CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Un corretto stile di vita fin da giovani per prevenire l’ictus: lo afferma Rosa Musolino, Coordinatore scientifico Rete regionale emergenza ictus

L’ictus cerebrale, cioè l’interruzione dell’irrorazione sanguigna del cervello, rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. Oltre 100.000 italiani ne vengono colpiti ogni anno e la metà dei superstiti rimane con problemi di disabilità anche grave. In Italia, le persone che hanno avuto un ictus e sono sopravvissute, con esiti … Leggi tutto

In Italia l’ictus colpisce ogni anno 150mila persone: incontro il 27 ottobre al CEFPAS

Per sensibilizzare la popolazione su questa malattia invalidante, il CEFPAS promuove il seminario “Ictus: conoscerlo bene, curarlo meglio. Tra esperienze e prospettive di intervento”, che si svolgerà giovedì 27 ottobre 2022 presso la Sala “Giovanni Paolo II” del Centro. L’ictus cerebrale, cioè l’interruzione dell’irrorazione sanguigna del cervello, rappresenta la terza causa di morte, dopo le … Leggi tutto

Cura delle demenze, al CEFPAS focus con specialisti e associazioni: “Attivare in Sicilia rete integrata di assistenza per pazienti e familiari”

Attivare in Sicilia una rete integrata intorno alla persona con demenza che sappia ascoltare, includere e orientare le famiglie verso attività, servizi e istituzioni con l’obiettivo di offrire supporto, sostegno e assistenza. Riuniti lo scorso mercoledì 21 settembre al CEFPAS di Caltanissetta, specialisti, rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità, esponenti delle società scientifiche e delle associazioni dei familiari … Leggi tutto

In Italia 1,48 milioni di persone con Alzheimer: incontro il 21 settembre al CEFPAS su “Rete assistenziale per le demenze”

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, il CEFPAS, in collaborazione con SINdem (Associazione autonoma aderente alla Società Italiana di Neurologia per le Demenze), l’Associazione Italiana di Psicogeriatria e l’Associazione Alzheimer Uniti Italia Onlus, organizza a Caltanissetta il convegno sul tema “Rete assistenziale per le demenze” che si è svolto mercoledì 21 settembre 2022 presso la … Leggi tutto

Salute e ambiente, dal 10 marzo gli incontri del CEFPAS con le imprese siciliane nell’ambito del progetto “Chimica Amica”

Sensibilizzare le micro, piccole e medie imprese e le aziende siciliane all’osservanza dei Regolamenti europei ‘REACH, CLP e Biocidi’ sul rispetto degli obblighi in materia di pericoli, valutazione e gestione dei rischi connessi ai prodotti chimici. Al via il secondo step del progetto formativo-informativo “Chimica Amica” promosso dal CEFPAS e  organizzato in collaborazione con il … Leggi tutto

Una comunità alloggio nel nisseno per accogliere le donne vittime di violenza, presentato al CEFPAS il progetto “Dalla tua Parte”

Storie di coraggio e riscatto di chi ha trovato la forza di uscire dal tunnel dei soprusi, ma anche un’occasione per riflettere e confrontarsi sullo stato di attuazione dei protocolli antiviolenza. Sono stati questi i temi dibattuti oggi durante l’incontro “Dalla tua parte: storie di donne e di rinascita” svoltosi al CEFPAS, dove è stato … Leggi tutto

Terme in Sicilia, Musumeci: «Lavoriamo pubblico e privato su una strategia di rilancio»

Lo stato di salute del mercato termale in Sicilia, le prospettive di rilancio dopo la dura battuta d’arresto imposta dal Covid, gli interventi necessari in materia turistica, finanziaria e normativa. Sono i temi dell’incontro su “Il termalismo in Sicilia, parliamone e facciamo rete”, organizzato oggi dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Cefpas, al Palazzo Riso … Leggi tutto

Presentato al CEFPAS il Progetto “Chimica Amica”: il resoconto dei lavori

Il direttore generale Roberto Sanfilippo ha aperto i lavori della campagna “Chimica Amica”, ringraziando i responsabili scientifici del progetto che hanno lavorato in sinergia con i dirigenti, i dipendenti e i collaboratori del Centro e che hanno contribuito a realizzare i percorsi formativi. Sanfilippo ha evidenziato l’alto valore del progetto formativo-informativo che rientra tra gli … Leggi tutto

Terme in Sicilia, la sfida dello sviluppo: mercoledì a Palermo incontro a Palazzo Riso

Le condizioni del settore termale in Sicilia e le prospettive di rilancio, dopo la dura battuta d’arresto causata dal Covid, pianificando interventi in materia turistica, finanziaria e normativa. Ne discuteranno istituzioni e operatori del settore mercoledì, 15 dicembre, a Palazzo Riso, a Palermo, a partire dalle 10, in un incontro su “Il termalismo in Sicilia”, … Leggi tutto

Salus Cine Festival 2021: 29 e 30 novembre a Caltanissetta

L’arte del cinema per promuovere la salute e diffondere la cultura della prevenzione e i corretti stili di vita. Anche quest’anno il CEFPAS, in concomitanza con la settima edizione del Salus Festival, promuove il Salus Cine Festival, la rassegna cinematografica che coniuga benessere e cultura. La kermesse si svolgerà nelle giornate di lunedì 29 e … Leggi tutto

Salta al contenuto