CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Dal 19 al 21 maggio al CEFPAS gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il Triennio 2021-2024

Al CEFPAS gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il Triennio 2021-2024

In occasione della Giornata mondiale del medico di famiglia, il 19 maggio e nei due giorni successivi, 182 medici del triennio 2021-2024 hanno completato il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale e conseguito il relativo diploma. Al CEFPAS, presso l’Auditorium Garsia, il Direttore del Centro, Roberto Sanfilippo, è intervenuto per avviare la sessione degli esami finali dei tre Poli di Catania, Messina e Palermo, trasmettendo un importante messaggio di valorizzazione della Medicina Generale e augurando un proficuo ed efficace lavoro ai futuri Medici di Medicina Generale della Regione Siciliana.

Il percorso formativo è articolato in complessive 4.800 ore di attività teorica e pratica, nel triennio sono stati realizzati più di 130 sessioni formative nei tre Poli, inclusi tre moduli dedicati alla preparazione della tesi finale (Il Project Management in Sanità) e alla relativa corretta ed efficace presentazione dei lavori (Comunicazione efficace e Public Speaking) al fine di curare l’impostazione metodologica della tesi finale ed affinare le competenze comunicative nella presentazione in pubblico degli elaborati. Erano presenti anche numerosi Medici di Medicina Generale tutor e relatori dei candidati che hanno seguito i 182 medici in formazione nella parte pratica e all’interno degli ambulatori di Medicina Generale della Sicilia.

Il Presidente della Commissione, Giovanni Merlino, insieme ai componenti, Giuseppe Augello, Michele Antonio Scavone, Francesco Magliozzo, Irene Cacciola, Ligia Juliana Dominguez Rodriquez, hanno apprezzato la qualità dei lavori presentati e la modalità di esposizione e presentazione delle tesi finali dei candidati. Hanno anche sottolineato il valore della professione del Medico di Medicina Generale ricordando a tutti di “essere sempre medici di famiglia e non semplicemente fare i medici”.

Eleonora Indorato, Dirigente della Scuola di Medicina Generale, a conclusione degli esami, ha ringraziato il Presidente e i componenti della commissione d’esame, i relatori dei tesisti, tutto il personale della Scuola di Medicina Generale per la dedizione quotidiana dimostrata e i neo Medici di Medicina Generale per l’impegno costante nell’affrontare un percorso formativo contemporaneamente alla gestione dell’attività professionale. “La medicina generale non è solo una specializzazione, è una missione, una responsabilità quotidiana che pone al centro la persona nella sua interezza e la differenza la farà la modalità relazionale e di accoglienza dei pazienti” ha spiegato.

Dal 19 al 21 maggio al CEFPAS gli esami finali del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per il Triennio 2021-2024

Salta al contenuto