Aperte le iscrizioni al corso rivolto agli operatori dei dipartimenti di emergenza urgenza. Realizzata in modalità videoconferenza in sincrono, dal 13 maggio al 17 giugno 2021, l’attività si articolerà in sei giornate, per complessive 24 ore (dalle ore 9.00 alle ore 13.00). Saranno affrontati i temi del riconoscimento precoce di segni clinici, dei comportamenti legati ai disordini alimentari, degli indici per stabilirne la gravità e dei nuovi protocolli di intervento assistenziale per le persone con DCA che accedono ai PS ospedalieri.
I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione sono patologie frequenti negli adolescenti e nei giovani adulti che possono influire negativamente sullo sviluppo corporeo, sulla salute fisica e psicosociale, comportando, a volte, gravi problemi medici, sia acuti che cronici.
L’attività formativa proposta si basa sulle linee di indirizzo ministeriale del documento “Interventi per l’accoglienza, il triage, la valutazione ed il trattamento del paziente con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – Raccomandazioni in pronto Soccorso per un Codice lilla” (marzo 2018) dove si rileva l’importanza della formazione del personale del Pronto Soccorso in ambito dei DCA.
Referente scientifico del corso è Laura Dalla Ragione, Psichiatra, Direttrice rete integrata per i DCA della USL 1 dell’Umbria: Centro DCA Residenza Palazzo Francisci e centro Diurno Nido delle Rondini di Todi, Centro DAI Città della Pieve, Ambulatorio DCA Umbertide.
Per iscriversi collegarsi al Portale Formazione CEFPAS http://formazione.cefpas.it/.