“Le fiabe per crescere in autostima”, esprime il tema dell’evento, ovvero il ruolo che, il racconto delle fiabe, svolge nel processo di potenziamento dell’autostima mediante lo sviluppo della fantasia e della creatività. I sentimenti di inadeguatezza e di incompetenza emotiva e relazionale rappresentano, secondo la più accreditata letteratura scientifica, fattori rischiosi e limitativi per l’adeguata evoluzione soggettiva; in tal senso, il valore pedagogico della
fiaba, consiste nella valorizzazione dell’apprendimento delle competenze sociali e nello sviluppo di strategie e soluzioni creative. L’iniziativa vedrà la partecipazione di Lia Iacoponelli, psichiatra e autrice di libri tra cui “Le fiabe per .. crescere bene con se stessi e con gli altri. Un aiuto per grandi e piccini” (Ed. Franco Angeli) e i discussant Francesca Picone, psichiatra e analista junghiana, e Salvatore Siina, insegnante della scuola primaria vincitore del 1° premio della XVIII rassegna nazionale di poesia e narrativa “Anna Malfaiera” (Fabriano-AN) sezione “Racconti” e la collaborazione dell’Associazione culturale, teatrale e musicale “Metanoeite” di Caltanissetta, organizzatrice del Laboratorio cittadino teatrale per bambini “Vaso di Pandora”.