CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

In Sicilia il training nazionale per ispettori regionali REACH e CLP

Tutela della salute e rispetto per l’ambiente. Su questi due principi chiave si sono concentrate le quattro giornate del training nazionale 2023 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP che si sono aperte martedì 14 marzo e che si sono concluse venerdì 17 marzo presso il Saracen Sands Hotel & Congress Centre di Isola … Leggi tutto

Dal 14 al 17 marzo a Palermo la formazione per ispettori regionali REACH e CLP su salute e ambiente

Il CEFPAS ha organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, l’Autorità Competente nazionale REACH-CLP (Ministero della Salute – Direzione generale della prevenzione sanitaria) e con il Gruppo Tecnico Interregionale REACH e CLP, il Training nazionale 2023 per formatori degli ispettori regionali REACH e CLP che si è svolto in due edizioni: la prima si è … Leggi tutto

“Chimica Amica”, Commissario Segreto: Si conclude un’attività di grande importanza nella strategia di sostenibilità del CEFPAS

Oltre 50 studenti di Caltanissetta hanno partecipato all’evento conclusivo del progetto “Chimica Amica”, organizzato dal CEFPAS in collaborazione con il Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE), che rappresenta l’autorità regionale competente dei regolamenti REACH (Registration, Evaluation, Authorisation And Restriction of Chemicals), CLP (Classification, Labelling and Packaging) e Biocidi, emanati nel 2006 … Leggi tutto

La diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo, l’importanza del pediatra di famiglia: ne parliamo con tre esperti

Con l’espressione “Disturbi del neurosviluppo” si fa riferimento ad alcune condizioni che esordiscono in età evolutiva, caratterizzate da deficit dello sviluppo, che possono persistere anche nell’età adulta, causando una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici interessano circa il 17 per cento della popolazione pediatrica da 0 a … Leggi tutto

Attività formativa sullo screening mammografico, Assessore Volo: “Impegno della Regione Siciliana nella prevenzione oncologica”

Dal 28 al 30 novembre si è svolto l’evento formativo dal titolo “Miglioramento continuo della qualità dello screening mammografico. Il TSRM nello screening mammografico”, organizzato dal CEFPAS su indicazione del Servizio 1 del DASOE, il Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, diretto da Lucia Li Sacchi, responsabile … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum Risk Management per parlare dei corsi per Direttori di struttura complessa

Il CEFPAS ha partecipato alla 17esima edizione del Forum Risk Management dal 22 al 25 novembre ad Arezzo per dare un contributo al tavolo tematico dedicato al confronto delle “Esperienze regionali di formazione dei Direttori di struttura complessa e dei coordinatori di distretto”. Pier Sergio Caltabiano, Direttore della Formazione del CEFPAS, ha presentato le attività … Leggi tutto

La pandemia ha acuito i disturbi del neurosviluppo: gli esperti si confrontano al CEFPAS

“Con questo corso al CEFPAS si pone l’attenzione su un argomento molto importante, i disturbi del neurosviluppo che comprendono la disabilità intellettiva, i disturbi della comunicazione, il disturbo dello spettro autistico, il disturbo da deficit di attenzione, di iperattività, il disturbo specifico dell’apprendimento e i disturbi del movimento. Si tratta del primo corso di formazione … Leggi tutto

Presentata al CEFPAS la piattaforma sulla Sanità digitale della Regione Siciliana

Dal 15 al 18 novembre il CEFPAS ha presentato la piattaforma della Regione Siciliana sulla Sanità digitale alle aziende del Sistema sanitario regionale. Una quattro giorni densa di presentazioni dimostrative in cui si sono esposti obiettivi e finalità dell’iniziativa. L’intervento progettuale si inquadra con il “Piano strategico per la Salute Digitale”, che delinea il percorso … Leggi tutto

Il CEFPAS al Forum Pa Sanità 2022: telemedicina e digitalizzazione al centro della sanità

Roma, 28 ottobre 2022 – Il CEFPAS ha partecipato al Forum Pa Sanità, il più importante momento di incontro e confronto per gli stakeholder della sanità pubblica e privata, professionisti ed esperti del settore, che si è svolto il 26 e 27 ottobre a Roma. Le opportunità e gli investimenti previsti dal PNRR per la … Leggi tutto

Al CEFPAS si è parlato di ictus: oltre 100.000 casi l’anno, è la prima causa di disabilità nell’adulto e la seconda di demenza

Capire i sintomi tempestivamente, dare i primi soccorsi, raccontare l’esperienza di sopravvissuti, sottolineare l’importanza della riabilitazione specializzata post ictus, provare a migliorare la qualità della vita dei pazienti. Sono alcuni degli argomenti al centro del seminario “Ictus: conoscerlo bene, curarlo meglio. Tra esperienze e prospettive di intervento”, che si è svolto il 27 ottobre 2022 … Leggi tutto

Salta al contenuto