CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

WEBINAR “Life skills e Resilienza”

Le limitazioni legate alla pandemia hanno modificato gli assetti di vita di bambini, adolescenti e delle loro famiglie, determinando spesso una vera e propria emergenza psichiatrica. In questa condizione di stress personale e collettivo, infatti, si assiste all’esplosione di disturbi psichici, all’aumento dei ricoveri e delle richieste di aiuto da parte dei genitori. Fondamentali risultano, … Leggi tutto

Realizzata la V edizione del corso “La gestione degli accessi vascolari”

E’ stata realizzata nei giorni 13 e 14 maggio sulla piattaforma e-learning del CEFPAS la V edizione del corso “La gestione degli accessi vascolari”. Il corso ha favorito l’apprendimento dei fondamenti sulle indicazioni, le tecniche, il riconoscimento e la gestione delle complicanze immediate e a distanza dei cateteri venosi a medio e lungo termine e … Leggi tutto

Intervista alla Dott.ssa Daniela Segreto, Dirigente dell’Ufficio Speciale di comunicazione per la salute

E’ stato presentato il piano regionale della comunicazione per la salute della Regione Siciliana, abbiamo intervistato il Dirigente dell’Ufficio Speciale, la Dott.ssa Daniela Segreto. Dott.ssa Segreto finalmente, in un periodo di massima emergenza sanitaria, la Regione Siciliana si mette al passo con i tempi con un Ufficio Speciale Comunicazione per la salute, quali novità sta … Leggi tutto

La cura a domicilio dei pazienti con Covid-19 – Intervista al Dott. Sandullo

La gestione domiciliare del paziente con COVID-19 è un argomento centrale e controverso in questa pandemia. Un breve excursus per inquadrare lo scenario. Il 30 Novembre 2020, in occasione della seconda ondata pandemica, il Ministero della Salute emana la circolare sulla “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”, nella quale viene esplicitato come comportarsi … Leggi tutto

Vaccinazioni. In Sicilia dal 17 maggio prenotazioni per gli over 40.

Buone notizie per la campagna vaccinale in Sicilia. Già da lunedì 17 maggio via libera alle prenotazioni della vaccinazioni per gli over 40, tramite portale prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o  call center dedicato 800.009.966 attivo da lunedì alla domenica dalle ore 8 alle 20. Viene poi promossa a partire dal 25 maggio, nell’ambito della campagna nazionale “Freeline NONNI … Leggi tutto

Verso il Green Pass: anche in Sicilia sarà rilasciato

Il “green pass” sarà rilasciato anche in Sicilia. Lo prevede una circolare dell’Assessorato della Salute, firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci, assessore per la Salute ad interim,  inviata, assieme ai modelli predisposti, a tutti i direttori generali e ai direttori sanitari delle Aziende sanitarie regionali. Sono state definite le modalità per ottenere la “Certificazione … Leggi tutto

Estate e mascherine, il vademecum dei dermatologi per salvare la pelle

Un fenomeno che è stato ribattezzato dal Times “Covid face” quello dell’invecchiamento del viso di 5 anni in soli 6 mesi, con accentuazione di borse, occhiaie e rughe. Con il caldo estivo, poi, si è evidenziato che i fastidi a livello cutaneo peggiorano: prurito, bruciori, eritemi, desquamazione della cute e irritazioni. Per questo gli esperti … Leggi tutto

Grande partecipazione ai Webinar “La Salute sul grande Schermo”

Si è conclusa la serie dei Webinar incentrati sulla Prevenzione nell’ambito del programma denominato “La Salute sul Grande Schermo”, un’iniziativa curata dall’Ufficio Speciale della Comunicazione per la Salute della Regione Siciliana, in collaborazione con il CEFPAS, in occasione della campagna di informazione sui temi della prevenzione e della promozione della Salute. I tre eventi, rivolti … Leggi tutto

Grande successo per la prima edizione del Corso “Riconoscimento e cura della sindrome fibromialgica”

Si è conclusa lo scorso 6 Maggio la prima edizione del corso “Riconoscimento e cura della sindrome fibromialgica” che il CEFPAS ha realizzato in videoconferenza sincrona in quattro incontri svolti nel mese di aprile e maggio 2021.Il progetto formativo è stato caratterizzato da elementi fortemente innovativi connessi alla diagnosi e cura delle persone con sindrome … Leggi tutto

Salta al contenuto