CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Parte la settima edizione del Salus Cine Festival e del Salus Festival dal 29 novembre al 7 dicembre a Caltanissetta e Gela

Salute, cinema, sport, cultura e musica. Sono gli ingredienti della settima edizione del Salus Cine Festival e del Salus Festival, organizzati dal CEFPAS, dal 29 novembre al 3 dicembre a Caltanissetta e dal 6 e 7 dicembre al Teatro comunale Eschilo di Gela. Sette giorni di incontri, seminari scientifici e proiezioni cinematografiche. Si comincia il … Leggi tutto

“Chimica Amica”: informare per proteggere – Il 10 dicembre il CEFPAS presenta il progetto di sostenibilità che tutela persone e ambiente

La tutela della salute e il rispetto dell’ambiente passano dalla produzione di articoli e sostanze, dagli usi e dai consumi quotidiani, abitudini e piccoli gesti. Ogni aspetto della nostra vita è accompagnato dalla presenza di sostanze chimiche: gli elettrodomestici che utilizziamo, i capi di abbigliamento che indossiamo, i giocattoli dei bambini, i disinfettanti che usiamo … Leggi tutto

«Sangue cordonale, ecco come donarlo senza rischi». La mission salvavita della Banca dell’ospedale di Sciacca

La Banca del Sangue Cordonale di Sciacca è stata istituita con l’obiettivo di dare risposta, in tempi brevi, alla domanda di trapianto a favore dei pazienti che ne possono beneficiare. Una eccellenza della sanità siciliana, cuore pulsante all’interno del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” della città saccense, che vanta un team qualificato di professionisti, diretto … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “L’elettrocardiogramma nelle sindromi coronariche acute”

Il corso è rivolto a 25 medici che operano nei Pronto Soccorso delle Aziende sanitarie e nell’ambito dell’emergenza territoriale della Regione siciliana. L’obiettivo del percorso formativo è fornire approfondite nozioni di elettrocardiografia delle sindromi coronariche acute per consentire l’identificazione e il riconoscimento delle alterazioni non ischemiche simil-infartuali e  delle turbe del ritmo che possono complicarle. Il … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Aritmologia clinica: dall’elettrofisiologia cardiaca alla terapia”

Il corso è rivolto a 25 operatori sanitari quali medici di medicina di accettazione e d’urgenza, anestesisti, internisti, medici dell’emergenza territoriale, cardiologi e geriatri, con l’obiettivo di fornire approfondite conoscenze in tema di aritmologia clinica, con particolare riferimento alle condizioni di urgenza-emergenza nelle quali i disturbi del ritmo cardiaco necessitano di una diagnosi precisa per … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure”

Il 22 e 23 dicembre 2021 è in programma al CEFPAS il corso “Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure”. Il corso è rivolto ai professionisti delle Aziende sanitarie (massimo 25 partecipanti) e ha una durata complessiva di 14 ore.  L’obiettivo principale è quello di sviluppare le conoscenze e le competenze su metodi e tecniche di … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso “Prevenire, riconoscere e disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori della salute”

Chiuse le iscrizioni al corso “Prevenire, riconoscere e disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori della salute”, previsto nelle date del 9 e 10 dicembre 2021 presso la sede di Caltanissetta del CEFPAS. Il corso, articolato in due giornate per un totale di 14 ore, è rivolto ai medici e infermieri del Pronto soccorso … Leggi tutto

Al CEFPAS parte la formazione degli esperti e dei componenti del tavolo regionale della Medicina di Genere

Allineare le competenze sulle metodologie formative e didattiche e sulle tecniche di divulgazione scientifica degli esperti e dei componenti del Tavolo tecnico regionale di coordinamento per la Medicina di Genere (MdG). È la finalità di questa azione del Programma regionale di Formazione della MdG del CEFPAS. I partecipanti saranno, poi, coinvolti nella formazione dei referenti delle Aziende sanitarie … Leggi tutto

Precari sanità, i numeri regione per regione. Fiaso: “Stabilizzare il personale e superare i tetti di spesa per offrire i servizi previsti nel Pnrr”

La possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale, inserita nella Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri, di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della Aziende sanitarie e ospedaliere. Era stata la Federazione delle Aziende sanitarie e Ospedaliere a chiedere alle istituzioni di consentire … Leggi tutto

Salus Cine Festival 2021: 29 e 30 novembre a Caltanissetta

L’arte del cinema per promuovere la salute e diffondere la cultura della prevenzione e i corretti stili di vita. Anche quest’anno il CEFPAS, in concomitanza con la settima edizione del Salus Festival, promuove il Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica che coniuga benessere e cultura. La kermesse si svolgerà nelle giornate di lunedì 29 e … Leggi tutto

Salta al contenuto