CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Via libera delle Regioni al Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026

Si è aggiunto il 24 maggio un ulteriore tassello alla graduale e concreta realizzazione della Legge n. 175 del 2021 con l’aggiornamento del Piano Nazionale delle Malattie Rare (PNMR) 2023-2026 da parte della Direzione Generale della Programmazione del Ministero della Salute. Il Piano porta a compimento quanto stabilito dall’articolo 9 della legge 175/2021, meglio nota come Testo … Leggi tutto

Al CEFPAS il corso Prehospital Trauma Care per gli infermieri SEUS 118

Il 23 e 24 maggio si è svolto al CEFPAS il corso “PTC – Prehospital Trauma Care (Advanced)”, un’attività formativa rivolta agli infermieri che operano nei servizi per le emergenze sanitarie territoriali-118 con l’obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere il fenomeno trauma e migliorare il livello di competenza dei professionisti coinvolti nella gestione dei … Leggi tutto

Politiche sociali, presentato il piano regionale per l’invecchiamento attivo

Una serie di iniziative sociali, sanitarie ed economiche rivolte alla terza età sono al centro del “Piano per l’invecchiamento attivo” degli assessorati regionali delle Politiche sociali e della Salute presentato il 24 maggio nella sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana. L’obiettivo è quello di favorire una nuova prospettiva, in considerazione del processo ineludibile dell’invecchiamento della popolazione: l’anziano … Leggi tutto

Chiuse le iscrizioni al Convegno sulle buone pratiche in riabilitazione psicosociale

Promosso dalla Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), il prossimo 5 luglio si svolgerà al CEFPAS il Convegno “Le raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale”, con l’obiettivo di diffondere le raccomandazioni realizzate in sede ministeriale dalla stessa SIRP in ambito psichiatrico e della salute mentale degli adulti. L’evento, della durata di 6 ore, è … Leggi tutto

Il CEFPAS al MedCom 2023, Sanfilippo: “Aperti a collaborare con tutti i Paesi dell’area mediterranea”

Il 18 e 19 maggio, all’Auditorium Giancarlo De Carlo nella sede dell’Università degli Studi di Catania, si è tenuto il convegno MedCom Forum in Sanità 2023 dal titolo “Quali modelli organizzativi per le malattie infettive nell’area Mediterranea: la Sicilia come Hub“. La due giorni è stata organizzata dal CerpMed (Centro Studi e Ricerche sulle Relazioni … Leggi tutto

Al via l’aggiornamento professionale obbligatorio di 2.800 autisti-soccorritori della SEUS

Ha preso il via al CEFPAS il nuovo aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori della SEUS, la società consortile che cogestisce il sistema di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. In base all’accordo di collaborazione siglato alcune settimane fa sono previsti due corsi di formazione di 112 edizioni ciascuno: quello BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso … Leggi tutto

Partono al CEFPAS i Corsi BLSD per gli autisti soccorritori SEUS

È stato presentato al CEFPAS, il 22 maggio, il primo “Corso BLSD per autisti soccorritori” dal Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo e dal Presidente della SEUS, Riccardo Castro. Si tratta di un ambizioso e impegnativo programma di formazione per i circa 2.800 autisti soccorritori della SEUS, la società consortile che gestisce le ambulanze del sistema … Leggi tutto

A Trapani la Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente

Sostenere e promuovere l’allattamento al seno con un approccio multidisciplinare finalizzato a supportare le donne che allattano i propri figli e si affidano al sistema sanitario. L’allattamento al seno contribuisce allo sviluppo e al benessere del bambino e nei primi giorni costituisce le basi per un corretto sviluppo. Se ne è parlato nel corso della … Leggi tutto

Il CEFPAS al convegno sul PRP 2020-25: il valore della formazione e comunicazione

Si è tenuto, l’11 e 12 maggio, nella suggestiva cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena di Catania, il convegno regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”, promosso dall’ASP Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana (DASOE). Il … Leggi tutto

Urgenza sanità: presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2023”

Terminata l’emergenza pandemica, i cittadini si trovano a fare i conti più di prima con le conseguenze di scelte improvvide che durano da decenni: lunghissime liste di attesa, pronto soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree non per nulla definite “deserti sanitari”. Il ricorso alla spesa privata aumenta ed è incompatibile … Leggi tutto

Salta al contenuto