CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Progetto ICARE in collaborazione con ASP Trapani

È on line il questionario per la rilevazione dei bisogni formativi. Da oggi è possibile collaborare alla rilevazione dei fabbisogni formativi relativa al Progetto “Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency (I.C.A.R.E) e collegata all’accordo di collaborazione tra ASP Trapani e CEFPAS. Il Progetto ha tra le sue finalità la realizzazione di … Leggi tutto

Proteggere gli occhi: i consigli di AIOrAO

Associazione Italiana ortottisti e assistenti di oftalmologia offre alcune indicazioni per salvaguardare la salute dei nostri occhi nel corso di questa emergenza sanitaria.  Se restare a casa è la principale misura di tutela della salute pubblica prevista dal Governo Nazionale, in ragione di questa indicazione l’impiego della tecnologia si sta rivelando non solo utile ma … Leggi tutto

Covid 19: best practices in gravidanza e allattamento

Elise Chapin coordinatore nazionale  del Programma Insieme per l’Allattamento – Ospedali&Comunità Amici dei Bambini Area Volontari e Programmi Comitato Italiano per l’UNICEF ci segnala puntualmente best practices in gravidanza e allattamento durante la contingenza emergenziale sanitaria: sono incinta, mamma e bambino, partorire in sicurezza, allattamento, alternative. Sono inoltre disponibili su IBFAN – International baby food  action network – 2 traduzioni … Leggi tutto

Sul sito un’area COVID 19 a contrasto dell’infodemia

L’infodemia, ovvero la diffusione capillare, su larga scala ove anche incontrollata di notizie alcune delle quali quasi mai riconducibili a fonti accreditate, rappresenta una vera e propria emergenza nell’emergenza nel corso della pandemia da COVID 19. Il fenomeno sembra essere piuttosto acuto in un momento storico che a tutto il mondo, non soltanto a quello … Leggi tutto

Al CEFPAS la Formazione Permanente su COVID-19

Lo ha detto l’assessore alla salute regionale Ruggero Razza a margine della riunione organizzata a Palazzo Orleans alla presenza del presidente della Regione Nello Musumeci. «In queste settimane – ha spiegato Razza – abbiamo riscontrato che tutti i cluster nosocomiali sono stati generati da singoli comportamenti errati, per negligenza o mancanza di lucidità. Per questo … Leggi tutto

Avviso – Salus Cine Festival 2019 V edizione

Avviso – Salus Cine Festival 2019 V edizione Caltanissetta, 9 – 10 dicembre 2019 Il CEFPAS, Centro di formazione dedicato allo sviluppo di apprendimenti e al potenziamento di competenze in ambito socio-sanitario, in un contesto evolutivo della propria mission, sta organizzando in collaborazione con l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e con il Comune di … Leggi tutto

Autismo e disturbi ortottici, concluso il corso al CEFPAS

Autismo e disturbi ortottici, concluso il corso al CEFPAS Si è concluso il 23 ottobre al CEFPAS con ampio successo il corso “Implicazioni ortottiche nell’autismo e nei disturbi specifici dell’apprendimento attenzione e iperattività (21-23 ottobre 2019) che ha visto una partecipazione rappresentativa a livello nazionale: erano presenti in aula corsisti, oltre che dalla Sicilia, anche dal … Leggi tutto

Al via il programma formativo privileges nella disciplina Medicina d’Urgenza 2019

Al via il programma formativo privileges nella disciplina Medicina d’Urgenza 2019 Prosegue anche quest’anno la programmazione di attività formative per il soddisfacimento del fabbisogno formativo nel processo di attribuzione dei privileges nel settore professionale della Medicina d’Urgenza (Decreto del 26 giugno 2012 – Approvazione dei criteri per l’attribuzione dei privileges nei settori professionali di medicina d’urgenza, cardiologia, ostetricia e … Leggi tutto

Malattie Rare: l’importanza per le persone di conoscere le modalità per l’accesso al trattamento e all’assistenza specifici

Al CEFPAS il corso “Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare” promosso dal CNMR di Roma Il CEFPAS –in collaborazione con il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)- realizzerà nelle date 20-22 maggio e 24 settembre 2010 il corso di formazione per formatori “Farmaci orfani e accessibilità al trattamento … Leggi tutto

Salta al contenuto