CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Al CEMEDIS tre corsi in simulazione destinati ai medici dell’area dell’emergenza ospedaliera e territoriale

Chiuse le iscrizioni a tre corsi in simulazione programmati al CEMEDIS per il primo trimestre del 2022 destinati ai medici e altro personale sanitario dell’area dell’emergenza ospedaliera e territoriale (118). I corsi sono i seguenti: Ecografia nelle emergenze (16 ore): la prima edizione si svolgerà nelle date del 2-3 febbraio, la seconda edizione si terrà … Leggi tutto

Terme in Sicilia, Musumeci: «Lavoriamo pubblico e privato su una strategia di rilancio»

Lo stato di salute del mercato termale in Sicilia, le prospettive di rilancio dopo la dura battuta d’arresto imposta dal Covid, gli interventi necessari in materia turistica, finanziaria e normativa. Sono i temi dell’incontro su “Il termalismo in Sicilia, parliamone e facciamo rete”, organizzato oggi dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Cefpas, al Palazzo Riso … Leggi tutto

Presentato al CEFPAS il Progetto “Chimica Amica”: il resoconto dei lavori

Il direttore generale Roberto Sanfilippo ha aperto i lavori della campagna “Chimica Amica”, ringraziando i responsabili scientifici del progetto che hanno lavorato in sinergia con i dirigenti, i dipendenti e i collaboratori del Centro e che hanno contribuito a realizzare i percorsi formativi. Sanfilippo ha evidenziato l’alto valore del progetto formativo-informativo che rientra tra gli … Leggi tutto

Terme in Sicilia, la sfida dello sviluppo: mercoledì a Palermo incontro a Palazzo Riso

Le condizioni del settore termale in Sicilia e le prospettive di rilancio, dopo la dura battuta d’arresto causata dal Covid, pianificando interventi in materia turistica, finanziaria e normativa. Ne discuteranno istituzioni e operatori del settore mercoledì, 15 dicembre, a Palazzo Riso, a Palermo, a partire dalle 10, in un incontro su “Il termalismo in Sicilia”, … Leggi tutto

“Il Silenzio del Long Covid”: confronto e focus il 16 dicembre a Palermo

È un fiume carsico carico di voci che fatica ancora ad affiorare alla superficie, la complessa moltitudine dei malati di Long Covid, i “mai guariti” che da mesi lottano contro un virus che ha cambiato silenziosa mente e inesorabilmente le loro vite. In Italia, la percentuale di persone guarite dall’infezione da SARS-CoV-2, ma che necessita … Leggi tutto

Si conclude il Salus Festival 2021, Sanfilippo (CEFPAS): momento di crescita e confronto per la salute del territorio

Con la “Camminata della Salute”, che ha coinvolto numerosi cittadini, si conclude oggi la settima edizione del Salus Festival, la manifestazione di promozione della salute organizzata dal CEFPAS che si è svolta a Caltanissetta e a Gela. Una settimana di eventi tra seminari scientifici, ambulatori aperti e screening gratuiti nel capoluogo nisseno e nella Città … Leggi tutto

Progetto “Chimica Amica”: il 10 dicembre la presentazione della campagna di prevenzione su salute e ambiente per studenti, lavoratori e imprese

La tutela della salute della persona e il rispetto dell’ambiente rientrano tra gli obiettivi di impegno della strategia di sostenibilità del CEFPAS. In questo contesto, nasce il progetto formativo-informativo “Chimica Amica” che sarà presentato venerdì 10 dicembre alle ore 10 al CEFPAS, con la finalità di accrescere la consapevolezza sui rischi dalle esposizioni alle sostanze … Leggi tutto

Parte il corso “Disturbi da alimentazione incontrollata: dalla formazione alla appropriatezza delle cure“

Al via il corso “Disturbi da alimentazione incontrollata: dalla formazione alla appropriatezza delle cure”, che verrà erogato in modalità blended, nelle giornate del 15 dicembre 2021, 25 e 26 gennaio 2022, per un totale di 14 ore. I disturbi da alimentazione incontrollata in Italia colpiscono circa un milione di persone. Il 30% dei casi riguarda … Leggi tutto

Progetto “Chimica Amica”, il CEFPAS formerà gli ispettori REACH – Intervista a Maria Fascetto Sivillo, componente Gruppo Tecnico Interregionale REACH

Sull’uso incontrollato degli igienizzanti, l’esperta Fascetto Sivillo: leggere sempre etichetta, non miscelare disinfettanti e lavare le mani con acqua e sapone Nell’ambito della strategia di sostenibilità del CEFPAS che, punta alla tutela della salute e al rispetto dell’ambiente, nasce il progetto formativo-informativo “Chimica Amica” con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sui rischi dalle esposizioni alle sostanze chimiche. … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni per il corso “L’ecografia nel supporto agli accessi vascolari e alle sierose”

Aperte le iscrizioni al corso “L’ecografia nel supporto agli accessi vascolari e alle sierose” che si terrà al Cefpas nei giorni 20 e 21 dicembre 2021, per una durata complessiva di 16 ore. Il percorso formativo è rivolto ai cardiologi, anestesisti, medici d’urgenza, medici dell’emergenza extra-ospedaliera e tutti a gli specialisti medici che posizionano gli … Leggi tutto

Salta al contenuto