Dal 4 al 6 luglio con la tre giorni del quarto e ultimo modulo “Sostanze pericolose ed altre normative”, si è concluso, in formula residenziale presso il CEFPAS, il corso di formazione per i Nuovi Ispettori REACH 2023 della durata di 72 ore. In questo percorso, organizzato su indicazione del Servizio 1 “Prevenzione secondaria, malattie professionali e sicurezza nei luoghi di lavoro” dell’Assessorato Salute, sono stati formati 19 nuove figure professionali (Tecnici della Prevenzione, Medici, Tecnici di laboratorio e chimici) individuate dalle diverse Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Siciliana, che unitamente al personale già in carica, garantiranno l’applicazione dei Regolamenti europei REACH, CLP e BPR sul territorio siciliano per promuovere e vigilare sull’uso sicuro delle sostanze, miscele e articoli per la tutela dell’uomo e dell’ambiente.
Gli obiettivi formativi tecnico professionali del percorso sono stati i seguenti: acquisire la conoscenza approfondita del Regolamento REACH e CLP e il loro campo di applicazione e apprendere le competenze per i controlli sulla corretta applicazione di questi e sull’utilizzo degli strumenti di registrazione, autorizzazione e restrizione. I primi tre moduli hanno avuto luogo ad aprile, maggio e giugno rispettivamente su: Il Regolamento REACH e Chemical Safety Assessment, Chemical Safety Report e Regolamento CLP e strumenti di trasmissione delle informazioni. Tra gli argomenti trattati nel quarto ed ultimo modulo: Piano Regionale dei controlli REACH-CLP 2023; i controlli sulla corretta applicazione dei regolamenti REACH e CLP e gli Enti di controllo; classificazione, imballaggio ed etichettatura dei biocidi e Schede di Dati Di Sicurezza (artt.69 e 70 Reg. 2012/528) e per finire anche casi studio, esercitazioni su casi reali ed esempi di controllo integrato REACH-CLP in ambito sanitario.