23 marzo. Durante l’attuale pandemia legata al Covid-19, le persone affette da demenza, ancor più di quelle con altre fragilità, si sono trovate insieme ai loro familiari, caregiver ed … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al WEBINAR on line del Progetto COOPERA COmuni miglioranO PER Arginare le vulnerabilità – 25 Febbraio 2022

Il CEFPAS, in qualità di partner del Progetto COOPERA “I COmuni miglioranO PER Arginare le vulnerabilità” (coordinato dal Comune di Palermo e finanziato su Avviso Pubblico del Fondo Asilo Migrazione Integrazione OS2, ON3 – Capacity Building – Governance dei servizi – Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di paesi … Leggi tutto

Centro Regionale Trapianti: nel 2021 in aumento i consensi alla donazione

Dalle donazioni di pazienti Covid positivi ai prelievi di organo a cuore fermo, dalle toccanti esperienze di genitori che hanno trovato conforto nel sapere che gli organi dei propri figli avrebbero salvato le vita di altri bambini, alla creazione di un “app” per avvicinare sempre più cittadini ai temi della donazione e dei trapianti. Nonostante l’impatto della … Leggi tutto

Salta al contenuto