CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Legge Cartabia, i compiti della polizia giudiziaria, le novità sulla sicurezza alimentare e i reati contro gli animali: un seminario il 10 settembre al CEFPAS

La legge Cartabia, introdotta con il D.Lgs. 150/2022, ha segnato un passo importante in termini di semplificazione, efficienza e integrazione della gestione dei procedimenti penali, in particolare ha previsto la digitalizzazione dei processi giudiziari tramite il portale NDR (Nuovo Registro dei Dati di Reato). Dei compiti e delle competenze della Polizia Giudiziaria nell’ambito del Decreto … Leggi tutto

Grande partecipazione al CEFPAS per l’incontro sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Quasi duecento persone hanno partecipato martedì 21 febbraio al CEFPAS a “DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale”: l’evento di presentazione del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo, intervenendo all’apertura dell’incontro ha evidenziato l’importanza dell’argomento trattato per la salute dei cittadini e ha sottolineato … Leggi tutto

Al CEFPAS il 21 febbraio l’evento di presentazione del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

“DNA una epidemia della modernità: Diagnosi e Trattamento Ambulatoriale” è il titolo del kick off del progetto formativo sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) che si svolgerà venerdì 21 febbraio al CEFPAS. I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si configurano oggi come un problema socio sanitario specifico che, negli ultimi anni, ha registrato un … Leggi tutto

Convegno regionale sulla disabilità il 4 febbraio al CEFPAS

Il 4 febbraio si è svolto al CEFPAS un convegno regionale in relazione al Progetto Individualizzato per le persone con disabilità, finalizzato a migliorare la qualità della vita, a dare alle persone con disabilità la possibilità di vivere una vita indipendente e con le stesse opportunità degli altri. L’incontro è rivolto alle Associazioni di promozione … Leggi tutto

Al CEFPAS il seminario sulla Rete Oncologica Siciliana (Re.O.S.) rivolto alle Associazioni regionali operanti in ambito oncologico

Il 19 dicembre si è tenuto, presso l’Auditorium Garsia del CEFPAS, il seminario “Implementazione del piano oncologico nazionale: il contributo delle associazioni nell’educazione alla salute e nel miglioramento dell’accesso alle cure, in ambito oncologico”, rivolto a una ventina di partecipanti tra operatori/volontari, pazienti oncologici e familiari, afferenti alle Associazioni regionali operanti in ambito oncologico. Ad … Leggi tutto

Il Direttore del CEFPAS alla presentazione del libro di Aldo Messina sugli acufeni a Palermo

Si è svolta il 20 dicembre a Villa Laurìa a Palermo la presentazione del libro “Acufenologia. Quello che ci insegnano gli Acufeni” curato da Aldo Messina, medico specialista in Audiologia, docente e responsabile scientifico dei corsi in audiologia del CEFPAS. A presentarlo, alla presenza dell’autore, Roberto Sanfilippo, Direttore del Centro, Francesco Galletti, Direttore del D.A.I. … Leggi tutto

Al CEFPAS il 6 dicembre l’evento di AICO rivolto a 100 partecipanti tra infermieri, OSS e studenti

Il 6 dicembre, dalle ore 8:00 alle 16:00, si è tenuto al CEFPAS l’evento “Chi Siamo nella Squadra: Conflitti ed Emozioni”, organizzato da A.I.C.O. (Associazione Infermieri di Camera Operatoria) e patrocinato dal CEFPAS. L’attività formativa, rivolta a 100 partecipanti di cui 80 infermieri e 20 tra OSS e studenti, ha permesso di acquisire consapevolezza del … Leggi tutto

Il CEFPAS al congresso SIMMED per promuovere collaborazioni nazionali ed internazionali e valorizzare le attività innovative del CEMEDIS

Anche quest’anno il CEMEDIS ha partecipato al congresso nazionale di Milano della SIMMED, la Società Italiana di Simulazione in Medicina, tenutosi dal 14 al 15 novembre nella sede dell’Università Humanitas, presentando una serie di interventi centrati su innovative attività. Il congresso annuale della SIMMED è ormai diventato la vetrina più prestigiosa per questa metodologia formativa … Leggi tutto

Il CEMEDIS presenta “La nascita di una mamma” al Congresso SIMMED

Lo scorso 14 novembre 2024 è stato realizzato il workshop dal titolo “La nascita di una mamma” durante il Congresso Nazionale SIMMED 2024 presso la sede dell’Humanitas di Rozzano (Milano). Il workshop è nato come opportunità di condividere l’esperienza maturata dal Centro di simulazione del CEFPAS durante la realizzazione dei corsi “Supporto all’elaborazione del lutto … Leggi tutto

Al Congresso SIMMED si è svolto il workshop “Intervenire senza contaminare-La sicurezza sul luogo del crimine”

Lo scorso 14 novembre 2024 è stato realizzato il workshop dal titolo “Intervenire senza contaminare – La sicurezza sul luogo del crimine” durante il Congresso Nazionale SIMMED 2024 presso la sede dell’Humanitas di Rozzano (Milano). Visto il successo ottenuto nei corsi “Sulla Scena del Crimine” realizzati in simulazione presso il CEMEDIS di Caltanissetta, in cui … Leggi tutto

Salta al contenuto