CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Salute, la Cardiochirurgia pediatrica di Taormina deve continuare ad operare: la Regione formalizza richiesta di deroga al Ministero

In Sicilia possono coesistere in modo permanente due centri di cardiochirurgia pediatrica, come avviene già in Veneto (a Padova e a Verona) dove la popolazione residente è analoga. Lo sostiene la Regione nella richiesta di deroga al “decreto Balduzzi” inviata al ministero della Salute. Così resterebbe in funzione il reparto attivo da oltre 10 anni … Leggi tutto

Terzo congresso nazionale sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” al CEFPAS, scendono in campo anche gli psicologi

Giunto alla sua terza edizione il congresso nazionale sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico” vedrà la partecipazione degli psicologi il cui ruolo e le competenze sono importanti per tutte le situazioni che richiedono un contributo specialistico per sostenere l’équipe, il paziente e i familiari della persona che ha subito un evento traumatico. L’approccio psicologico … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al corso ”Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto”

Sono aperte le iscrizioni al corso “Psicologia perinatale: prevenzione e gestione del rischio di psicopatologie in gravidanza e dopo il parto” che si svolgerà, presso il CEFPAS, in due date: il primo modulo il 22 ottobre 2024 e il secondo il 4 dicembre 2024. Il corso residenziale in simulazione ad alta fedeltà è rivolto a … Leggi tutto

Al CEFPAS pediatri e psicoterapeuti dell’età evolutiva insieme per una nuova diagnosi e cura

La collaborazione tra il pediatra e lo psicoterapeuta dell’età evolutiva e l’efficace condivisione del lavoro fra i diversi operatori coinvolti nello stesso caso clinico per giungere a una visione integrata del benessere del paziente. È questa la novità dello studio, frutto dell’accordo di collaborazione tra il CSMH di Palermo, il CEFPAS e l’ASP di Enna … Leggi tutto

La FNO TSRM e PSTRP racchiude 18 professioni sanitarie e 155 mila professionisti: l’intervista a Teresa Calandra e a Vincenzo Santoro

La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) rappresenta 18 professioni sanitarie e sociosanitarie presenti in Italia, ne fanno parte oltre 155.000 professionisti. Il disegno di nuovi modelli di assistenza, soprattutto in era post Covid, è legato alle … Leggi tutto

Il CEFPAS a Genova alla presentazione del progetto di ricerca “LIFEMap” sulla medicina predittiva 

È stato presentato a Genova il progetto di ricerca denominato “LIFEMap: dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche dell’adulto: mappatura genomica per la medicina e la prevenzione personalizzata” che ha l’obiettivo di analizzare il genoma di 5000 persone per identificare varianti genetiche e profili associati al rischio di sviluppare obesità, diabete, disordini cardio-circolatori, malattie … Leggi tutto

Concluso il Convegno Il professionista sanitario “ordinato” il 16 e 17 maggio al CEFPAS

Il 16 e 17 maggio si è svolto al CEFPAS il Convegno dal titolo Il professionista sanitario “ordinato”, organizzato dall’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione in collaborazione con il CEFPAS. L’obiettivo dell’evento è quello di approfondire conoscenze e strumenti operativi per la valorizzazione del … Leggi tutto

Il Direttore del CEFPAS ha partecipato all’incontro Think Tank 2024: Information is the Best Medicine

Il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo, ha preso parte lo scorso 19 aprile all’evento “Think Tank 2024: Information is the Best Medicine” che si è svolto a Roma. Nel corso dell’evento si è discusso di come l’emergenza Covid-19 abbia evidenziato quanto sia fondamentale supportare il continuo aggiornamento degli operatori sanitari, consentendo loro di accedere in … Leggi tutto

Giornata nazionale della salute della donna: 22 aprile 2024

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita e promossa su iniziativa del Ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus, il Ministero organizza, in collaborazione con Associazioni e Società Scientifiche, un incontro interamente dedicato al tema della salute femminile, il 22 aprile dalle 9:30 alle 13:30, alla Casa del Cinema di Roma … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Convegno su Pediatri e psicoterapeuti dell’età evolutiva il 24 maggio

Chiuse le iscrizioni al Convegno “Pediatri e psicoterapeuti dell’età evolutiva insieme in un nuovo percorso di diagnosi e cura” che si svolgerà venerdì 24 maggio presso l’Auditorium Garsia del CEFPAS. L’obiettivo specifico dell’attività formativa, rivolto a pediatri, psicologi e psicoterapeuti, è quello di condividere metodi e risultati dello studio sperimentale avviato presso l’ASP di Enna, … Leggi tutto

Salta al contenuto