CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Salute mentale e riabilitazione psicosociale: 5 luglio al CEFPAS di Caltanissetta

Mercoledì 5 luglio avrà luogo, presso la Sala Garsia del CEFPAS, il Convegno dal titolo “Raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale”, promosso dalla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), con l’obiettivo di diffondere le raccomandazioni realizzate in sede ministeriale dalla SIRP in ambito psichiatrico e della salute mentale degli adulti. Secondo i dati del … Leggi tutto

Al CEFPAS il decimo forum di Endocrinochirurgia: focus sulla patologia tiroidea

Il 15 e 16 giugno si è svolto nella sala Garsia del CEFPAS di Caltanissetta, per il decimo anno consecutivo, il forum di Endocrinochirurgia presieduto da Francesco Scaffidi Abbate, direttore dell’Uosd di Endocrinochirurgia dell’ospedale Sant’Elia, con presidente onorario il primario di Chirurgia Giovanni Ciaccio. Hanno partecipato diversi relatori provenienti da tutta la Sicilia che hanno … Leggi tutto

Prevenzione, presentato al CEFPAS il piano pandemico “Panflu2023”

Il CEFPAS di Caltanissetta ha ospitato il 12 giugno 2023 la presentazione del “Piano Pandemico Influenzale (PanFlu) della Regione Siciliana 2021-2023”. Il Piano nazionale, predisposto dal Ministero della Salute sulla base delle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, aggiorna e sostituisce i precedenti Piani pandemici influenzali e invita le Regioni a predisporre i propri piani con … Leggi tutto

Presentazione piano pandemico regionale PanFlu 2021-2023: 12 giugno al CEFPAS di Caltanissetta

Lunedì 12 giugno presso il CEFPAS di Caltanissetta avrà luogo, dalle ore 10 alle 17.30, la presentazione delle attività ad oggi svolte in merito al PanFlu 2021-2023 e la programmazione del nuovo Piano di risposta ad eventi pandemici. Saranno presenti: l’Assessore Regionale alla salute, Giovanna Volo, il Dirigente DASOE – Area Interdipartimentale 1- Ispezioni e … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al corso per i medici del 118

L’Assessore regionale della Salute ha autorizzato i nuovi corsi che abilitano i medici al servizio sulle autoambulanze medicalizzate e nelle Centrali Operative del 118. Il percorso prevede 300 ore di didattica, poco più della metà rappresentate da un tirocinio sui mezzi mobili, articolate in due corsi da frequentare in successione. Il primo “Gestione delle Emergenze … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Convegno sulle buone pratiche in riabilitazione psicosociale

Promosso dalla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), il prossimo 5 luglio si svolgerà al CEFPAS il Convegno “Le raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale”, con l’obiettivo di diffondere le raccomandazioni realizzate in sede ministeriale dalla stessa SIRP in ambito psichiatrico e della salute mentale degli adulti. L’evento, della durata di 6 ore, è … Leggi tutto

Al via l’aggiornamento professionale obbligatorio di 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Ha preso il via al CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che cogestisce il sistema di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In base all’accordo di collaborazione siglato alcune settimane fa sono previsti due corsi di formazione di 112 edizioni ciascuno: quello BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso … Leggi tutto

Partono al CEFPAS i Corsi BLSD per gli autisti soccorritori SEUS

È stato presentato al CEFPAS, il 22 maggio, il primo “Corso BLSD per autisti soccorritori” dal Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo e dal Presidente della SEUS, Riccardo Castro. Si tratta di un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema … Leggi tutto

Presentati a Trapani i risultati dello studio sul contenimento SARS-CoV-2 negli immigrati

L’impatto del Covid-19 sui migranti e la restituzione di modelli di intervento per le future azioni di salute pubblica in un’ottica di presa in carico e riduzione delle disuguaglianze in salute in Italia. Questi i temi che sono stati discussi l’8 e 9 maggio da un gruppo di esperti nel corso delle due giornate formative … Leggi tutto

Contenimento SARS-CoV-2 nella popolazione immigrata in Italia: 8-9 maggio un corso a Trapani

Nell’ambito del Programma CCM (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) 2020 del Ministero della Salute è stato attribuito al Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana un progetto dal titolo “Sorveglianza epidemiologica e controllo del COVID-19 in aree urbane metropolitane e per il … Leggi tutto

Salta al contenuto