CEFPAS

Centro per la Formazione Permanente e
l'Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario

Dal 2 al 4 dicembre al CEFPAS il kick off dei Programmi formativi regionali sul DM 77/2022 e l’Infermiere di Famiglia e Comunità

Su mandato dei due Dipartimenti DASOE e DPS dell’Assessorato Regionale della Salute, in attuazione del PNRR Missione 6-C1 e del DM 77/2022, il CEFPAS ha sviluppato la progettazione esecutiva di tre percorsi formativi che sono strettamente legati agli obiettivi Agenas assegnati alle Regioni e, a cascata, alle Aziende sanitarie e che saranno erogati presso il Centro a partire da gennaio 2025.

Nel mese di dicembre 2024 si sono tenuti al CEFPAS tre specifici eventi di kick off:

  1. Programma regionale di Formazione DM 77 /2022 rivolto ai Direttori di Distretto che si svolgerà il 2 dicembre dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00;
  2. Programma regionale di Formazione DM 77 /2022 rivolto ai team aziendali che avrà luogo il 3 dicembre dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00;
  3. Programma regionale di Formazione per l’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) rivolto ai tutor aziendali che si terrà il 4 dicembre dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00. I Tutor aziendali saranno individuati dalle 9 ASP tra i Dirigenti infermieristici territoriali / Coordinatori infermieristici per la supervisione intra aziendale dei partecipanti al percorso IFeC. Gli Infermieri da avviare alla formazione IFeC saranno indicati secondo i requisiti e i criteri numerici e la formazione IFeC sarà avviata a gennaio 2025.

Le giornate di kick off del 2, 3 e 4 dicembre 2024 sono orientate a condividere con i partecipanti una piattaforma comune sui presupposti e sulle finalità dei percorsi formativi. I tre Programmi, tra loro strettamente collegati dal punto di vista logico-concettuale e attuativo, sono volti ad aggiornare a livello aziendale il sistema di competenze per la programmazione, l’implementazione e lo sviluppo delle reti integrate ospedale-territorio. Lo svolgimento dei tre Programmi formativi sarà articolato in moduli programmati dal mese di gennaio per tutto l’anno 2025 e sarà suddiviso nel seguente modo:

  1. Programma regionale di Formazione DM 77/2022 – Intervento rivolto ai Direttori di Distretto sarà articolato in quattro moduli, ciascuno di due giornate d’aula (64 ore complessive d’aula). Il primo modulo si svolgerà il 13 e 14 gennaio 2025, mentre i moduli successivi saranno programmati a cadenza mensile, con conclusione nel mese di aprile 2025;
  2. Programma regionale di Formazione DM 77 /2022 – Intervento per le Aziende Sanitarie “Team aziendali DM 77” sarà articolato in quattro moduli, ciascuno di 2 e ½ giornate d’aula (80 ore complessive d’aula). Sono previste tre edizioni del corso: la prima si terrà il 20, 21 e 22 gennaio 2025, la seconda sarà il 22, 23 e 24 gennaio 2025 e la terza il 27, 28 e 29 gennaio 2025. La formazione coinvolgerà un Team aziendale per ogni ASP, composto da un numero massimo di 16 figure strategiche territoriali e ospedaliere;
  3. Programma regionale di Formazione per Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) sarà articolato in sei moduli in presenza, seminari on line, un tirocinio formativo e la produzione di un project work (per un ammontare di 200 ore). Oltre alle giornate formative del 3 e 4 dicembre sul coordinamento dei tutor aziendali, il Programma Formativo regionale per IFeC si svolgerà il 30 e 31 gennaio 2025 e consisterà in tre edizioni in parallelo nei Poli di CL, CT e PA. I tutor saranno segnalati al CEFPAS dalle Direzioni aziendali in numero massimo di quattro per le AA.SS.PP. di Palermo, Catania e Messina e di due per ciascuna delle altre AA.SS.PP. Prima dell’avvio del Programma formativo per IFeC, i Tutor aziendali prenderanno parte alle due giornate di formazione del 3 e 4 dicembre 2024, nelle quali saranno condivisi logiche, obiettivi operativi e il senso della tutorship all’interno dell’azienda. In totale, saranno 800 gli infermieri che saranno formati in ambito regionale e saranno realizzate 16 edizioni complessive del corso.

L’Infermiere di Famiglia e Comunità è una delle figure centrali che opera nel processo di assistenza a livello territoriale anche in continuità con l’assistenza ospedaliera. La figura dell’IFeC sarà specificamente formata per svolgere il proprio ruolo all’interno dei Distretti sanitari (Case di Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità e Unità di Continuità Assistenziale) “per promuovere un’assistenza di natura preventiva, curativa e riabilitativa, differenziata per bisogno e fasce d’età, attraverso interventi domiciliari e di presa in carico dei soggetti con patologie a lungo termine”, così come previsto dall’Allegato al D.A. Salute n. 989/2021 del 29/09/2021.

Il Programma delle tre giornate kick off del 2, 3 e 4 dicembre 2024 

DM77 20241202_rev06

Allegati

Dal 2 al 4 dicembre al CEFPAS il kick off dei Programmi formativi regionali sul DM 77/2022 e l’Infermiere di Famiglia e Comunità

Salta al contenuto