CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

In avvio la formazione per radiologi impegnati nei Programmi di Screening mammografico – Piano della Prevenzione 2020-2025

Su mandato del DASOE – Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” – Assessorato della Salute della Regione Siciliana (Dirigente Responsabile, Lucia Li Sacchi) sarà realizzato dal CEFPAS il Corso di formazione per radiologi impegnati nei Programmi di Screening mammografico attuati dalla Regione Siciliana. L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli obiettivi … Leggi tutto

Al DASOE di Palermo gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il Triennio 2020-2023

Il 13 marzo, presso la sede del Dipartimento DASOE dell’Assessorato della Salute a Palermo, si sono svolti gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale del triennio 2020-2023. Hanno completato il percorso formativo, articolato in 4.800 ore, 15 medici appartenenti ai Poli didattici di Catania, Messina e Palermo (5 candidati del Polo … Leggi tutto

Dal 25 al 27 marzo si è tenuto al CEFPAS il Corso di aggiornamento in Ortottica

Sin dal 2013 il CEFPAS realizza ogni anno, in collaborazione con l’Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia (AIOrAO Sicilia), un corso di aggiornamento, quest’anno il titolo è “Ortottica: valutazione, riabilitazione, ricerca e intelligenza artificiale”. Il Corso, che si è svolto dal 25 al 27 marzo 2025 al CEFPAS, si pone come obiettivo quello di aggiornare i … Leggi tutto

La formazione in simulazione entra in sala operatoria: un’innovazione dedicata agli infermieri strumentisti e di sala

Il CEFPAS segna un importante traguardo nella formazione degli infermieri strumentisti e di sala operatoria con il primo corso in simulazione medica. Realizzato dal CEMEDIS, il Centro Mediterraneo di Simulazione in Medicina del CEFPAS, lo scorso 4 e 5 marzo 2025, il corso “Infermiere strumentista: Evoluzione delle competenze specialistiche” ha introdotto per la prima volta … Leggi tutto

Aumentano gli incarichi, ma meno donne ai vertici delle Asl

Per la prima volta dal 2018 si interrompe la crescita della presenza femminile nelle direzioni delle aziende sanitarie italiane. Lo dicono i dati aggiornati dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). In termini percentuali assoluti, infatti, le donne ricoprono oggi un terzo del totale degli incarichi di vertice, ma dal 2024 sono passate dal … Leggi tutto

Al via al CEFPAS il quarto congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”

La Sicilia sempre e ancora più protagonista in tema di formazione e informazione con il quarto congresso sulla “Gestione del trauma di interesse chirurgico”. Eventi, come la due giorni sul trauma, sono, invece, ormai un punto di riferimento a livello nazionale grazie alla valenza scientifica ampiamente consolidata e riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori. … Leggi tutto

Dopo la pandemia, scende a 12 anni l’età dei primi disturbi alimentari e insorgono nuove forme come la drunkoressia. L’intervista alla neuropsichiatra infantile Carmelita Russo

Secondo i dati dell’Osservatorio Istat e Alba del 2023, i disturbi alimentari in Italia colpiscono tre milioni di persone, in particolare l’incidenza di anoressia e bulimia è pari all’8-10% nelle ragazze e del 0,5-1% nei ragazzi. I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) si configurano oggi come un problema socio sanitario specifico che, negli ultimi anni, … Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al Corso di formazione “L’approccio motivazionale nelle patologie croniche”

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di formazione “L’approccio motivazionale nelle patologie croniche” del Programma di Formazione-Ricerca sugli Interventi per la promozione del Self Management (SMI) che si svolgerà in due edizioni: la prima il 10 marzo (online), 14 marzo (online), 17 marzo (CEFPAS) e 2 aprile, (online) e la seconda edizione si terrà … Leggi tutto

È online il manuale di “Sicurezza Chimica” rivolto alle imprese e ai consumatori

Le sostanze chimiche sono presenti nella nostra vita. Noi stessi siamo fatti di sostanze e le sostanze sono ovunque intorno a noi. Gli oggetti che usiamo quotidianamente contengono sostanze chimiche: alcuni di essi non sono altro che miscele di varie sostanze, mentre altri sono prodotti o articoli che contengono singole sostanze o miscele di sostanze. … Leggi tutto

Al via le iscrizioni per il Master EMDAS 2025-27 dell’Università di Torino

sars, coronavirus, virus, protection, infection, chemistry, corona, covid-19, epidemic, pandemic, health, healthcare, doctor, chemist, mask, ebola, disease, scientists, medical

Sono aperte le pre-iscrizioni al master EMDAS dell’Università di Torino per l’edizione 2025-27. L’obiettivo del master è affrontare i temi dell’uso di sostanze psicoattive legali e illegali, della dipendenza da sostanze e delle nuove forme di dipendenza in una prospettiva multidisciplinare e internazionale, attraverso l’esame critico delle evidenze scientifiche e della loro rilevanza nei diversi … Leggi tutto

Salta al contenuto